Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
sabato 19 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

"(Re)Inspiration Hybryd", in Palazzo Vecchio la mostra dedicata a giovani con fibrosi cistica

Dal 18 al 23 novembre 2022, dalle ore 9.00 alle 19.00, la Sala d'Arme di Palazzo Vecchio ospita "(Re)Inspiration Hybryd", la speciale mostra fotografica a cura di LIFC Toscana (Lega Italiana Fibrosi Cistica ODV della Toscana), dedicata in tutto e per tutto ai giovani affetti da fibrosi cistica. Duplice è l’obiettivo della mostra: da un lato il coinvolgimento diretto, il supporto e l’inclusione sociale degli adolescenti... continua

Portalegiovani

"PalaViola", intitolato a Viola Parigi il Palarotelle di Firenze

Intitolato a Viola Parigi il Palarotelle di via Lunga, nel Quartiere 4 di Firenze. La cerimonia con il sindaco Dario Nardella, l'assessore allo sport Cosimo Guccione, l'assessora alla toponomastica Maria Federica Giuiani e il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni. Viola Parigi era un'atleta di 'Firenze Oltrarno pattinaggio’, una promessa dello sport che se n’è andata a soli 17 anni, a causa di una brutta malattia... continua

Portalegiovani

"Colombia. Esilio e memoria", incontro al Circolo Vie Nuove di Firenze

A seguito degli accordi di pace del 2016 tra lo Stato colombiano e il gruppo guerrigliero delle FARC-EP, è stata creata la Comisión para el Esclarecimiento de la Verdad, la Convivencia y la No Repetición con lo scopo di analizzare il conflitto armato per riconoscerne le responsabilità, promuovere il dialogo sociale e la convivenza; nei lavori durati 4 anni, per la prima volta una commissione di questo tipo ha analizzato... continua

Portalegiovani

"Principi di pari opportunità e non discriminazione sul lavoro" a Palazzo Medici Riccardi

Si svolgerà giovedì 17 novembre 2022, alle ore 10.00 nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi a Firenze il convegno sui “Principi di pari opportunità e non discriminazione sul lavoro: sfide e complessità” a cura dell’Ufficio di Parità della Città Metropolitana di Firenze, nell'ambito dele attività promosse dalla rete Ready. Programma- Ore 10:00 Introduzione a cura dell'Ufficio di Parità.- Video... continua

Portalegiovani

"Arts in Ne(e)t", tre laboratori per ragazzi da 12 a 17 anni al Circolo Il Boschetto di Firenze

A partire da fine novembre 2022 l’Associazione Regionale dei Club Alcologici Territoriali della Toscana organizza Arts in Ne(e)t, ciclo di 3 laboratori artistici: composizione musicale, disegno grafico e composizione digitale e recitazione per ragazzi da 12 a 17 anni. La sede è il Circolo Il Boschetto, in via di Soffiano 11, a Firenze, nel Quartiere 4.Gli insegnanti sono ragazzi che studiano all’università. L’impegno... continua

Portalegiovani

Erogatore d'acqua potabile all'istituto superiore "Morante - Ginori Conti" di Firenze

Mercoledì 16 novembre 2022 è stato installato all'istituto superiore "Morante - Ginori Conti" il primo erogatore di acqua potabile in una scuola a Firenze. Il progetto è stato curato dall’associazione Plastic free. Erano presenti anche l’assessore all’ambiente Andrea Giorgio e le autorità scolastiche. Plastic Free onlus è un’associazione di volontariato che dal 2019 ha come obiettivo la sensibilizzazione... continua

Portalegiovani

Fondazione Caritas Firenze: online il menù della solidarietà ideato da sei chef

Polpette di lampredotto con maionese allo zenzero e insalata di cavoli e broccoli, un risotto pre match rigorosamente viola, un cacciucco di ceci, la lingua al pepe verde, la caponata in agrodolce in versione invernale e, come dessert, ganache al cioccolato. E' il menù della solidarietà ideato da sei chef fiorentini, amici delle mense popolari gestite da Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze: Francesco Carzoli... continua

Portalegiovani

"Paniere delle Eccellenze", a Natale i prodotti toscani con il paniere solidale di ANT

Non può esserci Natale senza “Paniere delle Eccellenze”, appuntamento fisso delle festività confermato anche per il 2022, pensato da Fondazione ANT - Associazione Nazionale Tumori per celebrare la ricchissima tradizione enogastronomica del territorio e realizzato grazie alla generosità di numerose aziende locali. L’iniziativa, giunta al suo stesso anno, gode del patrocinio della Regione Toscana ed è stata presentata... continua

Portalegiovani

"Giornata internazionale della Gentilezza", incontri e dibattiti nel complesso di San Firenze

Una riflessione su una stile di vita consapevole, responsabile, gentile, a partire dai temi dell’ambiente e del cibo. Questo al centro dell’iniziativa organizzata per la Giornata internazionale della Gentilezza domenica 13 novembre 2022 in sala della Musica, nel complesso di san Firenze. Questo il programma: - Ore 10  “Gentilezza, economia e ambiente”, ne discutono Alessia Bettini, vicesindaca Comune di Firenze,... continua