Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
sabato 19 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Ambiente, clima e tecnologia: a Firenze la seconda edizione di "Earth Technology Expo"

Dalla ricerca per salvare il pianeta alla rigenerazione delle città, dalla salvaguardia ai disastri naturali alla gestione delle emergenze fino alla prevenzione da “pandemie catastrofiche” sono al centro della seconda edizione “Earth Technology Expo” che si terrà dal 5 all’8 ottobre 2022 alla Fortezza da Basso di Firenze. Protezione Civile, Ministeri, Regioni e Comuni, Università, Enti di ricerca, Società... continua

Portalegiovani

Associazione Tumori Toscana: "Le mele della salute" in scuole e mense aziendali di Firenze

Torna l'iniziativa di ATT – Associazione Tumori Toscana “Le mele della salute” e anche quest’anno SIAF – azienda di ristorazione collettiva pubblico-privata - aderisce acquistando e distribuendo oltre una tonnellata di mele nelle scuole e nelle mense aziendali che serve, dando così il proprio contributo all’attività dell’associazione toscana che si occupa di garantire cure e assistenza domiciliari gratuite... continua

Portalegiovani

"Civis Etica", certificazione digitale di educazione civica per le scuole toscane

Una certificazione digitale di educazione civica per le scuole. È quanto prevede il progetto pilota Civis Etica, nato dalla collaborazione tra l’Ufficio regionale scolastico per la Toscana e la Fondazione Franchi, come precursore di strumenti innovativi che certificano l’apprendimento degli studenti in un’ottica di inclusione. Una prima tappa del progetto, che verrà esteso in questo anno scolastico a livello regionale,... continua

Portalegiovani

Festival dei Diritti: convegno "Per un mondo senza etichette: Inclusione e Innovazione"

In occasione della VII edizione della Settimana Nazionale della Dislessia (3-9 ottobre 2022) la sezione AID di Firenze organizza degli incontri gratuiti per approfondire i temi legati ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento. Lunedì 3 ottobre 2022, dalle ore 15.00, al Palagio di Parte Guelfa a Firenze (Piazza della Parte Guelfa, 1) è in programma il convegno "Per un mondo senza etichette: Inclusione e Innovazione",... continua

Portalegiovani

Sportelli al Cittadino in LIS: al via anche l’opzione on line su piattaforma Teams

Si allargano le opportunità dello Sportello LIS Lingua dei Segni Italiana dell’Ufficio al Cittadino URP del Quartiere 1: da lunedì 3 ottobre 2022, infatti, sarà possibile comunicare su piattaforma Teams con lo Sportello inviando una e-mail a urpquartiere1@comune.fi.it per prenotare un incontro via Teams direttamente con l'operatore LIS.Si ricorda che, già dal 30 maggio scorso, lo Sportello al Cittadino/Ufficio Relazioni... continua

Portalegiovani

"Mettiti in buone mani", la campagna di informazione dell'Ordine degli Psicologi della Toscana

“Mettiti in buone mani”. E’ il titolo della campagna di informazione promossa dall’Ordine degli Psicologi della Toscana che intende sensibilizzare la collettività a rivolgersi allo psicologo professionista: no all’abusivismo professionale, affidarsi sempre ad una psicologa o ad uno psicologo iscritto all’Albo! Una campagna che si articolerà dal 3 ottobre al 31 dicembre 2022 con passaggi su radio, giornali,... continua

Portalegiovani

"Puliamo il Mondo", Legambiente Firenze al Parco di San Donato

Ricorre quest’anno la trentesima edizione di "Puliamo il Mondo", campagna nota in tutto il globo con il nome di Clean up the World, un’iniziativa nata spontaneamente sotto i principi di rispetto per l’ambiente e solidarietà. Legambiente ha promosso e implementato la rigenerazione di siti urbani e periurbani sottratti alle comunità locali dal degrado e dall’abbandono di rifiuti. Abbiamo costruito territori di... continua

Portalegiovani

Giornate dei Giochi della Gentilezza: Luciano Artusi, nonno gentile di Firenze

"Il nonno gentile di Firenze, ambasciatore della Gentilezza". Una maglia colorata con questa scritta è stata consegnata a Luciano Artusi, divulgatore della storia fiorentina e toscana, scrittore e Console di Parte Guelfa. In occasione della festa dei nonni, a chiusura dei Giochi nazionali della Gentilezza, a Firenze, dove è stato dato il via ai Giochi- coordinati da Luca Nardi-la squadra di Costruiamo Gentilezza, formata... continua

Portalegiovani

Villaggio dei Popoli: "Festival della Transizione Ecologica" nel Complesso Le Murate di Firenze

Finanza etica, energia, comunicazione, alimentazione e produzione alimentare, rifiuti, clima, guerre e risorse. Sono i temi che sabato primo ottobre 2022, dalle ore 10.00 alle 18.00, il Villaggio dei Popoli propone nel Complesso Le Murate di Firenze per il primo "Festival della Transizione Ecologica". Una giornata di talk, dibattiti, laboratori, musica e svago aperta a tutta la cittadinanza. Un festival pensato per creare... continua