Città di Firenze
Home > Informazioni > Volontariato & Pace
sabato 19 aprile 2025

Volontariato & Pace

Portalegiovani

Le iniziative di AISLA Firenze per la XV Giornata Nazionale sulla SLA

La città e la provincia di Firenze partecipano alla XV Giornata Nazionale sulla SLA con un forte sostegno delle Istituzioni. Sono molti i comuni, oltre al Capoluogo, che da sempre mostra sensibilità verso i bisogni delle persone con SLA, a aderire. Sotto la regia di AISLA Firenze, la notte del 17 settembre 2022 prevede l’illuminazione di verde, il colore di AISLA Onlus, dei monumenti come le porte storiche di Firenze... continua

Portalegiovani

"Ernesto Balducci: una voce profetica", film, concerto e incontro al Quartiere 4

A cento anni dalla nascita di Ernesto Balducci, la Fondazione che porta il suo nome, il Comune di Firenze e il Quartiere 4 organizzano un evento sabato 17 settembre 2022 in piazza dell’Isolotto a partire dalle 20.45. “Ernesto Balducci: una voce profetica” vedrà la presenza del presidente del Consiglio comunale di Firenze, del presidente del Quartiere 4 e del presidente della Fondazione Ernesto Balducci.Due gli... continua

Portalegiovani

XXVIII ediz. "Artigianato e Palazzo", in mostra alcune cooperative artigiane a valenza sociale

"Artigianato e Palazzo" porta all’attenzione il valore dell’artigianato come opportunità di riscatto sociale e lo fa accogliendo, anche in questa XXVIII edizione, alcune cooperative artigiane a valenza sociale che, attraverso percorsi formativi, aiutano persone in difficoltà a reinserirsi nella collettività. “Il lavoro manuale ha una funzione sociale perché connette le persone alla società, integra individui... continua

Portalegiovani

Festival Economia Civile: premio per la cooperativa sociale fiorentina "Allenamente"

La cooperativa sociale di Firenze “Allenamente”, aderente a Confcooperative Toscana, ha vinto il premio di azienda ambasciatrice dell'Economia Civile, il cui festival è in corso in questi giorni nel capoluogo toscano. Erano cinque le aziende selezionate per il riconoscimento. Alla fine ha vinto “Allenamente”, guidata dalla presidente Adele Carpitelli. La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 16 settembre... continua

Portalegiovani

Concorso Intercultura, 8 borse di studio per i programmi all'estero da Fondazione CR Firenze

Torna il concorso Intercultura che offre programmi all’estero per giovani studenti. Sono otto le borse di studio parziali, per un valore complessivo di 30 mila euro, sostenute da Fondazione CR Firenze grazie alla collaborazione con Fondazione Intercultura; grazie al suo sostegno negli ultimi 12 anni sono partiti ben 40 studenti. Saranno selezionati ragazzi nati tra il 1° gennaio 2005 e il 31 gennaio 2009, residenti... continua

Portalegiovani

Smart and Coop: bando per imprenditoria giovanile di Fondazione CR Firenze e Legacoop Toscana

Torna "Smart and Coop", il bando che premia le idee imprenditoriali innovative da realizzare in forma cooperativa. La nuova edizione del bando, promosso da Fondazione CR Firenze, Legacoop Toscana e Fondazione NOI-Legacoop Toscana, si apre martedì 13 settembre 2022 alle ore 17.00 con alcune novità.   Aumenta il valore totale dei premi, che sale a 50mila euro. Diversamente dalle precedenti edizioni, potranno partecipare... continua

Portalegiovani

"Il Cuore di Firenze 2022" in favore dei minori ucraini ospiti dell'Istituto degli Innocenti

La missione speciale di quest'anno è sostenere il progetto di accoglienza, cura e integrazione dei minori ucraini ospitati dall’Istituto degli Innocenti, arrivati da Kiev a Firenze in cerca di una nuova vita."Il Cuore di Firenze" torna con la tradizionale cena di beneficienza: l'appuntamento si svolgerà in piazza Santissima Annunziata sabato 13 settembre 2022 alle ore 20.00.  L’evento, alla sua quinta edizione,... continua

Portalegiovani

La nuova settimana di eventi del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine

Sei antichi oratori, sconosciuti agli stessi fiorentini, aperti eccezionalmente per un’unica giornata; un pomeriggio di approfondimento sulla Basilica della Santissima Annunziata e sulla famiglia Medici, con una speciale visita alla Cappella di San Luca, recentemente restaurata; un percorso guidato attraverso l’inestimabile collezione del Maggio Musicale Fiorentino; una tavola rotonda sulla narrativa contemporanea... continua

Portalegiovani

XXIII edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica

È dedicata al “rinnovamento” la XXIII edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, un tema che per Noemi Di Segni, Presidente dell’Unione Comunità Ebraiche Italiane, rappresenta “una vera e propria sfida…nel segno di un necessario e non più rimandabile rinnovamento delle nostre società e collettività, a partire da noi come singoli”. L’iniziativa, coordinata e promossa dall’Unione delle... continua