Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 23 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

Accesso gratuito al Museo Zeffirelli di Firenze nel giorno del compleanno del Maestro

Mercoledì 12 febbraio 2025, 102° ricorrenza della nascita di Franco Zeffirelli, il Museo Zeffirelli, ospitato all'interno della Fondazione a lui dedicata, in piazza San Firenze 5, sarà accessibile gratuitamente a tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze. Per accedere sarà sufficiente esibire un documento che attesti il proprio indirizzo di residenza.Durante il percorso all'interno della Collezione,... continua

Portalegiovani

"Preziosa Young 2024", i vincitori del concorso per giovani talenti indetto da Le Arti Orafe

"Preziosa Young" nasce come costola del più ampio evento Preziosa | Florence Jewellery Week allo scopo di sostenere le nuove generazioni di artigiani, designer e artisti che esplorano percorsi avanguardistici in termini di contenuto progettuale e di sperimentazione materiale e tecnica, intercettando e anticipando le istanze attuali e future del gioiello di ricerca.Sin dal 2008 LAO Le Arti Orafe – dal 1985 la prima... continua

Portalegiovani

IED Firenze: mostra "George Zogo: La Foule et l'Appel" all'ex Teatro dell'Oriuolo

Nell’ambito della 10° edizione del Black History Month Florence, dall’11 al 28 febbraio 2025 a IED Firenze - ex Teatro dell’Oriuolo, in via dell'Oriuolo 31, si apre la mostra “George Zogo: La Foule et l'Appel”, sviluppata in collaborazione con gli studenti del Master in Curatorial Practice di IED sotto la direzione del collettivo curatoriale BHMF. Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 18.00, inaugurazione della... continua

Portalegiovani

"Pubblico", nuove residenze d'artista a Firenze con Manifattura Tabacchi e Toast Project

Giovanna Graniero, Gabriele Hoxha, Milo Maricelli, Demis Rosa, Nina Silvestri e Chiara Siddu sono le artiste e gli artisti protagonisti di "Pubblico", il public/studio program ideato e condotto da Toast Project in collaborazione con la Manifattura Tabacchi di Firenze. Il progetto di residenze, incentivando dinamiche giovanili, territoriali e di gruppo, si propone di offrire un contributo alla scena artistica fiorentina... continua

Portalegiovani

Percorsi d'arte: otto visite tematiche alla scoperta della Galleria dell'Accademia di Firenze

Uno speciale percorso di visita che porterà a scoprire le vicende conservative, i significati e le molteplici vie attraverso cui le opere d'arte della Galleria dell'Accademia sono giunte nel Museo. Da martedì 11 febbraio a sabato 8 marzo 2025 il museo fiorentino propone "Percorsi d'arte" con otto appuntamenti, in italiano e in inglese, su due turni di visita alle ore 11.00 e alle ore 17.00, a cura dello staff del museo,... continua

Portalegiovani

University by Design: "Out in the open" con Annalisa Metta al Murate Art District di Firenze

Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita l'incontro "Out in the open. Designing exposed landscapes" con Annalisa Metta per un nuovo appuntamento di University by Design, il programma in inglese con eccellenze della ricerca e della didattica in architettura strutturato intorno all’indagine del tema dello studio dell’architettura all’estero. Il... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: giornata di studio su modelli in gesso di Bartolini e Vela

Lunedì 10 febbraio 2025 la Galleria dell'Accademia di Firenze ospiterà una giornata di studio dedicata ai modelli in gesso di Lorenzo Bartolini e Vincenzo Vela. L'evento, intitolato Oltre il gesso: lo studio dei modelli di Lorenzo Bartolini e Vincenzo Vela, è organizzato dalla Galleria dell'Accademia di Firenze in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana... continua

Portalegiovani

Tre domeniche di visite guidate speciali in Sinagoga e al museo ebraico di Firenze

Tre nuovi appuntamenti dedicati a tre differenti argomenti da approfondire per immergersi nella cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica.  Domenica 9 febbraio 2025 alle ore 11 il focus dedicato al sefer Torah tra scrittura e tradizione. Durante questa visita sarà possibile scoprire com'è fatto un rotolo della... continua

Portalegiovani

Le conferenze della domenica dell’Associazione Amici dei Musei a Palazzo Medici Riccardi

La storica Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini nasce con il duplice intento di fornire ai propri Soci occasioni di frequentazione con le arti e, contemporaneamente, di operare in funzione della protezione e divulgazione del patrimonio artistico della città di Firenze e di tutta l’area metropolitana.Fra le sue attività gli itinerari artistici e i corsi di storia dell’arte per i soci, il comitato... continua