Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Artefacendo", la mostra-mercato dell'artigianato in piazza dei Ciompi a Firenze

Sabato 7 giugno 2025, dalle 10 alle 20, torna a Firenze, in piazza dei Ciompi, Artefacendo, mostra-mercato dell’artigianato artistico e tradizionale promossa da CNA Firenze Metropolitana, in collaborazione con il Comune di Firenze e con il contributo di Ambiente Impresa ed Enegan. La manifestazione porterà nel centro storico fiorentino 17 realtà artigiane selezionate per rappresentare la qualità e la varietà della... continua

Portalegiovani

"Palazzuolo Strada Aperta", al via la nuova edizione del festival di Street Art di Firenze

Torna Palazzuolo Strada Aperta: il festival di interventi di arte urbana sulle serrande nel quartiere storico di San Paolino a Firenze, organizzato dall’Associazione A Testa Alta E.T.S. con la curatela artistica di Street Levels Gallery. L’evento, giunto alla terza edizione, animerà le strade fiorentine dal 6 giugno al 27 luglio 2025 con arte, attività culturali e tour guidati. La manifestazione propone un vero... continua

Portalegiovani

Festival Recreos: lab urbano a cielo aperto in Via Palazzuolo e Via Maso Finiguerra a Firenze

Da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025, arriva in programma a Firenze la prima edizione del "Festival Recreos": per tre giorni, Via Palazzuolo e Via Maso Finiguerra diventano un laboratorio urbano a cielo aperto; prevista anche una cena di quartiere. Durante il festival sarà anche inaugurato lo spazio Recreos, in via Orti Oricellari 6: una vera e propria portineria di quartiere, presidio stabile sulla strada, punto... continua

Portalegiovani

"Mattinate ad Arte", nuovo programma di visite e laboratori al Museo di San Marco a Firenze

Grazie a un accordo tra la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e UNICOOP Firenze, a giugno 2025 sarà possibile partecipare alle “Mattinate ad Arte”, il progetto a cura del Museo di San Marco, in collaborazione con Stazione Utopia, per tornare a riscoprire uno dei luoghi più suggestivi e straordinari di Firenze. Un programma ricco di appuntamenti per un’offerta culturale diversificata... continua

Portalegiovani

Aperture straordinarie del Museo dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze

A partire da giugno 2025 il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, in via degli Alfani 78 a Firenze, amplia la sua offerta culturale con una nutrita programmazione di aperture straordinarie del Museo: per tutta l’estate, dal 6 giugno fino al 5 settembre, sono previste aperture serali dalle 19:00 alle 23:00 tutti i venerdì sera ad eccezione delle settimane centrali di agosto; in autunno, dal 4 settembre al 13 novembre,... continua

Portalegiovani

"Estate in pittura 2025", laboratori gratuiti per teenager al Palazzo Strozzi di Firenze

In occasione della mostra "Time for Women! Empowering Visions in 20 Years of the Max Mara Art Prize for Women" Palazzo Strozzi, a Firenze in piazza Strozzi, organizza la terza edizione di "Estate in pittura", un ciclo di workshop dedicato a ragazzi e ragazze tra i 13 e i 17 anni, per esplorare diverse tecniche artistiche e immergersi nel potere comunicativo dell’arte.Affiancati dall’artista Valeria Carrieri, gli adolescenti... continua

Portalegiovani

"Exorcism of the Last Painting", il seminario sull'arte di Tracey Emin a Palazzo Strozzi

Come si colloca il lavoro di Tracey Emin nell’arte degli ultimi decenni? Come viene raffigurato e presentato il corpo nei suoi dipinti e sculture? Quali sono gli artisti che hanno profondamente influenzato il suo modo di fare arte? Queste domande sono il punto di partenza di Exorcism of the Last Painting, il seminario che la Fondazione Palazzo Strozzi organizza giovedì 5 giugno 2025, alle ore 17.30, al Maria Manetti... continua

Portalegiovani

Lezioni di Design 2025: Biagio Cisotti e Marco Ferriani al MAD - Murate Art District di Firenze

Passato presente e futuro: dove va il design? Nuovi maestri, nuove generazioni, nuove visioni. Questo è il tema del ciclo delle Lezioni di Design che prosegue mercoledì 4 giugno 2025, alle ore 17.30, con Biagio Cisotti e Marco Ferriani al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate. Conduce Roberta Mutti. Biagio Cisotti – architetto leccese, fiorentino d’adozione – inizia giovanissimo con... continua

Portalegiovani

Dialoghi Celesti: "Rose nel cielo" al Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

Nuovi incontri al Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze nell’ambito del programma “Dialoghi celesti”. L'ultimo dei tre appuntamenti sotto la guida di esperti astrofisici e divulgatori scientifici, con comune denominatore di porre al centro l’universo, in un approccio multidisciplinare. Dopo l'incontro di mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 18 con il giornalista e autore scientifico Emiliano... continua