Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 luglio 2025

Arte

Portalegiovani

Brevissime: lezione del professor Will Gompertz alle Gallerie degli Uffizi di Firenze

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18.45, all’auditorium Antonio Paolucci delle Gallerie degli Uffizi di Firenze si terrà la lezione di Will Gompertz, direttore del Sir Soane's Museum di Londra, per la settima stagione di "Brevissime", lezioni di storia delle arti incentrate sulla storia del collezionismo e sulle collezioni che da private sono diventate musei aperti al pubblico. Nella sua "Brevissima" parlerà della... continua

Portalegiovani

"Mémoires encrées", la mostra di Jean-Pierre Tanguy alla Fondazione Il Bisonte di Firenze

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18.00, la Galleria della Fondazione Il Bisonte di Firenze, in via di San Niccolò 24r, ospita l'inaugurazione della mostra "Mémoires encrées", prima personale italiana di Jean-Pierre Tanguy, pittore e incisore di fama internazionale.La mostra presenta una selezione di opere che ripercorrono il percorso creativo di Tanguy, in un dialogo tra segno, colore e memoria. Il progetto espositivo... continua

Portalegiovani

"(Il Suono) Nella Mano", la mostra di Cristina Gozzini alla Crumb Gallery di Firenze

Giovedì 10 aprile 2025, alle ore 18.00, la Crumb Gallery di Firenze, in via San Gallo 191 rosso, ospita l'inaugurazione della mostra "(Il Suono) Nella Mano" di Cristina Gozzini.  La ricerca dell’artista è profondamente influenzata dagli anni trascorsi a San Salvador, un paese dai forti contrasti, segnato dal divario tra un'oligarchia di pochi ricchi e la povertà della maggioranza della popolazione. In seguito... continua

Portalegiovani

"Il David di Michelangelo", Francesco Caglioti alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze prosegue con il programma de L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, ideato per rendere omaggio ai 550 anni dalla nascita del Buonarroti e alla sua straordinaria attualità, un artista la cui visione e lo spirito innovatore hanno segnato profondamente la storia dell’arte, continuando ad essere di stimolo e ispirando intere generazioni. Il prossimo appuntamento in... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Nella giornata del 6 aprile 2025, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E. A Palazzo Vecchio, per i bambini è in programma... continua

Portalegiovani

Direzione regionale Musei nazionali Toscana: luoghi della cultura gratis il 6 aprile 2025

Aperture a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi in occasione della #Domenicalmuseo del 6 aprile 2025 con orari di visita prolungati, mostre, visite guidate e iniziative. L'iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali... continua

Portalegiovani

Galleria dell’Accademia di Firenze, nuovo appuntamento con la #domenicalmuseo

Domenica 6 aprile 2025 la Galleria dell'Accademia di Firenze apre le porte gratuitamente per la #domenicalmuseo. Ritorna l'iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’accesso gratuito ai musei e ai parchi archeologici statali la prima domenica di ogni mese. Il museo fiorentino osserverà il consueto orario d'apertura, dalle 8.15 alle 18.50 (ultimo ingresso alle 18.20). Grazie alla #domenicalmuseo, i visitatori... continua

Portalegiovani

La Sinagoga e il museo ebraico di Firenze apriranno le porte per tre visite guidate speciali

Domenica 6 aprile 2025 alle ore 11.30, venerdì 25 alle ore 11.00 e alle 15.00 e domenica 27 aprile alle ore 11.00 e alle ore 15.00 si terrà una visita speciale interamente dedicata alla Sinagoga e al Museo Ebraico di Firenze. Una guida specializzata condurrà i visitatori attraverso i secoli alla scoperta della storia della Sinagoga di Firenze dalla fondazione fino ad oggi. Al primo e al secondo piano del museo verrà... continua

Portalegiovani

"As if nobody's watching", workshop di Chiara Pirovano al MAD - Murate Art District di Firenze

Sabato 5 e 19 aprile 2025, dalle ore 15.00 alle 17.00, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospita il workshop “As If Nobody’s Watching: l’autoritratto come metodo di rigenerazione urbana” di Chiara Pirovano che si propone di esplorare il rapporto tra spazio urbano e identità attraverso l’autoritratto fotografico. Come diverse identità navigano diversamente lo spazio urbano? E in... continua