Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Dall'Aula al Museo", sei studentesse universitarie guide al Novecento di Firenze

Il Museo Novecento di Firenze, in piazza Santa Maria Novella 10, rinnova la collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università degli Studi di Firenze per il progetto "Dall'Aula al Museo", in occasione delle mostre Messaggere, Marion Baruch. Un passo avanti tanti dietro, Thomas J Price in Florence. Per questa nuova edizione, sei studentesse guideranno il pubblico alla scoperta delle mostre, grazie a tre diverse... continua

Portalegiovani

Aperture serali straordinarie alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze prolunga il suo orario d’apertura nelle serate d’estate. Dal 3 giugno al 22 luglio 2025, tutti i martedì sarà possibile visitare il museo fino alle ore 22.00 (ultimo ingresso alle ore 21.15). Un’iniziativa che è stata molto apprezzata negli anni precedenti, poiché permette ai cittadini fiorentini e ai turisti di tutto il mondo di godersi una passeggiata notturna all’interno... continua

Portalegiovani

Galleria dell'Accademia di Firenze: ingresso gratuito per #domenicalmuseo e Festa Repubblica

La Galleria dell'Accademia di Firenze apre gratuitamente al pubblico domenica 1° giugno e lunedì 2 giugno 2025. Come ogni mese, il museo fiorentino aderisce alla #domenicalmuseo – l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura la prima domenica del mese – mentre il 2 giugno è prevista un’apertura straordinaria ad accesso libero per celebrare la Festa della... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Il 1° giugno 2025 torna la Domenica Metropolitana, durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E. Per le famiglie con bambini a Palazzo... continua

Portalegiovani

Domenica al Museo e Festa della Repubblica: ingresso gratuito ai Musei del Bargello di Firenze

Doppia occasione di visita gratuita ai Musei del Bargello: domenica 1° giugno 2025, in adesione all’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al museo”, e lunedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, tutti i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sedi aperte del gruppo di musei statali.  L’iniziativa coinvolge i musei regolarmente aperti al pubblico nelle due giornate, ovvero... continua

Portalegiovani

Domeniche di giugno con focus su arte e storia in Sinagoga e al Museo Ebraico di Firenze

Per tutto il mese di giugno 2025 la Sinagoga e il Museo Ebraico di Firenze apriranno le porte a delle visite guidate tematiche. Cinque appuntamenti con focus differenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica. Domenica 1° giugno alle ore 11 la visita dedicata alle tre grandi feste ebraiche:... continua

Portalegiovani

Direzione regionale Musei nazionali Toscana: 1 e 2 giugno 2025 luoghi della cultura gratis

Domenica 1° giugno per la domenica al museo e lunedì 2 giugno 2025 in occasione della Festa della Repubblica, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente. Molti musei della Direzione regionale Musei nazionali Toscana e i nuovi Musei autonomi del MiC apriranno straordinariamente anche lunedì, nel consueto giorno di riposo, differendo ad altro giorno la chiusura settimanale per offrire... continua

Portalegiovani

The Social Hub Firenze Belfiore: terrazza panoramica con giardino pensile più grande in città

Al quinto piano di The Social Hub Firenze Belfiore, hotel inaugurato a fine gennaio, apre la terrazza panoramica con giardino pensile più grande della città: un parco urbano sopraelevato che unisce natura, architettura e una visione contemporanea dello spazio pubblico. Un’apertura che rappresenta l’ultima parte dell’importante progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato un’area abbandonata da anni in... continua

Portalegiovani

"Ladri in fuga", il gioco di ruolo per teen-agers a Firenze in Palazzo Vecchio

Cinque ladri si nascondono fra i visitatori del Museo di Palazzo Vecchio dopo aver rubato un documento custodito nell’archivio del palazzo e i visitatori dovranno destreggiarsi tra enigmi e misteri per trovare i colpevoli del furto. Si intitola Ladri in fuga" l'appuntamento conclusivo – fissato per sabato 31 maggio 2025 dalle ore 15 - del lavoro del Gruppo Teens 2025, il gruppo di giovani adolescenti amico dei musei... continua