Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 23 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Un altro universo", la mostra di Pax Paloscia alla Crumb Gallery di Firenze

Giovedì 16 gennaio 2025 alle ore 18.00 si inaugura la mostra "Un altro universo" di Pax Paloscia alla Crumb Gallery di Firenze, in via San Gallo 191 rosso, visitabile fino al 28 febbraio 2025.Pax Paloscia, artista visiva, con il suo mix di culture e stili - Street Art, documentaristica, iperrealismo, fumetti, illustrazione, fotografia - racconta il mondo attraverso gli occhi dell’adolescenza, crea un viaggio emotivo... continua

Portalegiovani

"Grand Buffet", la mostra di Stefania Carlotti al Toast Project Space di Firenze

Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 18.30, il Toast Project Space presenta nel suo spazio originale la mostra "Grand Buffet" di Stefania Carlotti nell'ex gabbiotto del portinaio nel complesso dellla Manifattura Tabacchi di Firenze (via delle Cascine, 33). L' artista prende ispirazione dal "BAR Buffet" della stazione di Domodossola, che demarca il confine tra Italia e Svizzera, dove risiede attualmente. In Grand Buffet,... continua

Portalegiovani

"L'Isola dell'Asinara", incontro con Vittorio Gazale al MAD - Murate Art District di Firenze

Mercoledì 15 gennaio 2025, alle ore 17.30, il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, ospiterà l'incontro "L'Isola dell'Asinara, da carcere a parco" con Vittorio Gazale, Direttore del Parco Nazionale dell’Asinara.Durante l’incontro si traccerà una ricostruzione storica degli eventi che hanno segnato l’isola dell’Asinara dal 1885 a oggi. Attraverso lo studio degli archivi carcerari, recuperati... continua

Portalegiovani

An/Archive Event Two: blue r/evolution per Pitti Uomo al Polimoda Manifattura Campus di Firenze

Polimoda presenta An/Archive Event Two: blue r/evolution a Pitti Uomo 107, un’innovativa mostra che esplora l’evoluzione culturale, sociale e antropologica del denim e del colore blu. Aperta al pubblico dal 14 gennaio al 15 febbraio 2025 a Firenze, al Manifattura Campus di Polimoda, questa edizione indaga il potere trasformativo del workwear e del denim, intrecciando memoria storica, innovazione artistica e visione... continua

Portalegiovani

La rassegna "Caring for Art. Restauri in mostra" al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure

Prosegue anche nel 2025 la rassegna "Caring for Art. Restauri in mostra", promossa dal Museo Opificio delle Pietre Dure (Via degli Alfani 78 - Firenze) per far conoscere al grande pubblico il lavoro degli undici settori di restauro dell’Istituto fiorentino, costantemente impegnato nella conservazione del ricco patrimonio artistico italiano e non solo, esponendo opere, adeguate per tipologia e dimensioni agli ambienti... continua

Portalegiovani

Sesta edizione delle "Botteghe della scienza" al Museo Galileo di Firenze

Dall’uso della camera oscura per disegnare alla tecnica della doratura, dalla creazione della carta fiorentina con cui venivano rivestiti i cannocchiali alla tecnica della cianotipia: sono solo alcuni degli appuntamenti delle “Botteghe della scienza”, ideate dal Museo Galileo di Firenze con l’obiettivo di dar voce alle attività artigiane del territorio per recuperarne la memoria e far nascere le idee del futuro.... continua

Portalegiovani

"A scuola d'arte", il nuovo ciclo dei Musei Civici Fiorentini, Palazzo Medici Riccardi e MUS.E

Con il nuovo anno si apre un nuovo ciclo di “A scuola d’arte”, format di mediazione a cura dei Musei Civici Fiorentini, di Palazzo Medici Riccardi e di MUS.E inaugurato nel 2022, sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Firenze e rivolto agli adulti e ai bambini con le loro famiglie, che si intreccia alle collezioni e alle esposizioni dei musei cittadini per proporre un percorso formativo... continua

Portalegiovani

Musei Civici da vivere: nuovo ciclo di visite polisensoriali gratuite per sordi e ipoudenti

Con l’inizio del 2025 si rinnova l’impegno del Comune di Firenze e della Città Metropolitana di Firenze per una fruizione dei musei e della cultura sempre più accessibile. La Fondazione MUS.E, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi di Firenze, propone un nuovo calendario di appuntamenti gratuiti dedicati a sordi e ipoudenti, che consentirà di avvicinarsi al patrimonio fiorentino e apprezzarne i capolavori... continua

Portalegiovani

Museo di Palazzo Davanzati: orario ampliato il martedì, fino all'8 aprile 2025

Estensione dell’orario di apertura per il Museo di Palazzo Davanzati ogni martedì, fino all'8 aprile 2025. In queste date, il museo sarà accessibile ininterrottamente dalle ore 8.15 alle ore 18.50, offrendo ai visitatori un'opportunità prolungata per esplorare le sue collezioni. Palazzo Davanzati è un raro esempio di dimora fiorentina del Trecento, momento di passaggio tra la casa-torre medievale e il palazzo rinascimentale,... continua