Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
martedì 01 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

"Amor nel Kaos", diciotto dipinti di Skim in mostra alla Banca Generali Private di Firenze

La mostra dal titolo “Amor nel Kaos” dell’artista fiorentino Francesco Forconi in arte Skim, è ospitata nella sede di Banca Generali Private, a Firenze in viale della Giovine Italia 1, da mercoledì 4 dicembre 2024 – con inaugurazione alle ore 18.00 - al 28 marzo 2025. L’esposizione, promossa dall’istituto di credito ed organizzata dalla Galleria Open One di Pietrasanta (LU), è composta da 18 dipinti... continua

Portalegiovani

I Musei Vaticani commissionano al Liceo Artistico di Porta Romana la copia della Pietà Bandini

Dalla fine di novembre 2024, all’ingresso della Pinacoteca dei Musei Vaticani, una delle più ammirate nel mondo, è esposta permanentemente la copia fedele della “Pietà Bandini” commissionata dai Musei Vaticani e realizzata dal professor Rocco Spina e dalla professoressa Claudia Chianucci entrambi docenti del Liceo Artistico di Porta Romana e Sesto Fiorentino. Più di due mesi di lavoro per un’opera... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: botteghe, opere, artisti e indirizzi di Palazzuolo Strada Aperta 2024

Ache77, BR1, Giovanni Dallo Spazio, Guerrilla Spam, Kein, Lisa Gelli, Muz, Nemo’s, Nulo, Paolo Zero T., Rame13, Sowet, Taleggio e Timea hanno dato una nuova immagine a diversi bandoni di via Palazzuolo, piazza San Paolino, via Maso Finiguerra e via Benedetta, declinando il loro personalissimo stile in un formato inedito e reinventando collettivamente l’estetica dell’intera zona. La riqualificazione delle serrande... continua

Portalegiovani

Giornata Disabilità: esperienze tattili e visite LIS alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Martedì 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità, la Galleria dell’Accademia di Firenze organizzerà dei percorsi speciali dedicati ad utenti con limitazioni alle funzionalità visive e uditive. L'iniziativa prevede due visite tattili per persone ipovedenti o non vedenti, ­­e due visite tematiche nella lingua italiana dei segni (LIS) per persone non udenti. Si comincerà... continua

Portalegiovani

L'arte è il tempo dei sensi: visita guidata tattile al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Martedì 3 dicembre 2024, in occasione della Giornata Internazionale per le persone con disabilità, il Museo Archeologico Nazionale di Firenze propone “Simboli della regalità e del potere nell’antico Egitto”, il terzo incontro della serie di appuntamenti "L'arte è il tempo dei sensi" all’insegna di una valorizzazione multisensoriale della fruizione museale e dell’Archeologia. Il principio ispiratore... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: Nulo al lavoro sul nuovo grande murale alla scuola Sauro/Papini al Galluzzo

Colore, studio delle forme e texture. L'artista uruguaiana Nulo al lavoro al murale gigante 'Che Festa andare a scuola!' sulla facciata centrale della scuola Sauro/Papini al Galluzzo ha ricevuto la visita al cantiere dell'Assessora alle Politiche giovanili Letizia Perini, dell'Assessora all'Educazione Benedetta Albanese con la dirigente scolastica Maria Teresa Frassetti.Nulo, all'anagrafe Lucia Pintos, artista uruguaiana... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Nella giornata del 1 dicembre 2024, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E. Sono infatti in programma numerose visite... continua

Portalegiovani

EnjoyFirenze: nuovi itinerari culturali dai caffè storici alle chiese di nobili famiglie

Dalla visita a Palazzo Vecchio con la nuova mostra “Michelangelo e il Potere”, al tour inedito alla scoperta dei caffè e locali storici di Firenze, fino alla riflessione sulla figura femminile nell’antichità con il percorso nel Museo Archeologico, passando per la visita al Museo di San Marco e una passeggiata nelle chiese di famiglia di Ognissanti e Santa Trinita, per scoprire i capolavori commissionati dalle... continua

Portalegiovani

Visite guidate speciali al cimitero monumentale ebraico e alla Sinagoga di Firenze

Riapre straordinariamente alle visite guidate il cimitero ebraico monumentale di Firenze. Tornano le giornate dedicate alla conoscenza della cultura ebraica con visite per famiglie e bambini. Sette appuntamenti dal 1 al 29 dicembre 2024 grazie al quale sarà possibile immergersi nella cultura ebraica e scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti.  A due passi da Porta San Frediano, domenica 1 dicembre alle ore 11 aprirà... continua