Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 23 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Aspettando la Bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli" all'Accademia delle Arti del Disegno

Il disegno come alfabeto espressivo per conoscere se stesso, dare eco alla più intima aspirazione di trasformazione del proprio Io. Con questa impronta autobiografica prende vita e si potenzia il segno “dissidente” di Giovanni Galli nella mostra “Aspettando la bomba. L’Art Brut di Giovanni Galli”, promossa dall’Associazione La Nuova Tinaia per celebrare i trent’anni di attività di uno degli autori più... continua

Portalegiovani

"God Save the Cover", la nuova mostra di Mauro Pispoli all'Antisalotto Culturale di Firenze

Dall’8 febbraio 2025, l’Antisalotto Culturale di Firenze (Via della Fornace 9) ospita “God Save the Cover”, la nuova mostra di Mauro Pispoli, allestita insieme a Maurizio Della Nave.Designer e artista visivo, Pispoli trasforma le immagini in versi e le copertine in racconti, creando un ponte tra passato, presente e futuro. L'inaugurazione è prevista per le ore 18.00. La sua ricerca artistica si concentra sulla... continua

Portalegiovani

"Dialoghi Celesti", nuovi incontri al Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze

Nuove tematiche da approfondire in occasione di “Dialoghi celesti” il ciclo di incontri in Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze. Il programma, come nelle precedenti edizioni, consentirà di affrontare percorsi innovativi che spaziano dalla scienza, all’arte, alla poesia alla medicina, tutti con comune denominatore di porre al centro l’universo, sotto la guida di esperti astrofisici e divulgatori... continua

Portalegiovani

"Il Falso", il podcast original Raiplay Sound di Paola Manduca al Museo Galileo di Firenze

Sarà presentato al Museo Galileo di Firenze il 7 febbraio 2025 alle ore 18.00 “Il Falso”, un podcast original Raiplay Sound, che racconta la storia di un amore per i libri finito male. Il protagonista è Massimo De Caro, che le cronache ricordano per un fatto gravissimo e assai chiacchierato: il furto di migliaia di volumi antichi e preziosi dalla biblioteca napoletana dei Girolamini nel 2012, quando De Caro ne era... continua

Portalegiovani

"Forme della Natura", foto di Marcello Fara sul mare della Sardegna in mostra a Villa Bardini

Dall’arrivo in nave al litorale, dove l’isola si materializza in mezzo al mare fra la nebbia alle geometrie del paesaggio marino naturale che cerca un equilibrio con l’intervento umano su di esso. Il mare della Sardegna è protagonista di un viaggio degli occhi e del sentimento condotto dall’artista Marcello Fara nella sua terra natale. Dal 7 febbraio al 7 marzo 2025, a Villa Bardini, la mostra fotografica Forme... continua

Portalegiovani

Black History Month Florence: le mostre "Divorando le pietre" e "William Demby" al MAD

Nono anno di collaborazione tra MAD Murate Art District, Fondazione MUS.E e Black History Month Florence, iniziativa dedicata alle culture afro-discendenti nel contesto Italiano, che per la decima edizione, vede inaugurare a Murate Art District le due mostre Divorando le pietre, personale dedicata all’artista Georges Adéagbo, e William Demby: Tremendous mobility, progetto che esplora l’archivio di Demby, scrittore... continua

Portalegiovani

Black History Month Florence: "Divorando le Pietre" di Georges Adéagbo al Murate Art District

Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, Black History Month Florence presenta per la sua decima edizione la mostra Divorando le Pietre, dedicata a Georges Adéagbo (Benin). Attingendo al concetto di “Tempo Rubato”, Divorando le Pietre prende il titolo dal detto “Il tempo divora le pietre”, che ne traduce lo scorrere inesorabile, estraneo... continua

Portalegiovani

Black History Month Florence: "William Demby: Tremendous Mobility" al Murate Art District

Mercoledì 5 febbraio 2025, alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, Black History Month Florence presenta William Demby: Tremendous Mobility, il progetto espositivo interamente dedicato alla riscoperta dell’archivio dell’autore, giornalista, musicista e attore William Demby, figura di rilevo nell’ambiente culturale dell’Italia del dopoguerra che merita attenzione e approfondimenti. La... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi gratis per residenti

Nella giornata del 2 febbraio 2025, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, nonché di prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate dal Comune di Firenze, dalla Città Metropolitana di Firenze e da MUS.E. Sono infatti in programma numerose visite e... continua