Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 23 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Visite guidate speciali al Cimitero Monumentale Ebraico, Sinagoga e Museo ebraico di Firenze

Dal 4 al 25 maggio 2025, per quattro domeniche, sarà possibile scoprire l'arte e la storia del Cimitero Monumentale Ebraico, della Sinagoga e del Museo ebraico di Firenze. Appuntamenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica. Domenica 4 maggio e domenica 25 maggio alle ore 11 e alle ore 15... continua

Portalegiovani

IED Firenze: apertura straordinaria della mostra "Vestirsi è facile" all'ex Teatro dell'Oriuolo

IED Firenze aprirà in via straordinaria sabato 3 maggio 2025 (orario 9-18) la mostra “Vestirsi è facile / Nuove forme radicali”: un progetto di Dario Bartolini – Archizoom”, in corso fino al 22 maggio a IED Firenze-ex Teatro dell’Oriuolo. La mostra è il primo appuntamento di “Campo Aperto”, un programma di iniziative promosso da IED Firenze che apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo e lo rende... continua

Portalegiovani

"Di mondi lontanissimi", la mostra di Guerrilla Spam alla Street Levels Gallery di Firenze

Street Levels Gallery ospita, e cura, la prima mostra personale interamente dedicata alla ricerca e all’attività di Guerrilla Spam: dal 3 maggio e fino all’8 giugno 2025 negli spazi espositivi della galleria, in via Melegnano 4r a Firenze. La mostra, dal titolo enciclopedico tutto da esplorare, “Di mondi lontanissimi, delle perdute pitture di Pontormo, del cosmo amazzonico e del serpente arcobaleno, di segni rupestri... continua

Portalegiovani

"Il giardino degli strappi", mostra di Claudia Losi a PIA - Palazzina Indiano Arte di Firenze

PIA – Palazzina Indiano Arte, a Firenze nel piazzale dell'Indiano al Parco delle Cascine, accoglie "Il giardino degli strappi", la mostra dell’artista visiva Claudia Losi la cui ricerca si focalizza sul rapporto tra uomo e ambiente che lo circonda e sulle relazioni tra individuo e collettività. In occasione dell’inaugurazione, sabato 3 maggio 2025 alle ore 18.00, Virgilio Sieni e Claudia Losi, al termine di una... continua

Portalegiovani

Calendimaggio: "Dipingi il tuo manifesto" e concerto di danze popolari degli Adanzé a San Salvi

In attesa di una infinita Estate a San Salvi – che partirà a giugno con due produzioni Chille “DADA È DADÀ” e “NON I RACCHIUSI, BENSÌ I VEGGENTI” da Franz Kafka – ecco un maggio da non perdere a casa Chille: si comincia giovedì 1° maggio 2025 con la Festa di Calendimaggio.  Facendo i debiti scongiuri, in caso di maltempo le iniziative si svolgeranno al chiuso.  Sono ormai molti anni che i Chille... continua

Portalegiovani

"Altrove è Ovunque", la mostra di Dieter Nuhr alla Galleria delle Carrozze di Firenze

Da sempre sensibile alle tematiche ambientali, l'artista tedesco Dieter Nuhr torna in Italia per presentare le sue opere con l’obiettivo di evidenziare la bellezza del mondo, i rischi che esso corre e il desiderio di creare un ponte ideale verso la sostenibilità. Dopo il grande successo delle sue esposizioni alla 59ª Biennale d’Arte di Venezia presso la Biblioteca Nazionale Marciana in Piazza San Marco (2022) e... continua

Portalegiovani

1 maggio 2025 e "domenica al museo" alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Domenica 4 maggio 2025 la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico grazie alla #domenicalmuseo, l'iniziativa realizzata e promossa dal Ministero della Cultura che prevede l'ingresso gratuito la prima domenica del mese nei musei e nei parchi archeologici statali. Un'occasione unica per poter ammirare le collezioni della Galleria, tra i musei più visitati al mondo con il David di Michelangelo... continua

Portalegiovani

SAMRO – Sticker Art Museum: il museo più piccolo di Firenze a ZAP - Zona Aromatica Protetta

Dopo aver conquistato Roma, il SAMRO – Sticker Art Museum è arrivato anche a Firenze, con una sede davvero inedita e dal sapore underground: un ascensore trasformato in museo all’interno dello ZAP – Zona Aromatica Protetta, in vicolo di Santa Maria Maggiore 1. Una nuova tappa nel viaggio di questo museo indipendente che racconta l’arte urbana attraverso gli adesivi. Il progetto SAMRO nasce nel 2022 da un’idea... continua

Portalegiovani

Giovani designer orafe dagli Emirati Arabi Uniti alla Mostra dell'Artigianato di Firenze

Gioielli e profumi arabi arrivano a Mida. Dopo il successo dello scorso anno tornano alla Mostra Internazionale dell'Artigianato di Firenze (fino al 1° maggio 2025 alla Fortezza Da Basso) le giovani designer orafe provenienti dagli Emirati Arabi Uniti, e quest'anno sono accompagnate da due giovani start up nel settore della profumeria. Le sei aziende sono ospiti di Artex, nel Padiglione Cavaniglia in uno spazio con... continua