Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

Lezioni di Design: Elio Di Franco e Agostino Poletto al MAD - Murate Art District di Firenze

Mercoledì 16 ottobre 2024, alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, Elio Di Franco, architetto e designer, si racconta attraverso alcuni dei suoi progetti più emblematici, in dialogo con un suo committente, Agostino Poletto direttore di Pitti Immagine. Conduce Enrico Morteo.L'incontro di presentazione fa parte delle "Lezioni di Design", il format di incontri, mostre, dibattiti... continua

Portalegiovani

Biglietto speciale per giovani alla mostra di Helen Frankenthaler al Palazzo Strozzi di Firenze

L'opportunità di esplorare un universo fatto di astrazione poetica, tecnica raffinata e immaginazione sconfinata in orario serale. Come per ogni mostra, i giovedì dalle 18.00 alle 22.00 i minori di 30 anni e i possessori della carta Studenti della Toscana possono accedere alla mostra "Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole" al prezzo speciale di € 5. È possibile acquistare il biglietto direttamente in biglietteria... continua

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: incontro sull'arte del restauro

Martedì 15 ottobre 2024, alle ore 17.30, The Artists’ Palace Florence - Salone dei libri antichi (piazza San Lorenzo, 6 - Firenze) ospiterà l’incontro “L’arte del restauro: cosa significa prendersi cura di un’opera d’arte” promosso da Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini ODV e Associazione Insieme per San Lorenzo. Un appuntamento dedicato a una delle eccellenze di Firenze, l’arte del restauro,... continua

Portalegiovani

University by Design: incontro con Mia Fueller al MAD - Murate Art District di Firenze

Martedì 15 ottobre 2024, alle ore 17.00, Mia Fueller sarà protagonista dell'incontro "Nation, Colony, Empire, and Expectations: Italy's Settler Colonial Designs in Context(s)" al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, per il ciclo University by Design.Gli studiosi hanno opinioni diverse su quanto peso dare alle intenzioni politiche dell’architettura e dell’urbanistica, a seconda del contesto... continua

Portalegiovani

Nuove sale per Andrea del Sarto, Fra Bartolomeo e i pittori del primo Cinquecento agli Uffizi

Un tris di nuove sale ricche di capolavori, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, per raccontare la poliedrica maestria di Andrea del Sarto, Fra Bartolomeo e la cerchia di pittori attivi a Firenze nel primo ventennio del Cinquecento. Gli spazi inaugurati martedì 15 ottobre 2024 nei quali sono accolte 25 opere, si trovano alla fine del Terzo Corridoio e ne concludono, cronologicamente, la narrazione storico-pittorica. L’originale... continua

Portalegiovani

Senza compromessi: il podcast di Palazzo Strozzi su sei grandi artiste del XX e XXI secolo

Fondazione Palazzo Strozzi presenta Senza compromessi, un nuovo podcast per scoprire sei grandi artiste del XX e XXI secolo che, con la loro vita e la loro pratica, hanno segnato in maniera indelebile la storia. Il progetto si struttura in una serie di sei puntate con Arturo Galansino, Direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, e Giada Biaggi, stand-up comedian, sceneggiatrice e scrittrice italiana. Protagoniste... continua

Portalegiovani

Mostra sulla nuova sede del Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max-Planck-Institut

In vista dell’apertura di una nuova sede del Kunsthistorisches Institut in Florenz – Max- Planck-Institut in Via Gustavo Modena 13, la Fototeca presenta dal 14 ottobre 2024 una mostra online con fotografie di Martino Marangoni, Bärbel Reinhard, Daniela Tartaglia e Giuseppe Toscano. I quattro fotografi e docenti della Fondazione Studio Marangoni hanno accompagnato con le loro macchine fotografiche la trasformazione... continua

Portalegiovani

Eventi e visite guidate a Firenze per la Giornata Nazionale degli Ospedali Storici Italiani

Gli ospedali si svelano al pubblico sotto una veste meno conosciuta: come luogo d'arte, storia e cultura. Accade domenica 13 ottobre 2024 per la Terza Giornata Nazionale degli Ospedali Storici Italiani, organizzata da Acosi- Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani insieme alle varie realtà che, come la Fondazione Santa Maria Nuova, valorizzano il patrimonio storico-artistico delle strutture sanitarie,... continua

Portalegiovani

"Perle sparse" di Vashish Soobah al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze

Un'installazione attorno al tema del viaggio e del ritorno al proprio paese di origine. Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 18.00, e domenica 13 ottobre 2024, alle ore 16.00 e 18.00, il PARC Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine, 4), nell’ambito di Fabbrica Europa 2024, ospita "Perle sparse" di Vashish Soobah. Un viaggio da Mauritius all’Europa e dall’Europa a Mauritius; una mappa geografica... continua