Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 22 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

Santo Spirito e la città ideale del Rinascimento: incontro sul complesso monumentale di Firenze

Martedì 12 novembre 2024, alle ore 17.30, la Comunità Agostiana di Santo Spirito propone la conferenza "Santo Spirito e la città ideale del Rinascimento: una proposta per la ricomposizione unitaria del complesso monumentale" di Francesco Suppa dell'Università di Firenze. La conferenza offrirà una visione approfondita del ruolo storico e culturale del complesso di Santo Spirito e sarà un’occasione per esplorare... continua

Portalegiovani

Le Cappelle Medicee nella fotografia, nel cinema e nei documentari tra Ottocento e Novecento

A partire dal 12 novembre 2024, ogni martedì alle ore 17.00, il Museo delle Cappelle Medicee di Firenze ospiterà un ciclo di tre conferenze sul tema Le Cappelle Medicee nella fotografia, nel cinema e nei documentari tra Ottocento e Novecento, a cura di Francesca de Luca, curatrice del museo. Tre interventi che esploreranno la rappresentazione del complesso laurenziano nei linguaggi della fotografia, del cinema... continua

Portalegiovani

"Il Novecento di Catarsini" in mostra al Palazzo Lavison di Firenze in Piazza Signoria

A due anni dalla mostra dedicata agli Autoritratti dell’Artista, allestita nella sede dell’Accademia delle Arti del disegno, la pittura di Alfredo Catarsini è di nuovo protagonista a Firenze per l’intero periodo delle feste natalizie e di fine anno. Promossa dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 ETS, fino al 23 gennaio 2025 si può ammirare l’esposizione temporanea “Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia... continua

Portalegiovani

A scuola d'arte nei musei: "Dipingere a olio con Felice Carena" a Palazzo Medici Riccardi

Torna a Palazzo Medici Riccardi, a partire dal 9 novembre 2024 A scuola d’arte nei musei il ciclo di appuntamenti a cura dei Città Metropolitana di Firenze e di MUS.E che si intreccia alle collezioni e alle esposizioni dei musei cittadini per proporre un originale percorso formativo sulle tecniche e sui linguaggi artistici. Inaugurato nell’autunno 2022, è sviluppato in collaborazione con l’Accademia delle Belle... continua

Portalegiovani

"Il Gusto Toscano", la mostra mercato artigianale al Conventino di Firenze

Tornano i sapori d'autunno al Conventino Fuori le Mura: il 9 e il 10 novembre 2024, all'Officina Creativa by Artex (in via Giano della Bella 20) a Firenze va in scena la versione autunnale de “Il Gusto Toscano”: un weekend all’insegna di degustazioni di prodotti enogastronomici artigianali toscani ma con qualche eccezione di ospiti fuori regione. Il Gusto Toscano è un evento realizzato da Artex, in collaborazione... continua

Portalegiovani

Tri Lus: tre elementi verticali di Riccardo Baruzzi in mostra al Toast Project Space di Firenze

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 18.30, il Toast Project Space presenta nel suo spazio originale la mostra "Tri Lus" di Riccardo Baruzzi, a cura di Enrico Camprini, nell'ex gabbiotto del portinaio nel complesso dellla Manifattura Tabacchi di Firenze (via delle Cascine, 33). Tri Lus – “tre luci”, in dialetto romagnolo – si compone di tre elementi verticali realizzati da Riccardo Baruzzi per il gabbiotto di Toast.... continua

Portalegiovani

Firenze Craft 2024: mostra mercato artigianale e agroalimentare in piazza Santa Croce

Da venerdì 8 a domenica 10 novembre 2024, piazza Santa Croce a Firenze torna a fare da location per Firenze Craft, la mostra mercato dedicata alle eccellenze artigianali e agroalimentari del territorio. Con un ricco ventaglio di artigiani e produttori locali, l’evento vuole offrire uno spaccato dell’autenticità fiorentina, con espositori che propongono articoli di alta qualità (dall’oreficeria alla pelletteria,... continua

Portalegiovani

Patrimonio culturale urbanistico: giornata di studi alla Fondazione Cesifin Alberto Predieri

Una giornata di studi dedicata al “patrimonio culturale urbanistico”, nozione fatta propria anche dalla Corte costituzionale. Il convegno, organizzato da Fondazione Cesifin Alberto Predieri, ente strumentale di Fondazione CR Firenze, e A.I.D.U., Associazione Italiana di Diritto Urbanistico, si terrà venerdì 8 novembre 2024, dalle 9.00 alle 17.00, a Palazzo Incontri (Via de' Pucci, 1 - Firenze).L’urbanistica è... continua

Portalegiovani

Museo Novecento Firenze: "Continuum" di Davide Dal Sasso all'Accademia di Belle Arti e al MAD

Venerdì 8 novembre all'Accademia di Belle Arti e venerdì 29 novembre 2024 al MAD – Murate Art District, dalle ore 10.00 alle 18.00, il Museo Novecento di Firenze organizza il simposio "Continuum. Estetica e arte tra relazioni e partecipazione" a cura di Davide Dal Sasso (Scuola IMT Alti Studi Lucca).Un filo sottile unisce le trasformazioni dell’estetica e quelle delle pratiche artistiche contemporanee: si tratta... continua