Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio 2024: apertura straordinaria della Galleria dell'Accademia

Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per questo particolare evento, la Galleria dell’Accademia di Firenze propone un inedito percorso di visita che porterà a scoprire le molteplici vie attraverso le quali le opere d'arte sono giunte nel Museo. Per l'occasione la Galleria ha realizzato un opuscolo... continua

Portalegiovani

"Timelessness", la mostra all'Aria Art Gallery e alla European School of Economics di Firenze

Dal 28 settembre al 16 novembre 2024, in occasione della trentatreesima Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze, Aria Art Gallery e la galleria Frascione presentano "Timelessness", una mostra che annulla la dimensione spazio-tempo e arricchisce di nuovi significati i capolavori antichi e contemporanei. Timelessness presenterà circa 30 opere e sarà articolata negli spazi espositivi di Aria Art Gallery (Borgo... continua

Portalegiovani

Le Giornate Europee del Patrimonio all'Opificio delle Pietre Dure di Firenze

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze propone tre interessanti iniziative aperte al pubblico per sabato 28 settembre 2024: la mattina, tra le 9:00 e le 13:00, sarà possibile visitare i laboratori di restauro delle sedi della Fortezza da Basso e del Laboratorio di restauro degli Arazzi a Palazzo Vecchio, mentre la sera, dalle 19:00 alle 23:00, si terrà un'apertura... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio 2024 ai Musei del Bargello di Firenze

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, promosse dal Ministero della Cultura e in programma il 28 e 29 settembre, i Musei del Bargello presentano un ricco programma di eventi e attività che abbracciano il tema del “Patrimonio in cammino”, collegandosi allo slogan “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. Il Museo Nazionale... continua

Portalegiovani

Dipinti e Arredi Antichi 2024: mostra e nuovo spazio della galleria Tornabuoni Arte di Firenze

Tornabuoni Arte - Arte Antica in occasione della XXXIII edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, sabato 28 settembre 2024, alle 17.00, presenta un’accurata selezione di opere inedite che fanno parte del catalogo "Dipinti e arredi antichi 2024", pubblicato in anticipo per questa particolare circostanza. Sarà anche inaugurato il nuovo spazio espositivo al piano terra dello storico palazzo... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio: apertura straordinaria del Museo Archeologico di Firenze

Sabato 28 settembre 2024 arriva in programma l'apertura straordinaria del Museo Archeologico Nazionale di Firenze dalle 15 alle 22, con ultimo ingresso alle 21.15, per le Giornate Europee del Patrimonio 2024.Il giardino monumentale aprirà al pubblico solo su prenotazione con la visita guidata Il giardino del MAF: un viaggio tra Firenze e l'Etruria a cura della Dott.ssa Claudia Noferi e dei Servizi Educativi, per tutti... continua

Portalegiovani

Trekking dell'Artigianato & Firenze città dei profumi: passeggiate urbane e visite in atelier

Gioielli, ceramiche, sculture e profumi raccontano la Toscana. Accade con le visite guidate alle botteghe artigiane e con le passeggiate urbane proposte da Artex - Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale, per incentivare un turismo slow, attento all’ambiente e ai valori culturali e sociali del territorio. Tornano in autunno gli appuntamenti “I trekking dell'Artigianato” e “Firenze città dei profumi”,... continua

Portalegiovani

Festa della Cultura 2024 al Quartiere 3 nel Parco dell'Anconella

Sabato 28 e domenica 29 settembre 2024, dalle ore 16.00, il Parco dell'Anconella a Firenze ospiterà la "Festa della Cultura", una due giorni che prevederà una serie di incontri, spettacoli, laboratori e mostre per grandi e piccini. Anche quest’anno il Quartiere 3 organizza, con il coordinamento dell'associazione Il Paracadute di Icaro, la quarta edizione della Festa della Cultura, nella ferma convinzione che le attività... continua

Portalegiovani

Giornate Europee del Patrimonio in luoghi della Direzione regionale Musei nazionali Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre 2024 le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornatesaranno organizzate visite guidate, aperture straordinarie e iniziative nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, sviluppando il tema scelto dal Consiglio d’Europa “Patrimonio in cammino”, e condiviso... continua