Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
mercoledì 02 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

Dieci visite guidate speciali alla Sinagoga di Firenze e al cimitero monumentale ebraico

Riapre straordinariamente alle visite guidate il cimitero ebraico monumentale di Firenze. Tornano le giornate dedicate alla conoscenza della cultura ebraica con eventi dedicati, laboratori e visite per famiglie e bambini. Ben dieci appuntamenti dal 6 ottobre al 24 novembre 2024 grazie al quale sarà possibile immergersi nella cultura ebraica e scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti. LO STILE MORESCO DELLA SINAGOGA... continua

Portalegiovani

Domenica al Museo: ingresso gratuito alla Galleria dell'Accademia di Firenze

Domenica 6 ottobre 2024 la Galleria dell'Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico come di consueto per la #domenicalmuseo. L'iniziativa, ideata dal Ministero della Cultura, promuove l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Sarà possibile ammirare la collezione permanente della Galleria, che spazia dal Duecento al XIX secolo: dalle pitture... continua

Portalegiovani

HZERO: lab e corsi, visori 3D e treni storici al museo del modellismo ferroviario di Firenze

HZERO, il museo del modellismo ferroviario di Firenze in via degli Ottaviani 2r, si rinnova con laboratori per famiglie e scuole, corsi di modellismo per adulti e bambini, nuovi modelli storici in esposizione, esperienze interattive con visori 3D ed effetti cinematografici. Non solo il plastico ferroviario più grande d’Italia, ma adesso un vero e proprio viaggio con tante tappe e nuovi mondi da scoprire: il museo... continua

Portalegiovani

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine: "Il Quattrocento in Santa Felicita"

Secondo appuntamento con la rassegna “Riscoprire artisti minori e le loro botteghe nel Quattrocento a Firenze”. Dopo l’evento di settembre dedicato a Ottaviano di Duccio e Villa il Palmerino, incluso nel calendario del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine, domenica 6 ottobre 2024 (ore 16.30), la Chiesa di Santa Felicita (piazza Santa Felicita) ospiterà un nuovo incontro dal titolo: “Il Quattrocento... continua

Portalegiovani

"La memoria dell'acqua", la mostra di Roberto Ghezzi alla Galleria La Fonderia di Firenze

Sabato 5 ottobre 2024, alle ore 18.00, la Galleria d'arte La Fonderia di Firenze, in via della Fonderia 42R, ospita l'inaugurazione della mostra "La memoria dell'acqua" di Roberto Ghezzi, a cura di Erica Romano.In mostra Naturografie© di acqua e di terra, opere che nascono da un processo ideato dall’artista che permette agli elementi naturali di depositarsi nel tempo su tessuti in materiali ecosostenibili.In gran parte... continua

Portalegiovani

La Fiera Internazionale della Ceramica a Firenze in piazza Santa Croce

La Fiera Internazionale della Ceramica celebra il suo 25° anniversario in grande stile, sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024, a Firenze in piazza Santa Croce. L'evento porterà 95 artigiani della ceramica da tutta Europa con le loro creazioni. Dagli oggetti d’uso comune a quelli di arredamento, le sculture, i gioielli, realizzati nelle tecniche e nei materiali più diversi, dalla morbidezza della maiolica, alla robustezza... continua

Portalegiovani

"L'assioma del vero", la mostra di Yu Ming all'Accademia delle Arti del Disegno di Firenze

Dal 5 al 26 ottobre 2024 nella Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno, in Via Ricasoli n.68 (angolo Piazza San Marco) a Firenze, è visitabile con ingresso gratuito la mostra personale dell’artista e accademico cinese Yu Ming, dal titolo “L'assioma del vero”, a cura di Claudio Rocca e Giovanna Uzzani. Organizzata dall’Accademia delle Arti del Disegno in collaborazione con Beijing Jin Shangyi... continua

Portalegiovani

"Match", II festival di arti visive e performative al Museo Novecento e a Sant'Orsola

SSS… è il rumore del vento, un sibilo che incanta e che può crescere fino a diventare tempesta. SSS… è il titolo della seconda edizione del Festival "Match" dedicato alle arti visive e performative, curato da Jacopo Miliani e Stefania Rispoli con la Direzione artistica di Sergio Risaliti del Museo Novecento di Firenze, che attraverso il contributo di artiste, autrici e teorici racconterà di Streghe, Sirene e Sorelle.Nato... continua

Portalegiovani

Nuove "Passeggiate Patrimoniali" a Firenze: al via i percorsi per riappropriarsi della città

Alla luce del successo delle Passeggiate Patrimoniali, l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune e MUS.E, con il sostegno finanziario del Ministero del Turismo “Fondo siti UNESCO e città creative”, ha deciso di prolungare il calendario per tutti i fine settimana del mese di ottobre, a partire da sabato 5. Le passeggiate, concepite nell’ambito del progetto Firenze Forma Continua,... continua