Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 23 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Non solo terracotta", la mostra di Nanni Valentini alla Galleria Il Ponte di Firenze

Dal 29 novembre 2024, in contemporanea a “Shozo Shimamoto. Pittura e video-performance” (inaugurata il 13 novembre), lo spazio lounge della Galleria Il Ponte di Firenze, in via di Mezzo 42/b, ospita la mostra "Non solo terracotta" di Nanni Valentini,  realizzata in collaborazione con la Fondazione Galleria Milano, dove vengono presentate opere degli anni settanta e ottanta, tra le quali alcune “garze”, e “piastre”... continua

Portalegiovani

"Chambres", il progetto dedicato ai giovani artisti in mostra al mH Florence Hotel & Spa

Seconda edizione per Chambres al mH Florence Hotel & Spa, un progetto che nasce dalla volontà della direttrice Irene Vezzosi, ideato e curato dagli artisti (e docenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze) Pantani-Surace e Paolo Parisi. Dal 28 novembre 2024 al 30 maggio 2025, Chambres trasforma l’hotel in un inedito spazio di dialogo con l’arte. Le sale, le camere e i corridoi dell'elegante mH Florence... continua

Portalegiovani

"Meet the Artist", Kraita317 alla nuova Street Levels Gallery di Firenze in via Melegnano

Giovedì 28 novembre 2024 dalle ore 18.30 Street Levels Gallery torna con il suo nuovo ciclo di incontri "Meet the Artist" nella nuova sede di Firenze, in via Melegnano 4 R. Ospite Kraita317, artista fiorentino d’adozione dal 2018. Nato a Brasov, in Romania, ha sviluppato il suo talento da autodidatta insieme alla sua crew di writer, trasformando il proprio mondo interiore in un’espressione visiva potente. Sarà un’opportunità... continua

Portalegiovani

"A Room with a View", mostra di giovani artisti al Toast Project Space in Manifattura a Firenze

Mercoledì 27 novembre 2024, dalle ore 18.30 alle 21.00, alla Manifattura Tabacchi di Firenze, in via delle Cascine 33, si inaugura la seconda edizione di "A Room with a View", il progetto d’arte contemporanea di Toast Project dedicato alla giovane comunità internazionale di Firenze. Nei suggestivi spazi del Caveau, luogo che conserva l’identità della manifattura originaria, gli artisti Milo Maricelli (Svizzera),... continua

Portalegiovani

"Di sogni perduti", 26 opere di Donato Nitti in mostra al caffè Le Giubbe Rosse di Firenze

Un viaggio emozionante tra le opere e i versi di un artista che unisce la tradizione alla sperimentazione. Mercoledì 27 novembre 2024, alle ore 18.00, con l'inaugurazione della mostra "Di sogni perduti" di Donato Nitti, pittore e poeta, prosegue l'impegno nel promuovere l'arte contemporanea del caffè letterario Le Giubbe Rosse di Firenze, in piazza della Repubblica. Il Caffè Giubbe Rosse, simbolo della cultura italiana... continua

Portalegiovani

Le Cappelle Medicee nella fotografia, nel cinema e nei documentari tra Ottocento e Novecento

Torna martedì, 26 novembre 2024 alle ore 17.00, il ciclo di conferenze Le Cappelle Medicee nella fotografia, nel cinema e nei documentari tra Ottocento e Novecento, a cura di Francesca de Luca, curatrice del museo. L’ultimo appuntamento sarà affidato a Steve Della Casa, critico e storico del cinema, autore e conduttore radiofonico. Con il titolo Luce sui Medici, il suo intervento si focalizzerà sui filmati storici... continua

Portalegiovani

"Controcanto", la mostra di Daniela De Lorenzo alla Galleria dell'Accademia di Firenze

La Galleria dell’Accademia di Firenze presenta la mostra “Controcanto”, un suggestivo dialogo tra l'universo femminile dell'artista fiorentina Daniela De Lorenzo e i ritratti dello scultore ottocentesco Lorenzo Bartolini. L'esposizione verrà inaugurata il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, e sarà visitabile dal 26 novembre 2024 al 6 gennaio... continua

Portalegiovani

"Giorgio Vasari e i Medici tra arte e politica" alla Fondazione Casa Buonarroti di Firenze

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 17.00, la Fondazione Casa Buonarroti, a Firenze in via Ghibellina 70, organizza la tavola rotonda "Giorgio Vasari e i Medici tra arte e politica", in occasione delle Celebrazioni per i 450 anni della morte di Cosimo I dei Medici e Giorgio Vasari. Alessandro Cecchi, Federico Giglio e Laura Overpelt discuteranno sul tema, con introduzione di Cristina Acidini, anche alla luce dei... continua

Portalegiovani

Due giorni di residenze artistiche in alcune delle Case della Memoria della Toscana

Due giornate di spettacoli frutto di un progetto di residenza artistica in due Case della Memoria toscane. Si terranno il 24 e 25 novembre 2024 i primi due appuntamenti dell’iniziativa “Abitare la Memoria”, a cura di Lisa Capaccioli in collaborazione con l’Associazione Nazionale Case della Memoria. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare il territorio toscano e la rete museale toscana, realizzando... continua