Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 24 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Inside Klimt", nuova mostra immersiva e concerto alla Cattedrale dell'Immagine di Firenze

Da sabato 26 ottobre 2024 fino al 2 marzo 2025, Inside Klimt torna a Firenze con una mostra immersiva completamente rinnovata e con un esclusivo concerto-evento, pronti ad animare le magnifiche architetture della Cattedrale dell’Immagine (Chiesa di Santo Stefano al Ponte - Piazza di Santo Stefano 5). Gustav Klimt è stato il protagonista della “Klimt Experience”, la prima produzione firmata Crossmedia Group che... continua

Portalegiovani

"Women as Art", le foto di Robert Farber in mostra alla Fornaciai Art Gallery di Firenze

L’arte come strumento di celebrazione e sostegno alle donne. Con questo spirito si apre la mostra Women As Art, un’importante retrospettiva dedicata ai 50 anni di carriera del celebre fotografo Robert Farber che si inaugura alla Fornaciai Art Gallery, a Firenze in Borgo San Jacopo 53R, venerdì 25 ottobre 2024 alle 18.00. L’esposizione, a cura di Gregorio Fornaciai, aperta fino al 9 novembre 2024, rappresenta un... continua

Portalegiovani

"C'era una volta… il venerdì a Palazzo Davanzati", laboratori per ragazzi dai 6 ai 12 anni

Cavalieri valorosi, dame in difficoltà, uomini e donne dotati di poteri magici e persino mostri e creature fantastiche. Tutto questo e molto altro ancora nei laboratori “C’era una volta… il venerdì a Palazzo Davanzati” a cui, a partire dal 25 ottobre 2024, potranno partecipare gratuitamente i bambini dai 6 ai 12 anni al Museo di Palazzo Davanzati (Via Porta Rossa, 13 - Firenze). L’iniziativa, pensata per... continua

Portalegiovani

"Ricostruzione della memoria", la nuova mostra dell'Archivio storico del Comune di Firenze

Disegni, dipinti, progetti, concorsi di idee per ricostruire i ponti e i Lungarni di Firenze, devastati dalla guerra. È la mostra "Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione" che inaugura venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 17.30 e resterà visitabile fino al 18 gennaio 2025 all’Archivio storico del Comune di Firenze, in via dell'Oriuolo 33. La mostra è stata organizzata dal Comune in occasione dell’80°... continua

Portalegiovani

I Neanderthal e la sfida del clima al Museo di Antropologia e al Museo Archeologico di Firenze

Una mostra-evento celebra i "primi Toscani" e i 70 anni dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria a Firenze. Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 18.00, al Museo di Antropologia e Etnologia dell'Università degli Studi di Firenze, verrà inaugurata la mostra "170.000 anni fa a Poggetti Vecchi. I Neanderthal e la sfida del clima" : una sezione distaccata dell'esposizione sarà ospitata nelle sale del Museo Archeologico... continua

Portalegiovani

"Metamemoria - Majapahit terracotta statues", mostra alla Galleria Bunker di Firenze

Giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 17.30, è in programma il vernissage della mostra "Metamemoria - Majapahit terracotta statues (1295 -1500)" alla Galleria Bunker di Firenze (via San Gallo, 108r). In un tessuto culturale dove passato e presente si intrecciano, “Metamemoria” si erge come un viaggio profondo nell’identità collettiva e nell’evoluzione artistica. La si trasforma in uno spazio di riflessione e dialogo,... continua

Portalegiovani

Palazzo Strozzi Future Art: "Shy Society" del duo DRIFT nel cortile rinascimentale fiorentino

Dal 24 ottobre 2024 al 26 gennaio 2025, nell’ambito del programma Palazzo Strozzi Future Art, in collaborazione con la Fondazione Hillary Merkus Recordati, la Fondazione Palazzo Strozzi presenta Shy Society, una spettacolare installazione site-specific nel cortile rinascimentale realizzata dal duo olandese DRIFT, celebre per opere e progetti performativi che uniscono arte e tecnologia. Shy Society trascende i confini... continua

Portalegiovani

Open MAD: 5 giorni di incontri, riflessioni e performance al Murate Art District di Firenze

Dal 23 al 27 ottobre 2024 il MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, con "Open MAD" apre le porte per cinque giornate di apertura e presentazione alla cittadinanza, in programma incontri, riflessioni, performance, talk e convegni incentrati sul tema della “cura”. MAD Murate Art District collabora ogni anno con centinaia di artisti nazionali e internazionali a progetti artistici, performativi,... continua

Portalegiovani

A Palazzo Vecchio "L'ultimo Sigillo", video immersivo sul rapporto tra Firenze e La Verna

Dal 21 ottobre al 3 novembre 2024, la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio ospiterà la mostra "L'ultimo Sigillo: l'abito di San Francesco e un viaggio immersivo dal Monte della Verna alla città di Firenze". L'esposizione, promossa da Comune di Firenze e realizzata da MUS.E in collaborazione con il Comitato francescano per l'Ottavo Centenario delle Stimmate di San Francesco, celebra il profondo legame storico e spirituale... continua