Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 18 aprile 2025

Arte

Portalegiovani

"Azulejos", mostra personale di Monograff alla Galleria d’arte La Fonderia di Firenze

La Galleria d’arte La Fonderia di Firenze (via della Fonderia, 42r) presenta "Azulejos", mostra personale di Tommaso Mannucci in arte Monograff, con inaugurazione sabato 13 aprile 2024 alle ore 18.00. In esposizione l’ultima produzione dell’artista fiorentino, caratterizzata da una pittura bicromatica dominata da blu e bianco, ispirata alla bidimensionalità della cianotipia e alle tipiche decorazioni iberiche Azulejos,... continua

Portalegiovani

"Illustrare il tempo", visite, lab e firmacopie con Roberto Innocenti a Palazzo Medici Riccardi

Parlare del suo eccezionale Pinocchio e di una modernissima Cappuccetto Rosso, dell’Ultima Spiaggia e dello Schiaccianoci per scoprire la genesi delle illustrazioni e perdersi tra i dettagli. In occasione della mostra in corso a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze in via Cavour 3, dedicata a Roberto Innocenti dal titolo Illustrare il tempo saranno proposti alcuni appuntamenti di avvicinamento all’artista e alla sua... continua

Portalegiovani

"Welcome to Barerarerungar" di Maree Clarke al Museo di Antropologia e al MAD di Firenze

Venerdì 12 aprile 2024 sarà inaugurato con un doppio appuntamento di presentazione il progetto site-specific "Welcome to Barerarerungar" dell'artista nativa australiana Maree Clarke, alle ore 17.00, al Museo di Antropologia e Etnologia di Firenze (via del Proconsolo, 12) e, alle ore 18.00, al MAD - Murate Art District (piazza delle Murate). Maree Clarke, discendente dei Mutti Mutti, Yorta Yorta, Wamba Wamba e Boon... continua

Portalegiovani

"The Beauty of Danger", la mostra di Milija Čpajak all'Aria Art Gallery di Firenze

Dal 12 aprile all'8 giugno 2024 Aria Art Gallery di Firenze, in Borgo SS. Apostoli 40/r, ospita "The Beauty of Danger", la mostra personale di Milija Čpajak, a cura di Nataša Radojević. Čpajak (1991), nato a Pietrasanta e cresciuto a Belgrado, torna in Toscana con una mostra a Firenze che raccoglie la sua produzione più recente. Esponendo le sue opere e partecipando a diversi progetti artistici, è diventato... continua

Portalegiovani

Street Art Firenze: mostra "The Journey is Everything" di Kraita317 alla Street Levels Gallery

“The Journey is Everything” è il titolo della prima mostra personale di Kraita317, uno degli street artist più talentuosi e prolifici della scena fiorentina e italiana: oltre 50 opere inedite e 3 produzioni stampa artigianali per raccontare un percorso artistico e individuale. L’esposizione a cura di Street Levels Gallery in collaborazione con A Testa Alta ETS sarà aperta al pubblico negli spazi della galleria... continua

Portalegiovani

Umanesimo Contemporaneo. Il paradigma Olivetti a Firenze: utopia 'concreta' e cultura d'impresa

Firenze e la speciale dedica all’ingegner Adriano Olivetti da Ivrea, la cui storia imprenditoriale coinvolse anche la città lasciando segni tuttora visibili. In occasione del 123° anniversario della nascita dell’imprenditore piemontese, Seeds of Florence - la rivista su Firenze contemporanea, aperta al mondo, fondata e diretta da Sabrina Guzzoletti - propone l’incontro dal titolo "Umanesimo Contemporaneo. Il... continua

Portalegiovani

Istituto Lorenzo de' Medici: mostra "Street Fashion" di Massimiliano Faralli e degli studenti

L’Istituto Lorenzo de' Medici promuove “Street Fashion”, la mostra di street photography del fotografo Massimiliano Faralli, in collaborazione con gli studenti dello stesso Istituto, una tra le più prestigiose realtà fiorentine impegnate nell’ambito dell’istruzione internazionale. L’inaugurazione dell’evento è in programma giovedì 11 aprile 2024 alle ore 17.00 alla Lorenzo de' Medici Gallery,... continua

Portalegiovani

"Dialoghi celesti", il programma di incontri sull'universo al Planetario digitale di Firenze

Nella cupola del Planetario digitale della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, in via Giusti, prosegue il ricco programma di incontri "Dialoghi Celesti", che per sei mercoledì, alle ore 21, permetteranno di conoscere ulteriormente l’Universo. Gli astrofisici guideranno lo sguardo del visitatore nello spazio e nel tempo attraverso astronomia, astrofisica, storia, letteratura, musica, per avvicinare un pubblico... continua

Portalegiovani

"Angeli caduti", kit per teenager alla mostra di Anselm Kiefer al Palazzo Strozzi di Firenze

Per accendere la curiosità nei visitatori più giovani la Fondazione Palazzo Strozzi ha realizzato il Kit Teenager dedicato ai ragazzi e le ragazze tra i 12 e i 19 anni in collaborazione con le studentesse e gli studenti del Liceo Alberti-Dante di Firenze e del Liceo Virgilio di Empoli, pensato per visitare la mostra Anselm Kiefer. Angeli caduti da soli o in compagnia. Il Kit ha il formato di un piccolo libro illustrato... continua