Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 24 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

Artex: al via gli itinerari "Firenze città dei profumi" nelle botteghe artigiane

Scoprire la bellezza di Firenze attraverso l'olfatto. Accade con gli itinerari “Firenze città dei profumi” iniziativa ideata e realizzata da Artex, in collaborazione con Unicoop Firenze, nell’ambito di Officina Creativa Lab promossa da Regione Toscana, Comune di Firenze e in collaborazione con Cna Toscana, Confartigianato Imprese Toscana. Le visite si svolgeranno a ottobre, per tre mercoledì pomeriggio, e accompagneranno... continua

Portalegiovani

I Chille de la Balanza donano al Comune il "Marco Cavallo del XXI secolo" di Edoardo Malagigi

I Chille de la Balanza donano ufficialmente al Comune di Firenze il "Marco Cavallo del XXI secolo", grande scultura creata dall’artista Edoardo Malagigi e realizzata in plastica riciclata. La firma della donazione si è svolta alla presenza degli assessori alla Cultura Giovanni Bettarini, e al Welfare Nicola Paulesu, del segretario generale del Comune Pasquale Monea, Claudio Ascoli dei Chille de la Balanza, l’artista... continua

Portalegiovani

Visite guidate e letture teatralizzate dedicate a Giorgio Vasari a Palazzo Vecchio

Proseguono le celebrazioni dei 450 anni dalla morte di Cosimo I dei Medici e di Giorgio Vasari (1574-2024). Il Comune di Firenze e MUS.E promuovono un programma di iniziative ed eventi tesi a valorizzare e far conoscere questi due importanti protagonisti della storia fiorentina e il loro indissolubile connubio. Un sodalizio fertile tra il duca e l’artista, ma anche rispetto e confidenza reciproci, che li rivelano... continua

Portalegiovani

"La costruzione di un salto", laboratorio di Benedetta Fioravanti al Museo Novecento di Firenze

Domenica 29 settembre 2024 al Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, arriva in programma "La costruzione di un salto", il laboratorio dell'artista Benedetta Fioravanti, in occasione della mostra Louise Bourgeois - Do Not Abandon Me, in collaborazione con l'associazione di Parkour Art Du Deplacement Academy Firenze. L’evento inizierà alle ore 18.00 con la presentazione al pubblico della mostra... continua

Portalegiovani

"Le voci del Mediterraneo", mostra di Simone Del Sere alla Santissima Annunziata di Firenze

Il Mediterraneo, teatro di un esodo visibile ma spesso ignorato nella sua tragica realtà, che segna incessantemente il destino di uomini e donne presto dimenticati e abbandonati a sé stessi. È questo il tema centrale delle opere che l’artista Simone Del Sere esporrà nella mostra "Le voci del Mediterraneo", che sarà inaugurata domenica 29 settembre 2024 alle ore 19.45, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante... continua

Portalegiovani

"Influencer Sarcophagus" di Amitai Romm in mostra al Toast Project Space di Firenze

Sabato 28 settembre 2024, alle ore 18.30, il Toast Project Space apre la nuova stagione nel suo spazio originale con l'installazione Influencer Sarcophagus di Amitai Romm nell'ex gabbiotto del portinaio nel complesso dellla Manifattura Tabacchi di Firenze (via delle Cascine, 33).  Il lavoro di Amitai Romm, in mostra fino al 3 novembre 2024, affronta l'organizzazione della materia, trasformando spesso gli spazi... continua

Portalegiovani

Yōkai: incontro "Rendere noto l'ignoto" e workshop di giapponese al Museo degli Innocenti

Questo fine settimana nelle sale di Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi, la mostra in corso al Museo degli Innocenti di Firenze fino al 3 novembre 2024, ci aspettano due nuovi eventi collaterali che ci porteranno ad esplorare il legame tra psicologia e folklore nipponico, e permetteranno a chi lo desidera di avvicinarsi alla lingua giapponese in modo semplice e divertente. Sabato 28 settembre,... continua

Portalegiovani

Giornate Europee della Cultura: visite gratuite alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia

In occasione delle Giornate Europee della Cultura – dedicate quest’anno al tema “Patrimonio in cammino” - la Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze promuove sabato 28 settembre 2024 un’iniziativa particolare sulla collina di Pian dei Giullari. Il percorso ha inizio alla Biblioteca Spadolini Nuova Antologia (Via del Pian dei Giullari 36A), con visita guidata alle collezioni librarie ed artistiche, nonché... continua

Portalegiovani

"Retroscena", la mostra sulla Collezione Della Ragione al Museo Novecento di Firenze

Da sabato 28 settembre 2024 fino a mercoledì 2 aprile 2025 il Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospita la mostra Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione, a cura di Sergio Risaliti, Eva Francioli e Chiara Toti. Le sale al primo piano del Museo Novecento ospiteranno un focus tematico, dedicato alle opere di alcuni maestri del Novecento che... continua