Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 29 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Falsetto" di Enej Gala al Toast Project Space di Manifattura Tabacchi

Toast Project Space alla Manifattura Tabacchi (Via delle Cascine 35, Firenze) presenta giovedì 16 maggio 2024, dalle ore 18.30, la mostra "Falsetto" di Enej Gala a cura di Stefano Giuri. La lettura del classico di Collodi, sovente metafora degli intricati rapporti fra verità e convenienza, ha ispirato Gala a partire dalla scena Disney in cui il burattino si esibisce performando ‘I’ve Got No Strings’. Pinocchio,... continua

Portalegiovani

"La belva nella giungla", opera video di Federico Tiezzi al Museo Novecento di Firenze

Giovedì 16 maggio 2024, alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in piazza di Santa Maria Novella, ospita la preview dell’opera video di Federico Tiezzi La belva nella giungla, tratta dall'omonima novella di Henry James pubblicata nel 1903, curata nella traduzione e nella drammaturgia da Sandro Lombardi. Con questo nuovo progetto il regista, drammaturgo e artista visivo Federico Tiezzi continua la sua decennale... continua

Portalegiovani

Giovedì in Manifattura: musica live, arte, iniziative per bambini, talk e workshop

Il 16 maggio 2024 Manifattura Tabacchi inaugura un nuovo appuntamento settimanale, Giovedì in Manifattura, destinato ad animare tutti gli spazi della Factory e il Cortile della Ciminiera. La ricca programmazione di attività - che spazierà tra musica live, arte, iniziative per bambini, food&drink, lifestyle, talk e workshop - è pensata per coinvolgere i molteplici pubblici del nuovo polo contemporaneo di Firenze,... continua

Portalegiovani

Lezioni di Design: Marta Sansoni e Alberto Alessi al MAD - Murate Art District di Firenze

Mercoledì 15 maggio 2024, alle ore 17.30, al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, Marta Sansoni, architetto e designer, si racconta attraverso alcuni dei suoi progetti più emblematici, come gli oggetti disegnati per Alessi, di cui parlerà insieme ad Alberto Alessi. Conduce Biagio Cisotti. L'incontro di presentazione fa parte delle "Lezioni di Design", il format di incontri, mostre, dibattiti... continua

Portalegiovani

"Sguardi su Anselm Kiefer", incontro nella Sala Polivalente dell'Opificio delle Pietre Dure

Martedì 14 maggio 2024, alle ore 17.00, presso la Sala Polivalente dell'Opificio delle Pietre Dure (via degli Alfani 78, Firenze) è in programma l'incontro "Storia, sostanza e materia: problemi di conservazione delle opere di Anselm Kiefer alla Fattoria di Celle" con Oriana Sartiani e un saluto della Soprintendente Emanuela Daffra, è il primo degli incontri per il ciclo di conferenze Sguardi su Anselm Kiefer promosso... continua

Portalegiovani

"Assaggio", la mostra fotografica di Carlo Fei alla Trattoria 4 Leoni di Firenze

"Assaggio" è la mostra fotografica di Carlo Fei che Stefano Di Puccio ospita nei locali della Trattoria 4 Leoni, in piazza della Passera a Firenze, dal 14 maggio al 30 giugno 2024.Carlo Fei ha scelto di presentare, per quest’occasione, una selezione di opere, un assaggio appunto, di quella che è stata ed è la sua ricerca artistica, praticata negli anni. Sono esempi di alcune serie - le batterie, gli amuleti, le biglie... continua

Portalegiovani

Mostra di Riccardo Guarneri, Alfredo Rapetti Mogol e Filippo Cigni alla Galleria La Fonderia

Galleria d’arte La Fonderia presenta "di Tracce e di Luce", la mostra-dialogo tra Riccardo Guarneri, Alfredo Rapetti Mogol e Filippo Cigni, con inaugurazione sabato 11 maggio 2024 alle ore 18.30 in Via della Fonderia 42R a Firenze.La mostra, che sarà presentata da Gasparotti Giada durante l’inaugurazione, è incentrata su nove opere che portano a riflessioni sui linguaggi dei segni, delle parole, delle luci e delle... continua

Portalegiovani

"Kid Pass 2024", attività dedicate ai più piccoli al Museo Archeologico Nazionale di Firenze

Sabato 11 maggio 2024 al Museo Archeologico Nazionale di Firenze è in calendario l'iniziativa "Kid Pass 2024". Nei seguenti orari: ore 10:00-11:30 e 11:30-13:00, saranno in programma attività della durata di un’ora e trenta circa, in due turni, comprese nel costo del biglietto d’ingresso al museo, gratuito per i minori. Dopo una breve visita guidata alla sezione etrusca, focalizzata sulla metallurgia in generale... continua

Portalegiovani

Istituto Lorenzo de' Medici: mostra "Nutrire il futuro" all'Istituto degli Innocenti di Firenze

Saranno gli studenti dell’Istituto Lorenzo de’ Medici ad esporre le loro opere in una mostra speciale che si declina al futuro, in programma sabato 11 maggio 2024, dalle ore 10.00 alle 18.00, all'Istituto degli Innocenti di Firenze, in piazza della Santissima Annunziata. Le opere saranno di varia natura, tra dipinti, sculture, incisioni, fotografie, gioielli, espressione artistiche nel campo della moda, dell’architettura,... continua