Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
giovedì 01 maggio 2025

Arte

Portalegiovani

"Dialoghi celesti", il programma di incontri sull'universo al Planetario digitale di Firenze

Nella cupola del Planetario digitale della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, in via Giusti, prosegue il ricco programma di incontri "Dialoghi Celesti", che per sei mercoledì, alle ore 21, permetteranno di conoscere ulteriormente l’Universo. Gli astrofisici guideranno lo sguardo del visitatore nello spazio e nel tempo attraverso astronomia, astrofisica, storia, letteratura, musica, per avvicinare un pubblico... continua

Portalegiovani

"Angeli caduti", kit per teenager alla mostra di Anselm Kiefer al Palazzo Strozzi di Firenze

Per accendere la curiosità nei visitatori più giovani la Fondazione Palazzo Strozzi ha realizzato il Kit Teenager dedicato ai ragazzi e le ragazze tra i 12 e i 19 anni in collaborazione con le studentesse e gli studenti del Liceo Alberti-Dante di Firenze e del Liceo Virgilio di Empoli, pensato per visitare la mostra Anselm Kiefer. Angeli caduti da soli o in compagnia. Il Kit ha il formato di un piccolo libro illustrato... continua

Portalegiovani

Domenica Metropolitana: ingresso gratuito nei Musei Civici Fiorentini per i residenti

Per la Domenica Metropolitana del 7 aprile 2024, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte alle numerose visite e attività in programma, sviluppate grazie al Comune di Firenze, alla Città Metropolitana di Firenze e a MUS.E. Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire... continua

Portalegiovani

Domenica al Museo: gratis in luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana

Domenica 7 aprile 2024 torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie, parchi e giardini monumentali dello Stato. Anche molti dei luoghi della cultura statali della Direzione regionale musei della Toscana diffusi su tutto il territorio regionale saranno aperti gratuitamente con le mostre temporanee... continua

Portalegiovani

Firenze Flower Show: la mostra mercato di piante rare e inconsuete al Giardino Corsini

Sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 Firenze accoglie ancora una volta la mostra mercato di piante rare e inconsuete che, per il sesto anno consecutivo, porterà il meglio del vivaismo e dell'artigianato italiano nel meraviglioso Giardino Corsini (Via della Scala, 115). Firenze Flower Show, inserita tra le più importanti fiere florovivaistiche nazionali, è pronta a portare colori, profumi e la meravigliosa Primavera con... continua

Portalegiovani

Nuova edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri

Sarà dedicata alle “Memorie in viaggio” la nuova edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, in programma per sabato 6 e domenica 7 aprile 2024. Un fine settimana in cui le case museo di tutta Italia apriranno le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto nel nostro Paese. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale Case della... continua

Portalegiovani

"Alberi, le mie due mani", mostra di Shinzaburo Takeda alla Fondazione Il Bisonte di Firenze

Venerdì 5 aprile 2024, alle ore 18.00, si inaugura la mostra personale "Alberi, le mie due mani" del Maestro giapponese messicano Shinzaburo Takeda alla galleria della Fondazione Il Bisonte (via di San Niccolò 24r, Firenze). Pittore e incisore giapponese-messicano, Shinzaburo Takeda è considerato uno dei più importanti artisti di Oaxaca. Nato nel 1935 a Seto, in Giappone, Takeda ha vissuto in Messico per oltre cinquant'anni... continua

Portalegiovani

Architetture di paesaggio: i disegni della scuola di Architettura di Firenze dal 1929 al 1949

La conoscenza dell’architettura antica, il confrontarsi con essa sia a scala architettonica che urbanistica, sia nei grandi centri urbani che nei centri minori, contribuisce a formare il sistema culturale di base indispensabile alla creatività del progetto, consolidando, al contempo, la professione dell’architetto che richiede sempre più competenze interdisciplinari. Con “Architetture di passaggio” la Fondazione... continua

Portalegiovani

"Ten Year & Eighty-seven Days", la mostra di Luisa Menazzi Moretti alla RFK di Firenze

Giovedì 4 aprile 2024, alle ore 18.00, alla RFK Robert F. Kennedy International House of Human Rights, a Firenze in via Ghibellina 12 A, si terrà l’inaugurazione della mostra "Ten Year & Eighty-seven Days" di Luisa Menazzi Moretti. Il progetto espositivo, in programma dal 5 aprile al 3 maggio 2024, è ispirato dalle parole dei carcerati nel braccio della morte in Texas, Stati Uniti d'America. Nel 1972 la Corte... continua