Città di Firenze
Home > Webzine > Arte
venerdì 24 ottobre 2025

Arte

Portalegiovani

"Match", II festival di arti visive e performative al Museo Novecento e a Sant'Orsola

SSS… è il rumore del vento, un sibilo che incanta e che può crescere fino a diventare tempesta. SSS… è il titolo della seconda edizione del Festival "Match" dedicato alle arti visive e performative, curato da Jacopo Miliani e Stefania Rispoli con la Direzione artistica di Sergio Risaliti del Museo Novecento di Firenze, che attraverso il contributo di artiste, autrici e teorici racconterà di Streghe, Sirene e Sorelle.Nato... continua

Portalegiovani

Nuove "Passeggiate Patrimoniali" a Firenze: al via i percorsi per riappropriarsi della città

Alla luce del successo delle Passeggiate Patrimoniali, l’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con UNESCO del Comune e MUS.E, con il sostegno finanziario del Ministero del Turismo “Fondo siti UNESCO e città creative”, ha deciso di prolungare il calendario per tutti i fine settimana del mese di ottobre, a partire da sabato 5. Le passeggiate, concepite nell’ambito del progetto Firenze Forma Continua,... continua

Portalegiovani

Le visite in programma per il “dopo festival” delle Associazioni Culturali Fiorentine

Tante le visite incluse nel cartellone del dopo festival legato al Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine in programma fino al 26 ottobre 2024 con il contributo della Fondazione CRFirenze e del Cesvot e con Unicoop Firenze come sponsor tecnico.Sabato 5 ottobre (ore 9:30, Chiesa di San Pietro a Varlungo) appuntamento con “Varlungo: incrocio di vie, santi e pellegrini” con visita all’area di Varlungo, alla... continua

Portalegiovani

Fondazione Zeffirelli di Firenze: costumi di Danilo Donati dal film Fratello Sole, Sorella Luna

Dal 4 ottobre al 30 novembre 2024, la sala della musica della Fondazione Franco Zeffirelli di Firenze (piazza di San Firenze 5) ospiterà la mostra dei Costumi disegnati da Danilo Donati per il film "Fratello Sole, Sorella Luna" di Franco Zeffirelli. L’allestimento, voluto dal Presidente della Fondazione Zeffirelli Pippo Zeffirelli con Regione Toscana e in collaborazione con Fondazione Cerratelli, mette a... continua

Portalegiovani

"The Great Vortex Exodus", la mostra di Architettura al MAD - Murate Art District di Firenze

Venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 17.00, al MAD - Murate Art District di Firenze, in piazza delle Murate, si inaugura la mostra "The Great Vortex Exodus | Ai Dreams In The Great Pacific Garbage Patch", un'indagine critica tra Intelligenza Artificiale e Design Post-Ambientale in Architettura a cura di Giuseppe Ridolfi.La mostra mette in scena una diversa idea di progetto di architettura che, come prodotto, si ridefinisce... continua

Portalegiovani

Helen Frankenthaler a Palazzo Strozzi, ciclo di presentazioni nelle biblioteche comunali

Dal 27 settembre 2024 al 26 gennaio 2025, Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la più grande mostra mai dedicata in Italia a Helen Frankenthaler, una delle figure chiave della pittura del XX secolo. Intitolata "Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole", l'esposizione celebra il percorso innovativo di un’artista che ha sfidato i confini della pittura astratta, influenzando generazioni di artisti e ridefinendo il linguaggio... continua

Portalegiovani

Innovation Center di Fondazione CR Firenze: giornata di studi su Alessandro Contini Bonacossi

Giovedì 3 ottobre 2024, dalle ore 10.00, all’Auditorium dell'Innovation Center di Fondazione CR Firenze (Lungarno Soderini 21) si svolge la giornata di studio aperta al pubblico Alessandro Contini Bonacossi (1878-1955). Mercato dell’arte e storia delle opere tra Europa e Stati Uniti, curata da Andrea Bacchi, Marcello Calogero e Fulvia Zaninelli. Intervengono Carlo Sisi, Direttore Commissione Tecnica Arte di Fondazione... continua

Portalegiovani

MUS.E al Festival dell'Economia Civile: il programma degli eventi in calendario

Dal 3 al 6 ottobre 2024 torna a Firenze la sesta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, la kermesse che si propone di esplorare e promuovere l’economia civile come strumento di inclusione sociale e partecipazione attiva. MUS.E, partner culturale del Festival, parteciperà con un programma ricco di eventi, mettendo in evidenza il ruolo fondamentale dell'arte nell'ambito dell'economia civile. Il primo... continua

Portalegiovani

"Otto Parole", una performance di Elena Berriolo alla Crumb Gallery di Firenze

Mercoledì 2 ottobre 2024, alle ore 18.00, in occasione della mostra "Sewn Words. Parole Cucite", l’artista Elena Berriolo realizzerà una performance inedita dal titolo "Otto Parole", ideata per Crumb Gallery (via San Gallo, 191r - Firenze). Elena Berriolo, artista italiana che vive lavora a New York, si distingue per il suo approccio interdisciplinare che attraverso l’uso della macchina da cucire, strumento centrale... continua