Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Fondazione Cesifin: "Scrittori e scrittrici di economia nel Regno d'Italia" a Palazzo Incontri

Venerdì 31 gennaio 2025 alle 16.30 al Palazzo Incontri di Firenze, in via de' Pucci 1, si terrà la presentazione del volume "Scrittori e scrittrici di economia nel Regno d'Italia", curato da un gruppo di lavoro coordinato dal Professor Piero Barucci e composto dalla Professoressa Fiorenza Manzalini, dal Professor Simone Misiani, dalla Professoressa Manuela Mosca e dalla Professoressa Letizia Pagliai. L’iniziativa,... continua

Portalegiovani

"Labirinti italiani", incontro con Ettore Selli alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze

Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 17.00, Ettore Selli presenta il suo libro "Labirinti italiani. Arte, storia, paesaggio e architettura nei misteriosi dedali della Penisola" (2022, Pendragon editore) alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze, in viale Guidoni 188, per un nuovo appuntamento della rassegna "Dialoghi sulla Natura" organizzata dal Sistema Museale di Ateneo in collaborazione con le Biblioteche Comunali.... continua

Portalegiovani

"La formula del sentire", incontro con Marco Martello alla libreria La Ménagère Firenze

Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 18.30, Marco Martello presenta il suo primo libro "La formula del sentire. Atlante psicoemotivo del mondo delle fragranze", edito da Do it human, alla libreria La Ménagère di Firenze, in via de' Ginori 8r. L'autore dialoga con Ginevra Barbetti, giornalista. Qual è il profumo che riesce a suscitare in te una sensazione di gioia ogni volta che lo percepisci? E quale effluvio ti riporta... continua

Portalegiovani

"Libri in maschera", mostra bibliografica sul Carnevale alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

"Libri in maschera" è la nuova esposizione bibliografica visitabile dal 30 gennaio al 6 marzo 2025 nella Sala Violet Trefusis della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24. In mostra volumi, riviste e almanacchi del patrimonio storico e moderno della Sezione di conservazione della Biblioteca.  Tra gli esemplari che compongono la mostra, figurano testi riguardanti il Carnevale di Viareggio, di... continua

Portalegiovani

"Inverno freddo", incontro del giovane gruppo di lettura in BiblioteCaNova Isolotto a Firenze

Un momento di condivisione della passione per la lettura e un modo di fare nuovi amici. Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 17.00, con l'incontro "Inverno freddo", dedicato ai libri e alle storie ambientate in inverno o in luoghi e tempi dal clima freddo, prosegue il gruppo di lettura per giovani dai 13 ai 20 anni alla BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a. Se hai tra i 13 e i 20 anni, sei un appassionato... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "L’antisemitismo e le sue metamorfosi" alle Oblate di Firenze

Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24), in occasione del Giorno della Memoria, ospita la presentazione del libro "L’antisemitismo e le sue metamorfosi. Distorsione della Shoah, odio online e complottismo" di AA.VV. a cura di Milena Santerini (La Giuntina, 2023), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna... continua

Portalegiovani

"Romanzi nel tempo" con Giacomo Carmagnini dell'Università di Firenze in BiblioteCaNova

Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 17.00, nella sala polivalente della BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, Giacomo Carmagnini dell'Università di Firenze sarà protagonista dell'incontro "I Miserabili" di Victor Hugo, nuovo appuntamento del ciclo "Romanzi nel tempo. Il romanzo come testimonianza storica", in collaborazione col Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze, dedicato ai testi... continua

Portalegiovani

Le "Primizie" del poeta Antonino Marcello Pilia alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

88 poesie, 88 come i tasti di un immaginario pianoforte, che esplorano un'ampia gamma di temi e stili. Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 21.00, la sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze, in via dell'Oriuolo 24, ospiterà la presentazione del libro di poesie "Primizie" di Antonino Marcello Pilia (G.C.L. edizioni) con la partecipazione del Professor Ferdinando Paternostro dell'Università... continua

Portalegiovani

Artemisia: incontro su "Il vento busaron" di Roberta Luberti al Libraccio di Firenze

Mercoledì 29 gennaio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il vento busaron. Una storia vera" di Roberta Luberti (Edizioni Pendragon). Dialogano: Petra Filistrucchi, psicoterapeuta, Vicepresidente Artemisia e consigliera Cismai; Teresa Bruno, psicoterapeuta e Consigliera Artemisia; Donata Bianchi, ricercatrice sociale e Socia Fondatrice... continua