Home > Webzine > Lettura
mercoledì 27 settembre 2023

Lettura

Portalegiovani

"Siamo il mondo in cui viviamo", Valentina La Cara e Edoardo Manza al Libraccio di Firenze

Martedì 4 aprile 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita la presentazione del libro "Siamo il mondo in cui viviamo" di Valentina La Cara e Edoardo Manza - @viaggiatoriecologici (De agostini editore). Dialoga con gli autori Marco Panichi.«Siamo minuscole pennellate di un’enorme realtà, a cui diamo il nostro contributo con ogni nostro gesto. Forse le nostre scelte non arriveranno... continua

Portalegiovani

"Poe e la cacciatrice di draghi", Licia Troisi alla libreria Feltrinelli RED di Firenze

Martedì 4 aprile 2023, alle ore 18.00, arriva alla libreria la Feltrinelli RED di Firenze (Piazza della Repubblica, 26r) l’attesissima nuova storia ambientata nel multiverso distopico e fantasmagorico creato da Licia Troisi. L’autrice presenta "Poe e la cacciatrice di draghi" (Rizzoli). Interviene Edoardo Rialti.Sono passati due anni da quando Poe ha ucciso Dhanab. O quantomeno, da quando ha tentato di farlo e sembrava... continua

Portalegiovani

Premio Narrativa Giovane di Nuova Antologia nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio

Lunedì 3 aprile 2023 è stato assegnato il Premio Narrativa Giovane di Nuova Antologia 2023, promosso dalla Fondazione Spadolini in collaborazione con il Comune di Firenze. Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, era presente il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, che ha consegnato i riconoscimenti ai vincitori. Ad aggiudicarsi il primo premio dell'XI Edizione... continua

Portalegiovani

Incontro con la scrittrice Marie France Ionesco all'Institut français Firenze

Sabato 1 aprile 2023, alle ore 16.30, l'Institut français Firenze, in piazza Ognissanti, propone l'incontro con la scrittrice Marie France Ionesco, figlia del drammaturgo Eugène Ionesco. Docente di lettere, traduttrice dal rumeno al francese e autrice, si dedica all’opera del padre attraverso le sue opere, e in particolare alla mostra organizzata al Bnf nel 2009 per il centenario della nascita di Ionesco. Nel 2004... continua

Portalegiovani

Il Conventino Caffè Letterario di Firenze, ecco la programmazione di Aprile 2023

Dopo aver lasciato l’inverno alle spalle, il mese di aprile al Conventino Caffè Letterario (via Giano della Bella, 20 - Firenze) si riempie di primavera e di eventi all'insegna dell’artigianato, della lettura, del benessere… e delle “stelle”. Numerose le presentazioni letterarie che animeranno il Conventino ogni settimana: il programma degli incontri si apre martedì 4 aprile con la presentazione del libro... continua

Portalegiovani

"DivinaMente Donna", incontro su giudizi e pregiudizi alle Oblate di Firenze

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 17.00, la sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita l'incontro "DivinaMente Donna, giudizi e pregiudizi da demolire". Una conferenza che intende riflettere sul concetto di genere, in una prospettiva storica ed esperienziale, per favorire e rafforzare la capacità di riconoscere e superare gli stereotipi, per mettere l'accento... continua

Portalegiovani

"Tempra amore passione", incontro con Eva Agostinelli alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 17.00, la rassegna "Fattore XX. Voci di donne" propone in programma la presentazione del libro di Eva Agostinelli "Tempra amore passione" (Europa edizioni, 2022) alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze (Via Ugo Schiff, 8). Spesso si dice che la vita è fatta di scelte. Di quelle che altri prendono per noi, di quelle che vengono prese senza pensarci su, di quelle che le circostanze ci... continua

Portalegiovani

"Racconti nella Rete", presentazione del premio per autori esordienti al Libraccio di Firenze

Venerdì 31 marzo 2023, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze (Via de' Cerretani 16R) ospita l'incontro di presentazione della ventunesima edizione del premio di scrittura "Racconti nella Rete"collegato al festival LuccAutori. Intervengono  il presidente del premio Racconti nella Rete, Demetrio Brandi, e gli autori GianMarco Cellini, Stefania Salvi e Benedetta Scafa. Letture di Monica Menzogni. Con la partecipazione... continua

Portalegiovani

"Parole in cammino", quarta edizione del Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia

Al via giovedì 30 marzo 2023 l’edizione fiorentina di "Parole in cammino", il festival itinerante dell’italiano e delle lingue d’Italia nato a Siena nel 2017 e approdato a Firenze nel 2021.Il progetto generale, sviluppato negli anni con il sostegno, il partenariato, la collaborazione di diversi soggetti, fra pubblici e privati è pensato come un itinerario sull’italiano fra passato, presente e futuro, senza trascurare... continua