Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"Poesia è vita. I poeti leggono le proprie poesie" all'Oratorio di Sant'Ambrogio a Firenze

Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 18, all’Oratorio di Sant’Ambrogio, in Borgo la Croce 36, a Firenze, avrà luogo l'incontro Poesia è vita. I poeti leggono le proprie poesie. Partecipano, in ordine alfabetico: Marina Barbera, Michele Brancale, Alessandro Nocchi, Chiara Rantini, Valentina Sessa, Angela Tavella, Fornaretto Vieri, Enrico Zoi. Introduce e modera Francesco Giannoni, giornalista, scrittore e organizzatore... continua

Portalegiovani

"In nome di Cristo", incontro con Francesca Rachel Valle alla libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 23 gennaio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "In nome di Cristo. La forza dei segni e lo stupore dei simboli della prima Cristianità" di Francesca Rachel Valle (Nicomp edizioni). Dialogano con l’autrice Elena Tempestini e Paolo Borrata.«Dio è il simbolo dei simboli», affermava Carl Gustav Jung. La Verità è essa... continua

Portalegiovani

Libreria Editrice Fiorentina: "Wireless 2" di Francesca Romana Orlando e Fiorenzo Marinelli

È arrivato in libreria “Wireless 2: tutta la verità su cellulari, ripetitori, Wi-Fi, radar, smart meter, 5G e 6G”, il saggio di 272 pagine pubblicato da Libreria Editrice Fiorentina con immagini, di facile consultazione basato su oltre trecento studi scientifici in cui gli autori, Francesca Romana Orlando e Fiorenzo Marinelli, spiegano le evidenze sui rischi per la salute, per l’ambiente, ma discutono anche delle... continua

Portalegiovani

Filosofia e Intelligenza Artificiale: incontro con Alberto Peruzzi alle Oblate di Firenze

Quali differenze ci sono tra la mente umana e l'Intelligenza Artificiale? E se fossimo di fronte a una diversa razionalità? Quale filosofia e quali norme giuridiche comporterebbe? E se l'IA riuscisse a superarci? Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 16.00, Gabriele Beccaria dialoga con Alberto Peruzzi, autore del libro "Molto rumore per qualcosa. Come non fraintendere l'intelligenza artificiale" (Metilene Edizioni, 2024)... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "Ogni prigione è un'isola" di Daria Bignardi alle Oblate

Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro "Ogni prigione è un'isola" di Daria Bignardi (Mondadori, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri ideato da Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Adriano Sofri.“Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un’isola... continua

Portalegiovani

"Romanzi nel tempo" con Giovanni Cipriani dell'Università di Firenze in BiblioteCaNova

Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 17.00, nella sala polivalente della BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, in via Chiusi 4/3a, Giovanni Cipriani dell'Università di Firenze sarà protagonista dell'incontro "Il romanzo come testimonianza storica", primo appuntamento del nuovo ciclo "Romanzi nel tempo. Il romanzo come testimonianza storica", in collaborazione col Dipartimento SAGAS dell'Università di Firenze, dedicato... continua

Portalegiovani

"Dialoghi filosofici": ciclo di incontri di filosofia alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Dal 22 gennaio 2025 alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) prende il via "Dialoghi filosofici 2025", un ciclo di incontri di filosofia, a cura della Biblioteca Filosofica (Società Filosofica Italiana - sezione fiorentina). Gli incontri si svolgeranno alle ore 17.00 nella Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.... continua

Portalegiovani

Riapre la Biblioteca Pietro Thouar di Firenze e inaugura la nuova sezione bambini e ragazzi

Dopo alcuni mesi di lavori di ristrutturazione per adeguamento strutturale e antincendio, la Biblioteca Pietro Thouar di Firenze (piazza Torquato Tasso 3) è pronta a riaprire le sue porte. La biblioteca riapre lunedì 20 gennaio 2025 con una grande novità: una sezione tutta nuova dedicata ai bambini e ai ragazzi, un'area pensata per stimolare la lettura fin dalla più tenera età e per creare spazi di apprendimento... continua

Portalegiovani

"Il bambino con i fiori nei capelli", marionette e attori nelle Biblioteche comunali fiorentine

Nelle Biblioteche comunali fiorentine Galluzzo, Thouar, Pieraccioni, De André e Buonarroti arriva in programma lo spettacolo con marionette e attori tratto da "Il bambino con i fiori nei capelli" di Jarvis dall'Associazione TeatroLà.Il bambino con i fiori nei capelli è David, delicato e gentile, proprio come i suoi petali colorati. David e il suo migliore amico sono inseparabili e insieme si divertono moltissimo inventando... continua