Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
domenica 11 maggio 2025

Lettura

Portalegiovani

Fermata Carlo Monni: incontro alle Cascine sulle grandi poetesse russe, americane e italiane

Giovedì 8 agosto 2024, alle ore 18.00, per la rassegna “Fermata Carlo Monni” al Giardino della Catena nel Parco delle Cascine di Firenze, lato viale Lincoln Lincoln (non molto lontano, giustappunto, dalla fermata della tramvia), una masterclass e un reading poetico e musicale dedicata a Le grandi poetesse russe, americane e italiane con Nicoletta Manetti, Sylvia Zanotto e Gabriella Tozzetti. Al flauto Donatella... continua

Portalegiovani

"Affetti non desiderati", incontro con Elena Rui al Giardino delle Rose di Firenze

Martedì 6 agosto 2024, alle ore 18.30, lo spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, per gli eventi letterari a cura di Paolo Ciampi e I Libri di Momprecem, ospita l'incontro di presentazione del libro "Affetti non desiderati" di Elena Rui (Arkadia Editore, 2024); con l’autrice dialogano Paolo Ciampi e Paolo Codazzi. In tutti i racconti di Elena Rui l’amore è un elemento basilare,... continua

Portalegiovani

Agosto 2024: il programma di iniziative gratuite al Giardino delle Rose di Firenze

Giovedì 1 agosto 2024, alle ore 18.30, lo spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita il reading Le parole nel cassetto. Tutti abbiamo scritto almeno una poesia nella nostra vita. È un moto dell’anima. Chi la butta via, chi la conserva, chi la tace, chi la dice. Per chi ha voglia di condividere, ecco uno spazio aperto dove farlo. Patrimonio dell’umanità, luogo di immenso... continua

Portalegiovani

Balagàn Café: la scrittrice e pacifista Manuela Dviri al giardino della Sinagoga di Firenze

Ritorna a Firenze, giovedì 1 agosto 2024 un nuovo appuntamento, per il dodicesimo anno consecutivo, con il Balagàn Café. Fino al 5 settembre, il giardino della Sinagoga accoglierà ogni giovedì la speciale kermesse culturale estiva organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze e dal Comitato Rete Toscana ebraica in collaborazione con il Museo ebraico di Firenze e con il sostegno della Regione Toscana. L’iniziativa... continua

Portalegiovani

Fermata Carlo Monni: "Gertrude Stein e Alice B. Toklas a Firenze" di Nicoletta Manetti

Giovedì 1 agosto 2024 per la rassegna “Fermata Carlo Monni” al Giardino della Catena nel Parco delle Cascine di Firenze, lato viale Lincoln (non molto lontano, giustappunto, dalla fermata della tramvia), alle ore 18.00, arriva in programma la presentazione del libro "Gertrude Stein e Alice B. Toklas a Firenze " (Angelo Pontecorboli Editore, 2024), di e con Nicoletta Manetti; Sylvia Zanotto interpreta Gertrude... continua

Portalegiovani

Ultracorpi Festival: Lea Landucci, Andrea Falcone e Monella Rai al Lumen di Firenze

Un viaggio con la scrittrice Lea Landucci tra gli abissi e le vette della letteratura rosa tra harmony, romanzi d’appendice, vecchi e nuovi modi per divertirsi e non scandalizzarsi e per superare i preconcetti di un genere ancora sottovalutato: sarà questo il tema centrale di "Profondo rosa”, il nuovo appuntamento di giovedì 1 agosto 2024 alle ore 21.00 di “Ultracorpi Festival”, la rassegna che porta al Lumen... continua

Portalegiovani

Open mic con Edoardo Olmi e i poeti del gruppo "Affluenti" al Giardino delle Rose di Firenze

Mercoledì 31 luglio 2024, alle ore 18.30, lo spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita l'Open mic a cura di Edoardo Olmi con i poeti del gruppo Affluenti. Un gruppo dedicato all'antologia di poesia fiorentina di nuova generazione "Affluenti", pubblicata da Edizioni Ensemble. Caratteristica di questa raccolta è infatti la forte presenza (non esclusiva) di poeti e poetesse legati/e... continua

Portalegiovani

"In cammino con Matilde", incontro con l'autore Paolo Ciampi al Giardino delle Rose di Firenze

Martedì 30 luglio 2024, alle ore 18.30, lo spazio estivo del Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, ospita l'incontro di presentazione del libro "In cammino con Matilde. Canossa e gli altri luoghi della donna che sconfisse l’imperatore" di e con Paolo Ciampi (Mursia 2024). «E allora tanto vale cominciare da qui: proprio dalla Canossa di Matilde di Canossa. Da questo sperone di roccia puntato verso... continua

Portalegiovani

Ultracorpi Festival: Giusi Marchetta, Andrea Falcone e Monella Rai al Lumen di Firenze

Sarà Giusi Marchetta, scrittrice, docente e podcaster, nonché autrice del fortunatissimo “Principesse: eroine del passato, femministe di oggi” (Add editore), libro che affronta attraverso le protagoniste delle storie che ci hanno cresciuto temi come sessismo, omofobia e razzismo, la protagonista dell’appuntamento di giovedì 25 luglio 2024 alle ore 21.00 di “Ultracorpi Festival”, la rassegna che porta al Lumen... continua