Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"La cerniera", incontro sul nuovo libro di Irene Ivoi alla Libreria Alfani di Firenze

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 17.30, la Libreria Alfani di Firenze, in via degli Alfani 84-86r, ospita l'incontro di presentazione del libro "La cerniera. La spinta gentile al servizio della sostenibilità" di Irene Ivoi (Pacini Editore - Collana New Fabric). Ne parlano con l’autrice: Carlo Andorlini, Università di Firenze e condirettore Collana new Fabric di Pacini; Alessia Bettini, Responsabile della segreteria... continua

Portalegiovani

"Chiedi alla polvere", storie di calcio e Gkn con Francesco Caremani all'ExFila di Firenze

Letteratura, sport, riscatto e solidarietà unite nella presentazione del libro “Chiedi alla polvere. Quando il calcio non è solo un gioco” di Francesco Caremani, edito da Bradipo Libri. L’appuntamento è in programma alle 18.00 di sabato 18 gennaio 2025 all’ExFila, in via monsignor Leto Casini a Firenze, e troverà il proprio cuore in una condivisione di racconti tratti da diversi angoli del mondo dove il calcio... continua

Portalegiovani

Tavolo di genere itinerante: "Signora economia" con Giovanna Badalassi alla Biblioteca Luzi

Economia femminista, politiche di genere, gender gap, pink tax, cura e sostenibilità sono i temi protagonisti del libro "Signora economia. Guida femminista al capitale delle donne" di Giovanna Badalassi e Federica Gentile, edito da Le Plurali, al centro del nuovo appuntamento del tavolo di genere itinerante in programma venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 17.00, alla Biblioteca Mario Luzi di Firenze, in via Ugo Schiff... continua

Portalegiovani

"Poesia, racconti e... zombies!" con Enrico Zoi e Francesco Giannoni al Circolo Arci Isolotto

Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 21.00, nel Saloncino del Circolo Arci Isolotto di Firenze, in via Maccari 104, si svolgerà l'evento Poesia, racconti e... zombies! Francesco Giannoni, giornalista e scrittore, presenta il libro di Enrico Zoi 'Delinguare Cerillarius. Diario tirrenico di un sospeso sentire' (I Libri di Mompracem, 2023), con illustrazioni dell'artista Filippo Zoi, presente alla serata. È il libro... continua

Portalegiovani

"Le dittature serrano i cuori" di Stefano Bisi alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Venerdì 17 gennaio 2025, alle ore 17.30, la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze, in via Pian dei Giullari 36A, ospita l'incontro di presentazione del volume “Le dittature serrano i cuori. L’omicidio di Giovanni Becciolini e la furia fascista di San Bartolomeo” di Stefano Bisi (Betti editrice). Intervengono Cosimo Ceccuti, presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia,... continua

Portalegiovani

"Condotti da fragili desideri", incontro con Michele Rossi sui CCCP al Libraccio di Firenze

Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 18.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Condotti da fragili desideri. Parole e liturgie dei CCCP-Fedeli alla linea" a cura di Michele Rossi con un contributo di Giovanni Lindo Ferretti, edito da Baldini + Castoldi. Dialogano con l’autore Bruno Casini e Francesco Magnelli, modera Andrea Marotta.Il riavvicinamento... continua

Portalegiovani

"Viaggio al centro dell'Oceano" con Tabilio e Castelletto alla Biblioteca Luzi di Firenze

L’Oceano rende la Terra abitabile. L’Oceano contiene una grande diversità di vita e di ecosistemi. L’Oceano e gli esseri umani sono indissolubilmente interconnessi. L’Oceano è in gran parte inesplorato. Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 17.00, Marco Tabilio e Lorenzo Peter Castelletto presentano la graphic novel per ragazzi "Viaggio al centro dell'Oceano" (2024, Giunti Editore) alla Biblioteca Mario Luzi di... continua

Portalegiovani

"Noi siamo memoria", incontro con Matteo Corradini alla Comunità Ebraica di Firenze

Un percorso nella didattica della memoria progettato per la scuola secondaria e pensato per avvicinare ragazzi e ragazze alla storia della Shoah con leggerezza educativa, voglia di libertà e sperimentazione, attraverso riflessioni e numerose attività pratiche. Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 18.00, la Sala Sadun della Comunità Ebraica di Firenze, in via Farini 4, in occasione del Giorno della Memoria, ospita... continua

Portalegiovani

"Il vestito di Arlecchino", incontro su moda e colori alla Biblioteca Villa Bandini di Firenze

Giovedì 16 gennaio 2025, alle ore 17.00, la Sala Paradiso della Biblioteca Villa Bandini di Firenze, in via del Paradiso 5, ospita il nuovo incontro del ciclo "Il vestito di Arlecchino" dedicato alla storia della moda e dei colori. Protagonista il colore nero. Un mondo di tenebre. Assimilato all'oscurità e al niente che precede la creazione del mondo, il nero eredita una triste reputazione impregnata di un profumo di... continua