Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

Inaugurata la mostra "L’Italia di Giovanni Spadolini: Gli anni dello storico e del giornalista"

Si è svolta giovedì 5 dicembre 2024 nei locali della Biblioteca Spadolini Nuova Antologia a Pian dei Giullari l’inaugurazione della seconda esposizione dedicata al Professor Giovanni Spadolini, in occasione dei 100 anni dalla nascita, dedicata agli anni in cui il futuro Ministro, Capo del Governo e Presidente del Senato si dedicò alla carriera giornalistica e all’insegnamento della storia, tra il 1948 e il 1972. “Si... continua

Portalegiovani

Kermesse culturale di quattro giorni per i 20 anni della libreria Libraccio di Firenze

Da mercoledì 4 dicembre a sabato 7 dicembre 2024 arriva in programma la kermesse culturale di quattro giorni per celebrare i 20 anni della libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r.  Mercoledi 4 dicembre, dalle 15.00 alle 17.00 Ritratti tra le righe, il format Libraccio che ti regala un ritratto scattato da un fotografo professionista in mezzo ai libri, un modo per raccontare il proprio legame con... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: Lettieri e Cacciapuoti su Giacomo Leopardi alle Oblate di Firenze

Due nuove immagini di Leopardi. Il volume dell'edizione tematica dello Zibaldone curata da Fabiana Cacciapuoti dedicato alla riflessione sulle lingue antiche e moderne e l'interpretazione di Gaetano Lettieri dell'ultra filosofia come "ultra-cristianesimo" e apocalisse atea. Mercoledì 4 dicembre 2024, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del saggio "Dulce... continua

Portalegiovani

"La biblioteca dei libri dimenticati", incontro con Nicola Pesce alla libreria La Ménagère

Martedì 3 dicembre 2024, alle ore 18.30, a La Ménagère di Firenze (Via Ginori, 8r) è in programma un incontro con Nicola Pesce per la presentazione del suo libro "La biblioteca dei libri dimenticati", l'autore dialogherà con Martina Lazzerini."La biblioteca dei libri dimenticati" è un viaggio magico tra sogni infranti e nuovi inizi in cui le emozioni fluiscono placide come i canali tra le calli e i ponti di Venezia.... continua

Portalegiovani

Aperture straordinarie alla Biblioteca delle Oblate di Firenze: incontri, laboratori e letture

Domenica 1 e 15 dicembre 2024 tornano le aperture straordinarie con incontri, letture e laboratori per bambini e adulti alla Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24). Dalle ore 10.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare a un programma ricco di eventi gratuiti, adatti a grandi e piccini, che spaziano da letture ad alta voce e laboratori a visite guidate e presentazioni. ProgrammaDomenica 1 dicembre... continua

Portalegiovani

"Animali in viaggio", incontro e laboratorio con Claudia Fachinetti al Libraccio di Firenze

Dieci racconti accompagnati da mappe, statistiche e schede di approfondimento, per riflettere con stupore e consapevolezza sulla forza dirompente della Natura. Sabato 30 novembre 2024, alle ore 16.00, la Libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita il laboratorio per bambini di Claudia Fachinetti in occasione dell'incontro di presentazione del suo libro "Animali in viaggio. Il giro del mondo in 10 migrazioni... continua

Portalegiovani

"Il disturbo ossessivo-compulsivo", incontro con Corio, Paciotti e Thouverai al Libraccio

Sabato 30 novembre 2024, alle ore 11.30, la Libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "Il disturbo ossessivo-compulsivo. Il pensiero in trappola" di Serena Corio, Simona Paciotti e Laura Thouverai (L'asino d'oro edizioni). Insieme alle autrici interverranno Fiamma Rinaldi e Niccolò Trevisan.‘Tre mandate per chiudere, riapro la porta e di nuovo tre mandate...’;... continua

Portalegiovani

"La laguna del disincanto", Massimiliano Scudeletti alla Libreria Libraccio di Firenze

Venerdi 29 novembre 2024, alle ore 18.00, la Libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita l'incontro di presentazione del libro "La laguna del disincanto" di Massimiliano Scudeletti (Arkadia edizioni). Dialoga con l’autore Sylvia Zanotto.Ritorna Alessandro Onofri, già protagonista del fortunato La laguna dei sogni sbagliati, questa volta nelle vesti di adulto e pronto a cimentarsi con un nuovo mistero... continua

Portalegiovani

"Il teatro della sorpresa", incontro con Alessandro Benvenuti, Chiti e Malvaldi alla Pergola

Venerdì 29 novembre 2024, alle ore 18.00, al Teatro della Pergola di Firenze, Ugo Chiti e Marco Malvaldi presentano Alessandro Benvenuti e il suo nuovo libro “Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena” (Florence Art Edizioni, 2024). In collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana e Quartiere 1 – Centro storico di Firenze, nella splendida cornice del Teatro della Pergola, due grandissimi... continua