Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"Fuorimoda!", incontro con Matteo Ward al Manifattura Campus di Polimoda Firenze

Martedì 26 novembre 2024, alle ore 18.30, Polimoda ospiterà nell'Aula Magna del Manifattura Campus di Firenze, in via delle Cascine 35, la presentazione del nuovo libro di Matteo Ward: "Fuorimoda!", edito da DeAgostini Mondadori. Quand’è che i vestiti hanno iniziato a essere un problema? Probabilmente nel 1678, quando il Re Sole decretò che da quel momento in poi sarebbero andati fuorimoda. Assieme al proprio... continua

Portalegiovani

Testo: incontro su "Fuochi" con Lorenzo Mattotti alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Martedì 26 novembre 2024, alle ore 18.00, il celebre autore di fumetti e disegnatore Lorenzo Mattotti sarà a Firenze, ospite di Testo [come si diventa un libro] nell’ambito degli incontri di avvicinamento all’edizione 2025 (dal 28 febbraio a 2 marzo). L’evento è in collaborazione con La Nottola di Minerva e la Biblioteca delle Oblate nell'ambito di "Identities, leggere il contemporaneo", a cura di Stefania Costa. La... continua

Portalegiovani

"Il mondo a casa mia", incontro con Benedetto Ferrara alla libreria Libraccio di Firenze

Martedì 26 novembre 2024, alle ore 18.00, Benedetto Ferrara presenta il suo nuovo libro "Il mondo a casa mia. Vita e avventure di un direttore d'albergo", edito da The Dot Company, alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r. Dialogano con l'autore: Cristina Pagani, Alessandro Auger e Andrea Vendali. Mi chiamo Alberto e per una trentina d’anni ho lavorato come direttore d’albergo a Firenze. In questo... continua

Portalegiovani

"Sapor di note", incontro con Mariangela Cianti Rinaldi alla libreria Giunti Odeon di Firenze

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 18.30, la libreria e cinema Giunti Odeon di Firenze, in piazza Strozzi, ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Sapor di note. Golosa rilettura delle opere di Giacomo Puccini" (Trenta Editore) e firmacopie con l'autrice Mariangela Cianti Rinaldi. L'iniziativa, nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini (1924 - 2024), sarà introdotta dal giornalista Maurizio Sessa.È... continua

Portalegiovani

XIII Premio Pinocchio di Carlo Lorenzini: la cerimonia al Palazzo Bastogi di Firenze

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198° anniversario della nascita del loro creatore: l’indimenticabile giornalista e scrittore Carlo Lorenzini. Da Geppetto alla Fata turchina, da Mangiafoco al Gatto e la Volpe, con l’immancabile Grillo parlante. Tutti hanno contribuito... continua

Portalegiovani

Incontri ravvicinati tra scienza e cinema: conferenza online dell'Istituto Sangalli di Firenze

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 18.00, arriva in programma la conferenza online sul libro "Incontri ravvicinati tra scienza e cinema" di Marco Ciardi e Andrea Sani (Edizioni Hoepli, 2024), per un nuovo appuntamento della stagione del ciclo "Incontri d’autore. Storia, religione, politica, società" promosso nel decimo anniversario di fondazione dell'Istituto Sangalli di Firenze (Piazza di San Firenze, 3). Durante... continua

Portalegiovani

"Flora Tristan" di Maria Luisa Orlandini alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 16.30, la Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia di Firenze (Via del Pian dei Giullari 36/A) ospita l'incontro di presentazione del volume “Flora Tristan (1803-1844). Femminista e socialista ante litteram” di Maria Luisa Orlandini. Saluti e introduzione di Roberto Badulato, segretario del Circolo Piero Gobetti. Presentazione del volume a cura della giornalista Caterina... continua

Portalegiovani

"Un Natale tutto da rifare", Sara Pucci e Guido Olivieri alla libreria Libraccio di Firenze

Sabato 23 novembre 2024, alle ore 16.00, la libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani 16r, ospita il laboratorio per bambini di Sara Pucci e Guido Olivieri in occasione della presentazione del loro libro "Un Natale tutto da rifare. Piccoli passi per ritrovare la tua felicità" (Edizioni Fabbri).Una storia dolcissima per aspettare il Natale con tanto amore e un pizzico di magia! Ci siamo: anche quest’anno il... continua

Portalegiovani

Sabato pomeriggio aperture straordinarie alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze

Dal 23 novembre al 14 dicembre 2024 alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, in piazza dei Cavalleggeri, tornano le aperture straordinarie del sabato pomeriggio con i servizi di consultazione e prestito dei documenti. La Biblioteca prolunga l’orario di apertura al pubblico nei seguenti sabati di novembre e dicembre 2024: 23 novembre; 30 novembre; 7 dicembre; 14 dicembre. Servizi di rilascio tessere, consultazione... continua