Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
lunedì 12 maggio 2025

Lettura

Portalegiovani

Le piazze dei Libri: "La solitudine degli spaghetti" di Giacomo Rossetti al Libraccio

Martedi 11 giugno 2024, alle ore 20.00, il palco davanti alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) in occasione della rassegna "Le piazze dei Libri" ospiterà l'incontro di presentazione del libro "La solitudine degli spaghetti" di Giacomo Rossetti (Area Navarra Edizioni). Dialoga con l’autore Marco Panichi, accompagnamento musicale di Paolo Battistini. Una luna perplessa che assiste impotente a uno spettacolo... continua

Portalegiovani

Le piazze dei Libri: "Alla rivoluzione sulla Due Cavalli" di Marco Ferrari al Libraccio

Martedi 11 giugno 2024, alle ore 21.00, il palco davanti alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) in occasione della rassegna "Le piazze dei Libri" ospiterà l'incontro di presentazione del libro "Alla rivoluzione sulla Due Cavalli con ritorno a Lisbona 50 anni dopo" di Marco Ferrari (Edizioni Laterza). Dialoga con l’autore Sandra Landi, accompagnamento musicale di Letizia Fuochi.Nel cinquantesimo anniversario... continua

Portalegiovani

"Estate Junior" nelle Biblioteche comunali fiorentine: attività, incontri e proposte di lettura

Da giugno a settembre 2024 le biblioteche comunali fiorentine propongono "Estate Junior" con incontri, laboratori e oltre 100 proposte di lettura. Alle 100 proposte di lettura che le Biblioteche comunali fiorentine suggeriscono ogni anno in occasione del Natale e per il periodo estivo, da questa edizione si aggiungono 10 consigli di lettura della Biblioteca dei ragazzi nel quartiere di Santa Croce, riaperta in primavera... continua

Portalegiovani

"Knit Cafe" con Kate Alinari & Sara Menetti alla libreria Libraccio di Firenze

Lunedì 10 giugno 2024, dalle ore 17.00 alle 19.00, la Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) ospita "Knit Cafe" di Kate Alinari, il corso di uncinetto per tutti i livelli dedicato agli amanti del tricot e dei libri. In occasione dell'evento si terrà un incontro con Sara Menetti, autrice del libro "Knit, Knit, knit! Tutto l'anno" (Feltrinelli Comics).- Il knitting sta crescendo, da culto a fenomeno virale,... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: Francesca Fagnani, Luca Barbarossa e Luca Bizzarri a Villa Bardini

Saranno il volto di “Belve” Francesca Fagnani, il cantautore Luca Barbarossa e l’attore e comico Luca Bizzarri gli ospiti speciali che domenica 9 giugno 2024 chiuderanno la 7/a edizione de La città dei lettori a Villa Bardini (Costa San Giorgio 2), il festival che porta a Firenze autori, editori, traduttori, divulgatori e curatori di primo piano a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con... continua

Portalegiovani

"Human Library", evento finale del progetto su pregiudizi e stereotipi nel Parco di San Salvi

"Human Library" è l’esperienza che promuove l’incontro, il dialogo e la conoscenza per abbattere gli stereotipi, i pregiudizi, le discriminazioni e l’esclusione verso chi è percepito come “diverso” per origine etnica, religione, orientamento sessuale, colore della pelle, genere, stile di vita, diversa abilità, età, tipologia di lavoro. Come in una biblioteca si possono prendere in prestito dei libri, così... continua

Portalegiovani

Estate Fiorentina: alla Casa del Popolo di Settignano la finale nazionale di Fight Club Poetico

Sabato 8 giugno 2024, alle ore 21.00, nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2024  si svolgerà alla Casa del Popolo di Settignano (via di S. Romano, 1 - Firenze) l’ultimo atto di un torneo nazionale di poetry slam che da gennaio a maggio ha visto affrontarsi in varie città d’Italia con le loro poesie. A differenza dei Poetry Slam ( le gare di poesie in cui i poeti si affrontano con le loro poesie della durata massima... continua

Portalegiovani

La città dei lettori: nel centenario dell'omicidio Matteotti incontro con Riccardo Nencini

Un ricordo di Giacomo Matteotti, nella ricorrenza dei 100 anni dal delitto, per celebrarne il coraggio in un’opera che lo vede protagonista insieme alla moglie Velia Titta e ad altre celebri coppie della politica di quegli anni tormentati e cruciali: Antonio Gramsci e Giulia Schucht, Anna Kuliscioff e Filippo Turati, Benito Mussolini e Margherita Sarfatti. Sabato 8 giugno 2024 il presidente del Gabinetto Vieusseux... continua

Portalegiovani

Premio Vallombrosa 2024 ad Aldo Simeone con "Per chi è la notte"

Aldo Simeone con “Per chi è la notte” è il vincitore dell’edizione 2024 del Premio Vallombrosa, promosso dal Rotary Club Firenze Valdisieve. Gli altri candidati al premio erano Caterina Ceccuti con “Nero addosso” e Franco Berrino e Enrica Bortolazzi con “La foresta di perle”. La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 8 giugno nell’abbazia di Vallombrosa. Al mattino, prima della cerimonia, i finalisti... continua