Città di Firenze
Home > Webzine > Lettura
giovedì 16 ottobre 2025

Lettura

Portalegiovani

"L’amore difficile", presentazione del libro di Lorenzo Zino alla Libreria Gioberti

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 17.30, alla Libreria Gioberti di Firenze (via Gioberti, 37/a) verrà presentato il libro "L’amore difficile. Le parole della vita offesa" di Lorenzo Zino edito da ETS di Pisa con Irma Morieri, Mari Lopergolo e Claudia Fingerle.Non è l’amore a essere difficile, ma lo sono gli interpreti, coloro ai quali l’esperienza dell’amore è comunque dedicata. Ma un analista ascolta come... continua

Portalegiovani

"Naturalmente", presentazione del libro di Damiano Carrara a La Ménagère di Firenze

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 18.30, Damiano Carrara presenta il suo libro "Naturalmente. La mia pasticceria per tutti", edito da Mondadori Electa, a La Ménagère di Firenze, in via de' Ginori 8r. L'autore dialoga con Ginevra Barbetti.«Per tutti quelli che ogni giorno scelgono di mettere le mani in pasta pensando alle persone care, per festeggiare un’occasione speciale, per godersi un’esperienza di gusto, per... continua

Portalegiovani

"La nostra cucina di casa", incontro con Luca Pappagallo alla Libreria Libraccio di Firenze

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 18.00, alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) è in programma l'incontro di presentazione del libro "La nostra cucina di casa. Oltre 100 golose ricette per riscoprire il gusto italiano di mettersi a tavola" di Luca Pappagallo (Vallardi editore).Luca Pappagallo ci apre le porte della sua cucina per esplorare le radici della tradizione italiana – fatta da nonne e nonni... continua

Portalegiovani

Cafferenza, la conferenza del CaffèScienza alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 21.00, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la Cafferenza, la conferenza del CaffèScienza, con il dibattito tra i biologi Marina Ruffo e Simone Rizzuto (il Paleoprof), per sfatare alcuni miti e per indagare problematiche contemporanee (come razzismo, sovrappopolazione mondiale, cambiamento climatico), all’interno della nostra storia evolutiva.Caffè-Scienza... continua

Portalegiovani

Incontro e mostra sull'alluvione del '66 alla Biblioteca delle Oblate di Firenze

Mercoledì 7 novembre 2024, alle ore 17.30, la sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita l'incontro "L'alluvione del '66. Dove arrivò l'acqua. Dove è arrivata la memoria" per dare voce a soccorritori volontari e ai diversi corpi dello Stato coinvolti, ma anche a curatori ed esperti del patrimonio artistico e documentario.  Dopo il saluto di Benedetta Albanese,... continua

Portalegiovani

"L'arte del buon mangiare", incontro con Stefano Barbato alla Libreria Libraccio di Firenze

Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 18.00, alla Libreria Libraccio Firenze (via de' Cerretani, 16r) è in programma l'incontro di presentazione del libro "L'arte del buon mangiare" di Stefano Barbato (Mondadori Electa). Dialoga con l’autore Paolo Pellegrini.La cucina per me è un’arte, una passione e, soprattutto, un modo per connettermi con le persone e le tradizioni. Dall’esperienza di uno degli chef italiani più... continua

Portalegiovani

Piazza delle lingue: a Firenze "Gli incontri dell'italiano" dell'Accademia della Crusca

La ‘Piazza delle lingue’ è la manifestazione dell’Accademia della Crusca dedicata alla lingua italiana che si terrà a Firenze da martedì 6 a sabato 9 novembre 2024. Giunta alla quattordicesima edizione, la rassegna nel 2024 ha per titolo “Gli incontri dell’italiano. Quattro appuntamenti con la lingua italiana” è articolata in quattro giornate dedicate ciascuna a un “luogo d’incontro” tra l’italiano... continua

Portalegiovani

Leggere per non dimenticare: "La stagione bella" di Francesco Carofiglio alle Oblate di Firenze

Mercoledì 6 novembre 2024, alle ore 17.30, la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell'Oriuolo, 24) ospita la presentazione del libro: "La stagione bella" di Francesco Carofiglio (Garzanti, 2024), per la XXX stagione di "Leggere per non dimenticare", il ciclo di incontri a cura di Anna Benedetti. Presenta l'iniziativa: Stefania Nicasi.Viola ha quarant’anni. Nuota, ogni giorno. Sin da quando era bambina. Decine... continua

Portalegiovani

"L'occhio della madre", incontro con Roberto Farneti al Museo Novecento di Firenze

Martedì 5 novembre 2024 alle ore 18.00, il Museo Novecento di Firenze, in Piazza Santa Maria Novella 10, ospita l'incontro di presentazione del libro di Roberto Farneti "L'occhio della madre. A cosa serve l'arte contemporanea", della collana Fuoriuscita di Castelvecchi editore. Insieme all'autore interverranno Christian Caliandro e Luigi Presicce, con l’introduzione di Stefania Rispoli. L’occhio della madre è... continua