Città di Firenze
Home > Webzine > Musica
venerdì 09 maggio 2025

Musica

Portalegiovani

Disconnect code: Cæcilie Trier "CTM" in concerto gratuito all'Opera del Duomo di Firenze

Continua la proficua collaborazione fra Opera di Santa Maria del Fiore e Musicus Concentus con un nuovo concerto. Giovedì 26 settembre 2024 alle ore 21.15 al Museo dell'Opera del Duomo di Firenze, nella Sala del Paradiso, va in scena la violoncellista danese Cæcilie Trier (inizio ore 21:15): un appuntamento speciale, che segna il ritorno di “Disconnect code”, storica rassegna dedicata alla musica di artisti sperimentali... continua

Portalegiovani

"Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce", due notti e un'alba di musica e parole

Dal 26 al 28 settembre 2024 uno dei luoghi di spiritualità, arte e memoria più affascinanti al mondo dialoga, tramite i linguaggi contemporanei, sull’attualissimo tema della relazione tra uomo e natura. Accade a Firenze in occasione della 7/a edizione di “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”: due notti e un’alba tra concerti, talk e performance per scoprire in modo originale l’identità del suggestivo... continua

Portalegiovani

Musicus Concentus: stagione autunnale di concerti al via dal Museo dell'Opera del Duomo

Con l'arrivo dell'autunno riparte la stagione concertistica del Musicus Concentus. In primo piano la proficua collaborazione con l'Opera di Santa Maria del Fiore, che continua a presentare le diverse articolazioni dell'attività del Associazione. Ne sono un esempio i due concerti che si terranno al Museo dell'Opera del Duomo: quello della violoncellista danese CTM (26 settembre ore 21:15, posti esauriti), facente parte... continua

Portalegiovani

Fortissimissimo Firenze Festival: il giovane Trio Hieracon in concerto al Lyceum Club

Prosegue Fortissimissimo Firenze Festival, il Festival degli Amici della Musica di Firenze ideato e curato dal M° Andrea Lucchesini che raccoglie in un unico cartellone alcuni dei più interessanti giovani rappresentanti della scena classica nazionale e internazionale. Una carrellata di musicisti giovani e giovanissimi che si presentano al pubblico con la forza del loro talento, il bagaglio di una preparazione accurata... continua

Portalegiovani

Orchestra da Camera Fiorentina: Giuseppe Andaloro solista all'Auditorium Santo Stefano al Ponte

Allievo prediletto del leggendario Sergio Fiorentino, vincitore del Premio Busoni 2005, Giuseppe Andaloro è oggi tra i massimi pianisti a livello internazionale. E grande è l’attesa per il doppio appuntamento che lo riporta al fianco dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta, domenica 22 e lunedì 23 settembre 2024 alle ore 21.00 all’Auditorium Santo Stefano al Ponte (via Por S. Maria –... continua

Portalegiovani

I Ragazzi Scimmia in concerto: da Capossela a Conte passando per i Beatles in chiave swing

Da Vinicio Capossela a Paolo Conte, passando per i Beatles, Ray Charles, Chuck Barry e tanti altri artisti rivistati in stile spaghetti swing, ritmi dell’est e rockabilly per un esplosivo spettacolo teatral-musicale ironico e pungente del quintetto fiorentino di Gabriele Mori e i Ragazzi Scimmia, che promettono di far ballare il pubblico e trasportarlo in un misterioso viaggio iniziatico. Appuntamento domenica 22 settembre... continua

Portalegiovani

"Omaggio a Firenze", primo appuntamento del ciclo Musei in Musica al Forte Belvedere

A settembre riparte il ciclo Musei in Musica, che ha riscosso negli anni un vivo interesse da parte dei visitatori. Il progetto, sviluppato da Musei Civici Fiorentini e MUS.E e dall’orchestra filarmonica fiorentina La Filharmonie, intende stimolare forme nuove di incontro con le arti e la cultura grazie a un programma inedito di concerti correlato alla storia e all’iconografia dei musei fiorentini. Il primo appuntamento,... continua

Portalegiovani

"Poesia nella città", dj set di Andy dei Bluvertigo al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Andrea “Andy” Fumagalli, iconico cofondatore dei Bluvertigo, in consolle insieme all’artista Lillya Wert per trasformare il Teatro Cantiere Florida in club per una notte. Sarà una grande festa dedicata all’amore per la musica anni ’70, ’80 e ’90 a concludere, sabato 21 settembre 2024 alle 21.30, la 10/ma edizione di “Poesia nella città”, a Firenze la rassegna tra parola, musica e performance a... continua

Portalegiovani

Lattexplus Festival 2024: Mace e Go Dugong alla Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Sabato 21 settembre 2024, a partire dalle ore 20.00, Mace e Go Dugong saranno protagonisti del Lattexplus Festival alla Cavea del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (Piazza Vittorio Gui, 1 - Firenze). Il Festival giunto alla sua ottava edizione è sostenuto dall'Estate Fiorentina 2024 del Comune di Firenze e da sempre si contraddistingue per eccellenza e ricerca artistica, grazie ad una line-up di performer di caratura... continua