Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
martedì 24 giugno 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

Site Dance: "Corpi Situati" di Margherita Landi con Agnese Lanza allo Spazio Giovani C.U.R.E.

All’interno della sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la direzione artistica di Simona Bucci e Marika Errigo, va in scena mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 17.30 all’Area Pettini Burresi / Spazio Giovani C.U.R.E. in anteprima nazionale Corpi Situati, un progetto di Margherita Landi con la partecipazione di Agnese Lanza. Un lavoro in cui l’autrice guida gli spettatori,... continua

Portalegiovani

"Non può piovere per sempre", evento finale del lab con studenti al PARC di Firenze

Lunedì 23 giugno 2025, alle ore 19.30, arriva in programma "Non può piovere per sempre", la restituzione del percorso laboratoriale "Confini", al PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze (piazzale delle Cascine 4/5/7).Il progetto laboratoriale si è sviluppato come proposta di attività teatrale ed espressiva con valenza pedagogica attraverso l’utilizzo di tecniche del teatro sociale per generare un contesto... continua

Portalegiovani

"Mosaico arabo", le danze di Gaia Scuderi a ingresso libero al Giardino delle Rose di Firenze

Lunedì 23 giugno 2025, alle ore 18.00, nello Spazio Estivo Il Giardino delle Rose di Firenze, in via Giuseppe Poggi 2, Gaia Scuderi proporrà la performance di danza espressiva araba "Mosaico arabo". Verranno presentate molteplici danze e ognuna racchiuderà in sé un piccolo mondo, piccole isole di felicità e sogno. Gaia Scuderi è danzatrice e coreografa. Inizia lo studio della danza nel 1981 seguendo corsi di danza... continua

Portalegiovani

I Pinguini Theater: "Le avventure dei suricati giganti" alla Villa Torre dei Lari di Firenze

I Pinguini Theater portano in scena il nuovo originale spettacolo "Le avventure dei suricati giganti" con Pietro Venè, Cristina Bacci, Vanessa Iacopini, Bettina Bracciali, da un' idea di Pietro Venè, domenica 22 giugno 2025 alle ore 10.30, alla Villa Torre dei Lari di Firenze (via di Marignolle 29C).Uno spettacolo di burattini e pupazzi per bambini dai 4 anni in su, insieme ad una bella merenda! "Al sole torrido del... continua

Portalegiovani

"Iniziali", il progetto coreografico inclusivo di Marta Bellu allo spazio Gada di Firenze

Saranno le celebrazioni per i 10 anni di “Iniziali”, il progetto inclusivo di danza e ricerca coreografica nato a Firenze nel 2015 e curato della danzatrice e psicologa Marta Bellu, a concludere l’11/ma edizione di “Poesia nella città”, la manifestazione dedicata ai temi della cura, del dialogo e dell’accessibilità firmata Versiliadanza - realtà impegnata da oltre 30 anni nella ricerca, diffusione e produzione... continua

Portalegiovani

"Site Dance", la rassegna di danza contemporanea itinerante nei quartieri di Firenze

Al via la sesta edizione di Site Dance, la rassegna di danza contemporanea itinerante, con la direzione artistica di Simona Bucci e Marika Errigo, un progetto della Compagnia Simona Bucci/ Compagnia degli Istanti, realizzato nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025 con il contributo di Mic, Regione Toscana, Comune di Firenze, Città Metropolitana di Firenze e Fondazione CR Firenze. Site Dance, a partire dal 21 giugno... continua

Portalegiovani

"Inquieto sia il Genio", la Compagnia delle Seggiole al Chiostro di Santa Maria degli Angeli

Sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, alle ore 21.00, nel suggestivo Chiostro dell’ex Monastero di Santa Maria degli Angeli (Accesso da Via Alfani 49 - Firenze) la Compagnia delle Seggiole, nell’ambito della rassegna Angeli e Geni, porta in scena lo spettacolo "Inquieto sia il Genio. Vite e opere di Leonardo da Vinci e Michelangelo Buonarroti", scritto da Riccardo Ventrella e diretto da Sabrina Tinalli. Un racconto... continua

Portalegiovani

Al Teatro Cartiere Carrara di Firenze il Premio alla danza Max Ballet Academy

Sabato 21 giugno 2025 al Ridotto del Teatro Cartiere Carrara di Firenze la Max Ballet Academy festeggerà il suo trentesimo anno di attività consegnando il premio alla danza, offerto da Calonaci Gioielli, a due personaggi che hanno saputo spiccare nel panorama internazionale della danza, Alessandro Macario e Clarissa Mucci.Alle 18.30 si terrà un incontro con i premiati aperto al pubblico con la partecipazione della... continua

Portalegiovani

Teatro della Toscana: la stagione 2025/2026 alla Pergola, Nuovo Rifredi Scena Aperta e Era

Il Teatro della Toscana presenta la stagione 2025/2026, un’ampia proposta culturale, forte di un progetto unitario che investe tutte e tre le sale della Fondazione, il Teatro della Pergola e il Nuovo Rifredi Scena Aperta a Firenze e il Teatro Era a Pontedera, progetto che rispecchia l’idea di un teatro aperto e accessibile, parte integrante del tessuto sociale, che crea un ponte ideale tra una delle arti più antiche... continua