Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
venerdì 31 ottobre 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

"Your Tactile Identity", YoY Performing Arts, Ivona e Tyche in residenza al PARC di Firenze

Un progetto radicale e un manifesto artistico, frutto dell’incontro tra le compagnie YoY Performing Arts, Ivona e Tyche, che celebra il potenziale trasformativo della collaborazione. Da lunedì 3 a mercoledì 12 novembre 2025, "Your Tactile Identity", il progetto vincitore del Bando Cura 2025, sarà in residenza artistica al PARC - Performing Arts Research Centre di Firenze, al piazzale delle Cascine 4/5/7.  In un’epoca... continua

Portalegiovani

T.R.A.M Teatro di Residenza Artistica Multipla: la stagione 2025-2026 alla Limonaia di Sesto

Domenica 2 novembre 2025, alle ore 17.00, la nuova stagione di T.R.A.M Teatro di Residenza Artistica Multipla si apre con lo spettacolo "Costellazione Vicinelli" di Leonardo Bianconi, Luisa Borini, Leo Merati, Giulia Quadrelli, Chiara Sarcona e Francesco Tozzi al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino (Via Gramsci, 426). Tra ricerca documentale e immaginazione, lo spettacolo vincitore del festival InDivenire 2024... continua

Portalegiovani

"Giovani infelici", le parole di Pasolini tra teatro e danza al Cantiere Florida di Firenze

Tra l’inizio del 1975 e il giorno della sua morte, il 2 novembre dello stesso anno, Pier Paolo Pasolini pubblicò sulle pagine del Corriere della Sera e del settimanale Il Mondo una serie di scritti pedagogici, poi confluiti nella raccolta postuma “Lettere Luterane”. Nel primo capitolo del testo decreta: “i figli che non si liberano dalle colpe dei padri sono infelici”. Parte da questa riflessione “Giovani... continua

Portalegiovani

"Halloween con Lucilla", la Fatina del Sole in scena al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

Anche quest’anno Lucilla scende dal Sole per festeggiare Halloween, ricorrenza che ormai in Italia rappresenta uno dei momenti più attesi dai bambini. Lo fa con “Halloween con Lucilla”: il nuovo disco lanciato dal brano “Zombie (Yuppy Yuppy)”, e il tour nei teatri, che farà tappa a Firenze per l’ultimo nonché unico imperdibile appuntamento in Toscana: domenica 2 novembre 2025 ore 16.30 al Teatro Cartiere... continua

Portalegiovani

"La fine del mondo", lo spettacolo di Andrea Perroni al Teatro Puccini di Firenze

Domenica 2 novembre 2025, alle ore 16.45, Andrea Perroni sarà protagonista dello spettacolo "La fine del mondo" al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41. Diversi studi sostengono che il cervello continui a funzionare per i successivi 15 minuti anche se il cuore si è fermato e ha smesso di battere. L’umanità sta vivendo questi ultimi 15 minuti e non se n'è ancora accorta. Siamo figli della paura, schiavi... continua

Portalegiovani

Al Teatro Cantiere Florida la stagione 2025/2026: un nuovo anno di prosa, danza e performance

Oltre 40 eventi tra spettacoli, laboratori, incontri, iniziative speciali e proposte per giovani spettatori e spettatrici. Tra i protagonisti: Sotterraneo, Cristina Kristal Rizzo, Teatro delle Albe, Marta Bellu, Teatro dell’Elce, Compagnia Jukebox, Francesco Alberici, Teatro come differenza, Ivonne Capece, Riccardo Massai, Collettivo CRAC, Gabriele Paolocà. È in partenza la stagione 2025/2026 al Teatro Cantiere Florida,... continua

Portalegiovani

Il Respiro del Pubblico Festival 2025 di Cantiere Obraz con 11 spettacoli in scena a Firenze

C’è un tempo per tutto. Un tempo per guardare indietro e uno per immaginare il domani. Ma questo è il tempo di vivere il presente. Il Respiro del Pubblico Festival, giunto alla sua quinta edizione, nasce proprio dalla consapevolezza del teatro come spazio in cui il tempo si dilata, si ferma, si riflette. Un tempo condiviso, in cui lo spettatore è al centro. Il progetto di Cantiere Obraz, con Fondazione CR Firenze,... continua

Portalegiovani

"Francesco Nuti, la storia di un grande talento" con Nicola Pecci al The Square Firenze

Sabato 1 alle ore 20.45 e domenica 2 novembre 2025 alle ore 16.45, lo spettacolo "Francesco Nuti, la storia di un grande talento" con Nicola Pecci, vincitore del premio Renzo Montagnani (2015), tratto dall’autobiografia “Sono un bravo ragazzo. Andata, caduta e ritorno” (Rizzoli, 2011) va in scena al The Square, il nuovo spazio di Firenze in via Domenico Cirillo 1 a Le Cure. Francesco Nuti, la storia di un grande... continua

Portalegiovani

"Pasolini. Perché?", il nuovo progetto-spettacolo dei Chille de la balanza in scena a San Salvi

“Siamo tutti in pericolo”: un avvertimento lasciato da Pier Paolo Pasolini nell’ultima intervista concessa a Furio Colombo, poche ore prima di essere massacrato. Una diagnosi, un presagio, ma anche una sfida etica, civile, umana. A cinquant’anni esatti da quell’assassinio – ancora opaco, ancora ferita – i Chille de la balanza scelgono di partire proprio da lì: da quella frase, da quel grido, da quella... continua