Home > Webzine > Teatro & Danza
giovedì 30 marzo 2023

Teatro & Danza

Portalegiovani

"Bis!", lo spettacolo di Francesco Cicchella al Teatro Puccini di Firenze

Mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 21.00, Francesco Cicchella sarà protagonista dello spettacolo "Bis!" al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.Cicchella si gioca tutte le sue carte in un one man show esilarante, nel quale ritroviamo i suoi cavalli di battaglia (come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro, Massimo Ranieri) e performances completamente inedite. La comicità si sposa con la musica,... continua

Portalegiovani

"Cirano deve morire", spettacolo concerto di Leonardo Manzan al Teatro di Rifredi

Dal 21 al 26 marzo 2023 al Teatro di Rifredi di Firenze (via Vittorio Emanuele II, 303) sarà in scena "Cirano deve morire" di Leonardo Manzan, spettacolo liberamente ispirato a "Cyrano de Bergerac" di Edmond Rostand con Paola Giannini, Michele Eburnea, Giusto Cucchiarini. Musiche di Alessandro Levrero, Franco Visioli eseguite dal vivo da Filippo Lilli. Rappresentazione teatrale vincitrice della Biennale di Venezia edizione... continua

Portalegiovani

"Darwin inconsolabile", il nuovo spettacolo di Lucia Calamaro al Teatro Puccini di Firenze

Martedì 21 marzo 2023, alle ore 21.00, va in scena "Darwin inconsolabile" di Lucia Calamaro, con Riccardo Goretti, Gioia Salvatori, Simona Senzacqua e Maria Grazia Sughi, al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.C'è una madre anziana, artista performativa, che si dice ex fluxus, che si finge morta per ricevere un po’ di attenzione dai tre figli, così occupati, così distratti, così disamorati, aggressivi,... continua

Portalegiovani

Materia Prima Festival: "Ashes" di Muta Imago al Teatro Cantiere Florida di Firenze

Martedì 21 marzo 2023, alle ore 21.00, la compagnia Muta Imago porta in scena lo spettacolo "Ashes" per la nuova edizione di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111, R).Ashes è una riflessione sul potere immaginifico del suono e della parola e un viaggio sonoro immersivo in una sequenza discontinua di accadimenti: brevi frammenti di vite private, compleanni, feste, morti, cadute,... continua

Portalegiovani

"Shine! Pink Floyd Moon" di Micha van Hoecke in scena al Teatro Verdi di Firenze

Martedì 21 marzo 2023, alle ore 20.45, al Teatro Verdi di Firenze sarà in scena "Shine! Pink Floyd Moon". "I Pink Floyd? Una musica che ha un’anima..." È questo che ha ispirato il celebre coreografo/regista russo-belga Micha van Hoecke a creare il suo nuovo lavoro "Shine!" (letteralmente “Brilla”, riferito all'esortazione che Roger Waters, Nick Mason, Richard Wright e David Gilmour rivolsero a Syd Barrett a continuare... continua

Portalegiovani

"La valigia", Giuseppe Battiston protagonista del monologo di Dovlatov alla Pergola di Firenze

Al Teatro della Pergola di Firenze, dal 21 al 26 marzo 2023, Giuseppe Battiston è il protagonista de "La valigia", il monologo tratto dall’omonima raccolta di racconti di Sergej Dovlatov, adattata dallo stesso Battiston e da Paola Rota, anche regista, con la traduzione di Laura Salmon. Una produzione Gli Ipocriti - Melina Balsamo. Scrittore, giornalista e reporter per «The New American», giornale di emigrati ebrei... continua

Portalegiovani

"Sono cambiato" con Angelo Duro al Tuscany Hall di Firenze

Martedì 21 marzo 2023, alle ore 21.00, al Tuscany Hall di Firenze (via Fabrizio De André / Lungarno Aldo Moro) sarà in scena “Sono cambiato”, il nuovo spettacolo di Angelo Duro, che si preannuncia ancora più potente dei primi due, dove il comico raccontava e analizzava tutte le sue idiosincrasie dichiarando di avere un carattere di merda. Adesso (è scritto anche a caratteri cubitali sul manifesto) ci fa sapere... continua

Portalegiovani

"Viola e il Barone", spettacolo/reading di Paolo Hendel al Laboratorio Puccini di Firenze

Lunedì 20 marzo 2023, alle ore 21.30, Paolo Hendel sarà protagonista dello spettacolo "Viola e il Barone" al Laboratorio Puccini di Firenze (via delle Cascine, 41). Reading su testi di Italo Calvino a cura di Paolo Hendel e Marco Vicari con musiche eseguite dal vivo da Renato Cantini (tromba) e Michele Staino (contrabbasso).Lo scrittore e poeta argentino Luis Borges ha detto: “La letteratura è una delle forme della... continua

Portalegiovani

"Miracolato", lo spettacolo di Max Angioni al Tuscany Hall di Firenze

Uno dei volti più apprezzati della nuova comicità italiana, uno spettacolo che ha fatto il pieno di pubblico e, finalmente, l’attesa tappa fiorentina. Max Angioni sarà in scena lunedì 20 marzo 2023 alle ore 21.00 al Tuscany Hall di Firenze (via Fabrizio De André / Lungarno Aldo Moro). E con sé porterà l’esilarante show “Miracolato”. Il “MiracolaTour” di Max Angioni ha attraversato l’anno passato teatri... continua