Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
mercoledì 09 luglio 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

Al Teatro Cartiere Carrara di Firenze il Premio alla danza Max Ballet Academy

Sabato 21 giugno 2025 al Ridotto del Teatro Cartiere Carrara di Firenze la Max Ballet Academy festeggerà il suo trentesimo anno di attività consegnando il premio alla danza, offerto da Calonaci Gioielli, a due personaggi che hanno saputo spiccare nel panorama internazionale della danza, Alessandro Macario e Clarissa Mucci.Alle 18.30 si terrà un incontro con i premiati aperto al pubblico con la partecipazione della... continua

Portalegiovani

Teatro della Toscana: la stagione 2025/2026 alla Pergola, Nuovo Rifredi Scena Aperta e Era

Il Teatro della Toscana presenta la stagione 2025/2026, un’ampia proposta culturale, forte di un progetto unitario che investe tutte e tre le sale della Fondazione, il Teatro della Pergola e il Nuovo Rifredi Scena Aperta a Firenze e il Teatro Era a Pontedera, progetto che rispecchia l’idea di un teatro aperto e accessibile, parte integrante del tessuto sociale, che crea un ponte ideale tra una delle arti più antiche... continua

Portalegiovani

La Compagnia delle Seggiole: radiodramma con giallo all'Orto San Frediano di Firenze

Dopo il tutto esaurito della serata inaugurale, Delitti nell’Orto torna all'Orto San Frediano di Firenze, in via Pisana 78, con un nuovo appuntamento serale tra teatro, mistero e partecipazione. La rassegna, ideata e realizzata da La Compagnia delle Seggiole, propone un’esperienza originale di radiogiallo dal vivo, ambientata nello spazio verde dell’Oltrarno restituito alla città. Il secondo incontro si terrà... continua

Portalegiovani

Fondazione Foemina: "Tutto Shakespeare in 90 minuti" in scena alla Villa Bardini di Firenze

Giovedì 19 giugno 2025 alle ore 21.00, Villa Bardini a Firenze farà da cornice ad una serata all’insegna del teatro e della solidarietà. In scena lo spettacolo “Tutto Shakespeare in 90 minuti”, una travolgente e dissacrante commedia prodotta dall’associazione culturale La Macchina del Suono, promossa in questa occasione dalla Fondazione Foemina ETS che si sta impegnando per una raccolta fondi a favore del reparto... continua

Portalegiovani

All'Accademia di Belle Arti di Firenze l'opera teatrale dimenticata di Lorenzo il Magnifico

All’Accademia di Belle Arti di Firenze un progetto didattico riporta in scena la “Rappresentazione dei Santi Giovanni e Paolo”, opera teatrale di Lorenzo il Magnifico quasi del tutto dimenticata. Uno spettacolo itinerante che condurrà il pubblico fra spazi interni ed esterni della sede storica dell'Accademia in via Ricasoli 66 con giocolerie, dialoghi, musiche, maschere, costumi, attrezzeria ed effetti speciali.... continua

Portalegiovani

Versiliadanza: Oscure Luminescenze, Vaghe Stelle & Corpi alla Biblioteca Thouar di Firenze

Mercoledì 18 giugno 2025, dalle ore 17.00, “Poesia nella città”, la rassegna di Versiliadanza, propone tre eventi in programma alla Biblioteca Pietro Thouar di Firenze, in piazza Torquato Tasso 3. "Oscure Luminescenze" con coreografia e danza di Lucas Delfino Monteiro, Valeria Angela Russo grazie alla produzione Asmed - Balletto di Sardegna. Un’immagine, un simbolo. Nitido e perfetto, il cerchio. Perfezione e... continua

Portalegiovani

"Non i racchiusi, bensì i veggenti", Rosario Terrone in scena all'Estate a San Salvi dei Chille

Ancora una produzione firmata dai Chille de la balanza per la loro straordinaria, infinita Estate a San Salvi! Mercoledì 18 e giovedì 19 giugno 2025 alle ore 21.30 va in scena in prima assoluta uno spettacolo tratto da scritti e diari di Franz Kafka: “Non i racchiusi, bensì i veggenti” di e con Rosario Terrone. Sono con lui in scena Jacopo Baldisserotto, Matteo Nigi, Francesca Trianni e Gloria Trinci; suoni e... continua

Portalegiovani

RAT Residenze Artistiche Toscane: oltre 4.500 repliche di spettacoli con 364 scuole coinvolte

Residenze Artistiche Toscane: i numeri del triennio 2022–2024 confermano il successo del modello culturale diffuso per il progetto della Regione Toscana. Solo nell'ultimo anno sono oltre 4.500 le repliche di spettacolo realizzate, 1353 i lavoratori occupati, 364 gli istituti scolastici coinvolti nei progetti, 178 gli artisti sostenuti in progetti di attraversamento, con il sostegno di 89 Comuni, di cui 43 in convenzione... continua

Portalegiovani

Il Lavoratorio: "Storie paffute" di Goretti e Salvatori in scena alla galleria ETRA di Firenze

Una serata che si paffisce, si paffa, si appoffa. Che significa? E chi lo sa. Martedì 17, mercoledì 18, giovedì 19 giugno 2025, alle ore 21.30, Riccardo Goretti e Gioia Salvatori – due tra le voci più originali e irriverenti della scena teatrale contemporanea – grazie a Il Lavoratorio portano in scena "Storie paffute", uno spettacolo imprevedibile, sospeso tra comicità onirica e surrealismo pop, dove il riso... continua