Home > Webzine > Teatro & Danza
martedì 21 marzo 2023

Teatro & Danza

Portalegiovani

"Ricette culinarie per donne tristi", il Trio Gynaika per detenuti e detenute di Sollicciano

In occasione della Festa della Donna, il Trio Gynaika, composto dalle attrici e musiciste fiorentine Caterina Fornaciai, Giada Moretti e Agnese Focardi, porta in scena presso la Casa Circondariale di Sollicciano, a Firenze, lo spettacolo “Ricette culinarie per donne tristi”, sostenuto dall’associazione culturale Music Priority e finanziato dalla Fratellanza Militare di Firenze. L'evento, in programma mercoledì... continua

Portalegiovani

"Vestali del silenzio", le studentesse del Cherubini in scena al Teatro Niccolini di Firenze

Mercoledì 8 marzo 2023 alle ore 20.00, al Teatro Niccolini di Firenze, in via Ricasoli n.3, in occasione della Giornata Internazionale dei Diritti della Donna, andrà in scena lo spettacolo Vestali del silenzio. Le Donne e la loro voce, suoni, immagini e parole con le studentesse del Conservatorio Luigi Cherubini, attraverso le eroine interpretate da Maria Callas, della quale ricorre il centenario dalla nascita.  L’iniziativa... continua

Portalegiovani

"Benvenuti in Casa Gori" in scena al Teatro della Pergola di Firenze

Al Teatro della Pergola, dal 7 al 12 marzo 2023, Alessandro Benvenuti riporta in scena con intatta bellezza il suo "Benvenuti in Casa Gori", un pezzo di storia del teatro che è anche una dichiarazione d’amore alla Toscana. Nel più classico degli scenari, un pranzo natalizio in una famiglia di provincia, Benvenuti crea uno sfolgorante monologo, scritto con Ugo Chiti, in cui interpreta tutti e dieci i componenti dei... continua

Portalegiovani

"Bunker Kiev" con Stefano Massini nei sotterranei del Teatro della Pergola di Firenze

A un anno esatto dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022, Stefano Massini prende la parola per farci attraversare l’esperienza di cosa significhi sopravvivere oggi, a Kiev, sotto le bombe. Lo scrittore e raccontastorie fiorentino, unico autore italiano nella storia ad aver vinto un Tony Award, il premio Oscar del teatro americano, ha sentito l’urgenza di un lavoro che sia innanzitutto... continua

Portalegiovani

"Il Pifferaio Magico", spettacolo per bambini e famiglie al Teatro Puccini di Firenze

Domenica 5 marzo 2023, alle ore 16.45, al Teatro Puccini di Firenze (Via delle Cascine, 41) sarà in scena per la rassegna "Per grandi e Puccini" lo spettacolo "Il Pifferaio Magico" a cura della compagnia Centrale dell'Arte, per la regia e musiche di Teo Paoli, con Silvia Baccianti, Enrico Fink, Alessandro Mazzoni e Lavinia Rosso.La bellissima fiaba dei fratelli Grimm è proposta in un allestimento che ne esalta la magica... continua

Portalegiovani

"In sua movenza è fermo", visita spettacolo della Compagnia delle Seggiole al Teatro Pergola

Domenica 5 e 19 marzo 2023, alle ore 10.00, 11.00 e 12.00, la Compagnia delle Seggiole torna con "In sua movenza è fermo" a guidare il pubblico nella storia del Teatro della Pergola di Firenze (via della Pergola 12/32) che non abita solo sul palcoscenico, nell’istante esatto in cui uno spettacolo si dà per il pubblico. Come un corpo biologico, il teatro vive in ogni momento soprattutto nei suoi spazi “segreti”... continua

Portalegiovani

"Parigi val bene una vasca", la compagnia AcquainBocca al Teatro Nuovo Sentiero di Firenze

Domenica 5 marzo 2023, alle ore 16.30, la Compagnia Teatrale AcquainBocca porta in scena lo spettacolo "Parigi val bene una vasca", con la regia di Gianluca Truppa, al Teatro Nuovo Sentiero di Firenze (via delle Panche, 36).Le bugie non sono mai una buona idea, soprattutto in un rapporto di coppia, servono soltanto a coprire altre bugie mescolando realtà e fantasia in un intreccio, nel quale la confusione è l’unica... continua

Portalegiovani

''Sao Ko Kelle Terre... piccola storia della lingua italiana'' alla Villa Medicea di Castello

Sabato 4 marzo e sabato 15 aprile 2023, alle ore 21.00, alla Villa Medicea di Castello – Sede dell’Accademia della Crusca (Via di Castello 46 – Firenze) andrà in scena ''Sao Ko Kelle Terre... piccola storia della lingua italiana'' a cura della Compagnia delle Seggiole, spettacolo scritto da Marcello Lazzerini con la collaborazione di Antonia Ida Fontana. Al termine dello spettacolo sarà possibile visitare... continua

Portalegiovani

"Ti lascio tra un post", i Perrollas in scena al Teatro Lumière di Firenze

Sabato 4 marzo 2023, alle ore 20.45, al Teatro Lumière di Firenze (via di Ripoli, 231) sarà in scena "Ti lascio tra un post – varietà di ieri, oggi e domani" di Valentina Olla e Federico Perrotta con Massimiliano Elia della UAO Spettacoli.Un bel viaggio nel varietà di un tempo, riletto ai giorni nostri. Perché “di ieri, oggi e domani”? Beh, perché da “ieri” abbiamo preso la modalità del racconto, il gusto... continua