Città di Firenze
Home > Webzine > Teatro & Danza
martedì 13 maggio 2025

Teatro & Danza

Portalegiovani

Compagnia Xe: "Oltreconfine" di Julie Ann Anzilotti al CanGo - Cantieri Goldonetta di Firenze

Giovedì 8 maggio e venerdì 9 maggio 2025, alle ore 20.00, la Compagnia Xe propone "Oltreconfine" di Julie Ann Anzilotti al CanGo - Cantieri Goldonetta di Firenze, in via Santa Maria 25, per un nuovo appuntamento della rassegna "La democrazia del corpo" di Virgilio Sieni.Lo spettacolo è un viaggio, e a questo tema si ispira. Viaggi reali o viaggi immaginari, dove desideri e ricordi si mescolano, suoni e musiche affiorano,... continua

Portalegiovani

Stand-up Comedy: Sandro Canori e Valo Pusceddu al Combo Social Club di Firenze

Combo Comedy! Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 21.00, I nuovi volti della comicità italiana Sandro Canori e Valo Pusceddu arrivano sul palco del Combo Social Club di Firenze (Via Mannelli, 2). Sandro Canori nasce prematuro a Roma e cresce acerbo nel profondo e produttivo nord est capitolino, fuori dal raccordo per non dare fastidio a nessuno. Le prime esperienze su un palco le fa grazie al rap vivendo la scena underground... continua

Portalegiovani

"Vivo (S)Pettinato", lo spettacolo di Vittorio Pettinato in scena al Teatro Puccini di Firenze

Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 21.00, Vittorio Pettinato sarà protagonista dello spettacolo "Vivo (S)Pettinato" al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.Vittorio Pettinato, dopo le diverse parodie e imitazioni sui social, esordisce dal vivo con uno spettacolo comico.Il giovane sex symbol pavese (South Lombardy), di origini calabresi (South Italy), racconta i suoi ventisette anni di vita caratterizzati... continua

Portalegiovani

"Negotiating Peace", la commedia di Jeton Neziraj al Teatro della Pergola di Firenze

Dopo The Handke Project, Jeton Neziraj torna a Firenze, al Teatro della Pergola, nel Saloncino ‘Paolo Poli’ l’8 e il 9 maggio 2025, ore 21, con Negotiating Peace, una commedia graffiante e satirica sui processi di pace. Dall’Irlanda del Nord al Medio Oriente, dagli accordi di Dayton a quelli di Oslo, dalle trattative ancora irrisolte tra Kosovo e Serbia, fino alle imprevedibili conclusioni del conflitto russo-ucraino:... continua

Portalegiovani

Marco Montemagno, il divulgatore innovativo in scena al Teatro Cartiere Carrara di Firenze

Marco Montemagno, il più innovativo tra i divulgatori italiani, è pronto a salire sui palcoscenici dei principali teatri italiani con il suo primo, attesissimo, spettacolo: "Montemagno Live 2025". L’appuntamento con il pubblico fiorentino è fissato per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 21.00 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze (ore 21). "Montemagno Live 2025" è un monologo coinvolgente e ricco di idee che accompagnerà... continua

Portalegiovani

Chantiers d'Europe: teatro internazionale con Jean Audouze, Marta Pereira da Costa, Lina Sastri

In occasione delle giornate dell’Europa un viaggio tra i linguaggi della scena contemporanea nel segno delle partnership internazionali del Teatro della Pergola di Firenze. Fino al 18 maggio 2025, in occasione degli Chantiers d’Europe – nome assunto per dare un segno di riferimento forte alla manifestazione sorella del Théâtre de la Ville di Parigi – tutto gli spazi dentro e fuori del Teatro si animeranno in... continua

Portalegiovani

"Caterina, la madre di Leonardo", prima nazionale e apertura serale al Museo Galileo di Firenze

Chi era la donna che diede i natali a Leonardo da Vinci? Quale legame inatteso unisce la sua vicenda personale al Museo Galileo? A queste e altre domande prova a rispondere lo spettacolo teatrale Caterina, la madre di Leonardo a cura della Compagnia OLTRE, che sarà presentato in anteprima nazionale mercoledì 7 maggio 2025 alle 21, negli spazi del Museo Galileo di Firenze, in un’apertura serale straordinaria (dalle... continua

Portalegiovani

"Fall", lo spettacolo di Giorgio Montanini in scena al Teatro Puccini di Firenze

Martedì 6 maggio 2025, alle ore 21.00, Giorgio Montanini sarà protagonista dello spettacolo "Fall" al Teatro Puccini di Firenze, in via delle Cascine 41.Il crollo delle ideologie è stato accolto con esultanza, il mondo si sarebbe liberato degli estremismi e delle polarizzazioni per lasciare spazio alla crescita individuale. Un mondo caratterizzato dall’equilibrio delle differenze e la consacrazione della via di mezzo... continua

Portalegiovani

Orlando non fa suonare il corno: mito e leggenda di Ottavio Bottecchia al Teatro di Rifredi

Raccontare le vicende dello sport per raccontare le vicende della società. In prima nazionale al Teatro di Rifredi, il 6 e 7 maggio 2025, alle ore 21, Klaus Martini interpreta "Orlando non fa suonare il corno: mito e leggenda di Ottavio Bottecchia" scritto e raccontato da Riccardo Ventrella, con Vieri Sturlini alla chitarra, e la voce di Jauris Casanova, dedicato al ciclista doppio vincitore del Tour de France nel 1924... continua