Città di Firenze
Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero
giovedì 16 ottobre 2025

Corsi & Tempo Libero

Portalegiovani

Istituto de' Bardi di Firenze: iscrizioni al workshop "zucche a uncinetto"

Sabato 18 ottobre 2025, dalle ore 15.00 alle 18.00, l’Istituto de’ Bardi (via Michelozzi, 2 - Firenze) organizza un workshop per realizzare una piccola zucca a uncinetto, con la docenza di Rossella Garbin. Il laboratorio è preferibilmente rivolto a chi conosce già i primi punti base dell’uncinetto (catenella, maglia bassa, maglia alta). Tutto il materiale, compreso l’uncinetto, è compreso nel kit. Posti limitati. Costo... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: al via le iscrizioni al corso di Post Produzione Digitale con Sandro Bini

Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Corso di Post Produzione Digitale Deaphoto / In Aula e Online. Il Corso (12 ore /200 Eu / max 6 persone) condotto da Sandro Bini si svolgerà a partire da Venerdì 17 Ottobre ore 18-20 (corso pomeridiano) oppure ore 21-23 (corso serale). Possibilità di frequenza sia in Aula in presenza (Deaphoto Via G.A. Dosio 84/2 Firenze) che Online da remoto. Il Corso... continua

Portalegiovani

Open Day della Scuola di Cinema Indipendente di Firenze

Open day della Scuola di Cinema Indipendente di Firenze, venerdì 17 ottobre 2025 dalle ore 14.30 presso la sede di Via R. Bardazzi, 17 a Firenze. Giornata dedicata alla presentazione nel dettaglio dei corsi in partenza, ponendo particolare attenzione ai programmi ed alle qualifiche rilasciate. Sarà possibile parlare con i docenti per confrontarsi sui propri obiettivi attraverso un percorso di orientamento individuale... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: al via le iscrizioni al corso "Camera Oscura bn" di Sandro Bini

Sono aperte a Firenze (ad esaurimento dei posti ancora disponibili) le Iscrizioni al Corso di Camera Oscura bn. Il Corso (15 ore 260 Eu compresi i materiali e la mostra finale, max 4 persone) è condotto da Sandro Bini, e prevede una preparazione sulle tecniche di ripresa, sviluppo e stampa bn analogica da negativo bn, ed è finalizzato alla realizzazione di un reportage sul territorio e di una Mostra finale. Le lezioni... continua

Portalegiovani

"Serious Game Film Academy", nuova scuola del cinema e arti audiovisive al The Square

Nasce a Firenze la Serious Game Film Academy, la nuova scuola del cinema e delle arti audiovisive firmata Serious Game Film, società di produzione e formazione attiva nel panorama cinematografico italiano. L’Academy nasce per chi desidera trasformare la propria passione per il cinema in mestiere, in un luogo dove le idee diventano immagini e le immagini diventano storie. Tutti i corsi e le masterclass si terranno... continua

Portalegiovani

"La bussola della psicanalisi", al via le iscrizioni al seminario gratuito di Lorenzo Zino

Martedì 14 ottobre 2025 inizia il seminario "La bussola della psicanalisi. Intorno alla rimozione della vita" a cura di Lorenzo Zino. Le lezioni si svolgono il martedì ogni due settimane fino al 9 dicembre 2025. Riprendono il 13 gennaio 2026 e proseguono a martedì alternati fino al 19 maggio 2026. Ogni lezione inizia alle 18.15 e termina alle 19.15. Le lezioni si svolgeranno a distanza, e potranno essere seguite dagli... continua

Portalegiovani

Teatro D'Almaviva: corsi per adolescenti, ragazzi e adulti al Teatro Il Progresso di Firenze

Sono aperte le iscrizioni ai corsi di teatro 2025/26 promossi da Teatro D'Almaviva, in partenza al Teatro Il Progresso di Firenze (via Vittorio Emanuele II, 135). La Scuola Teatro D'Almaviva offre un percorso completo per vari target d’età, con un metodo affinato negli anni che spazia tra improvvisazione pura e strutturata, recitazione, uso di maschere, per una consapevolezza umana e scenica leggera e profonda, con... continua

Portalegiovani

Istituto de' Bardi di Firenze: iscrizioni al corso di temari con Kiyoko Miyagoshi

L’Istituto de’ Bardi di Firenze organizza un corso rivolto a chi desidera entrare in contatto con la tradizione artigianale giapponese. I partecipanti avranno l’occasione di decorare una sfera temari, accompagnati dalla docente Kiyoko Miyagoshi.Le temari sono sfere decorative realizzate con fili colorati, nate in Giappone come dono prezioso per augurare felicità e fortuna. Un tempo erano piccoli giocattoli per... continua