Città di Firenze
Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero
lunedì 20 gennaio 2025

Corsi & Tempo Libero

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: al via le iscrizioni al nuovo "Laboratorio di Fotografia per Ragazzi"

Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Laboratorio di Fotografia per ragazzi Deaphoto per i ragazzi delle Scuole Medie e Superiori. Il Laboratorio (10 ore / 100 Euro / max 6 ragazzi) si svolgerà da Lunedì 30 Settembre / Lunedì ore 15-17 presso Deaphoto Via G.A. Dosio 84/2 Firenze (a 100 mt dalla fermata Talenti della Tramvia / Bus n 6). Attestato di frequenza per tutti i partecipanti. Info:... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: al via le iscrizioni al corso "La fotografia contemporanea" di Sandro Bini

Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Corso La fotografia contemporanea / una mappa visuale a cura di Sandro Bini. Il Corso (10 ore / 100 Eu / max 6 persone), ha come obbiettivo una mappatura storica e geografica di quelle che sono le principali tendenze, produzioni e autori della fotografia contemporanea (dagli anni 60/70 fino ad oggi). Le lezioni si svolgeranno il Lunedì ore 18-20 (corso... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: al via le iscrizioni al corso "Camera Oscura bn" di Sandro Bini

Sono aperte a Firenze (ad esaurimento dei posti ancora disponibili) le Iscrizioni al Corso di Camera Oscura bn. Il Corso (15 ore 260 Eu compresi i materiali e la mostra finale, max 4 persone) è condotto da Sandro Bini, e prevede una preparazione sulle tecniche di ripresa, sviluppo e stampa bn analogica da negativo bn, ed è finalizzato alla realizzazione di un reportage sul territorio e di una Mostra finale. Le lezioni... continua

Portalegiovani

"Eco Printing", corso di Antonella Ragno allo Spazio NOTA di Firenze

Sono aperte le iscrizioni al corso "Eco Printing. Moda e stampa sostenibili" che si terrà dal 30 settembre all'11 ottobre 2024 allo Spazio NOTA - Nuova Officina Toscana Artigianato (Via dei Serragli 104 - Firenze) con la docenza di Antonella Ragno. L'Eco printing è una tecnica antica recentemente tornata di moda per stampare su tessuti foglie, fiori, radici, cortecce, bacche ed altri elementi di origine vegetale senza... continua

Portalegiovani

Terza Cultura & Il_Laboratorio: il programma di incontri, occasioni didattiche e formative

Terza Cultura e Il_Laboratorio di Firenze (Via dei Serragli, 104) propongono occasioni per i più piccoli di avvicinarsi al mondo scientifico e alla robotica in modo divertente e educativo con tanti eventi anche per le famiglie.Le proposte TC per “Le Chiavi della Città” 2024/25Sono online i Progetti Educativi e le proposte di Percorsi Formativi per la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado,... continua

Portalegiovani

Il Lavoratorio: corsi di recitazione, scrittura per la scena e lettura espressiva a Firenze

L'associazione culturale Il Lavoratorio (Via Lanza 64/a - Firenze) organizza corsi di recitazione sia per adulti che per ragazzi, scrittura per la scena e lettura espressiva. Durante la Open Week, dal 23 al 27 settembre 2024, sarà possibile provare gratuitamente tutti i corsi. Per iscriversi alle lezioni gratuite di prova è richiesta una prenotazione a info@illavoratorio.it o allo 055.0981266. Il Lavoratorio... continua

Portalegiovani

"Scrivere è risolvere problemi", il corso di Luca Ricci alla Scuola Fenysia di Firenze

Sono aperte le iscrizioni al corso "Scrivere è risolvere problemi" di Luca Ricci in programma il 21 e 22 settembre 2024 a Fenysia, la Scuola di Linguaggi della Cultura di Firenze (via de' Macci, 35). Cominciare a scrivere – e proseguire – significa esattamente essere in grado di risolvere gli innumerevoli problemi che creiamo con la nostra stessa scrittura. A settembre due giornate insieme a Luca Ricci presso la... continua

Portalegiovani

Terza Cultura & Il_Laboratorio: il programma di incontri, occasioni didattiche e formative

Terza Cultura e Il_Laboratorio di Firenze (Via dei Serragli, 104) propongono occasioni per i più piccoli di avvicinarsi al mondo scientifico e alla robotica in modo divertente e educativo con tanti eventi anche per le famiglie.ROBOTS_LAB 2024/25, la nuova stagione!Venerdì 20 settembre 2024, il primo incontro e OPEN DAY. Inizia il nuovo ciclo di 19 incontri Robots_Lab. Si comincia il 20 settembre e si finisce a metà... continua