Città di Firenze
Home > Informazioni > Corsi & Tempo Libero
lunedì 12 maggio 2025

Corsi & Tempo Libero

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: laboratorio fotografico "Notturni Urbani" con Sandro Bini in Aula e Online

Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni a Notturni Urbani / Laboratorio in Aula e Online a cura di Sandro Bini. Il Corso (8 ore / 100 Eu / max 6 persone), ha come obbiettivo la progettazione, realizzazione ed editing di un reportage di esplorazione notturna del Territorio Urbano. Le lezioni si svolgeranno in Aula a Firenze o Online da remoto a partire da Mercoledì 5 Febbraio ore 18-20 (corso... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: al via le iscrizioni al corso "La fotografia contemporanea" di Sandro Bini

Sono aperte (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Corso La fotografia contemporanea / una mappa visuale a cura di Sandro Bini. Il Corso (10 ore / 100 Eu / max 6 persone), ha come obbiettivo una mappatura storica e geografica di quelle che sono le principali tendenze, produzioni e autori della fotografia contemporanea (dagli anni 60/70 fino ad oggi). Le lezioni si svolgeranno il Lunedì ore 18-20 (corso... continua

Portalegiovani

Fotoclub Firenze: al via le iscrizioni al corso di fotografia per principianti

Fotoclub Firenze, Benemerito della fotografia italiana fondato nel 1990, organizza nella sede del Circolo in Piazza Savonarola 2, una serie di serate di introduzione alla fotografia digitale con un programma chiaro, elementare e con applicazioni pratiche, avvalendosi di professionisti ed esperti fotoamatori che saranno a disposizione dei partecipanti al corso con la loro quarantennale esperienza. Non è richiesta nessuna... continua

Portalegiovani

Nomos: corso di "Braintraining" nella sala Soci Coop Firenze in viale Talenti

La memoria? Si può allenare. La cooperativa Nomos propone una “palestra” per le capacità cerebrali: il corso Braintraining prevede esercizi di varia natura, che permettono di mantenere attive e allenate le funzioni mentali (mnestiche, linguistiche, di programmazione, attenzione, ragionamento) favorendo il fenomeno della neuroplasticità. Il corso, in partenza il 24 gennaio 2025, prevede 11 incontri, il venerdì... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: corso di "Ritratto in Studio" con Gildardo Gallo e Sandro Bini

Sono aperte a Firenze (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Corso di Ritratto in Studio Deaphoto. Il Corso condotto dai fotografi Gildardo Gallo e Sandro Bini ha come obbiettivo quello di fornire una preparazione professionale sulle procedure tecniche, formali e concettuali del ritratto in luce flash. Il Corso (15 ore / 250 Eu / max 6 persone) si svolgerà dal 24 Gennaio ore 21-23.30 il Venerdì (solo... continua

Portalegiovani

Deaphoto Firenze: al via le iscrizioni al corso di fotografia "Still Life" con Gildardo Gallo

Sono aperte a Firenze (ad esaurimento dei posti disponibili) le Iscrizioni al Corso di Fotografia Still Life Deaphoto. Il Corso condotto dal fotografo Gildardo Gallo ha come obbiettivo quello di fornire una preparazione professionale sulle procedure professionali della fotografia still life in studio in luce flash. Il Corso (16 ore / 250 Eu / max 6 persone) si svolgerà il Martedì ore 21-23.30 dal 21 Gennaio 2025 presso... continua

Portalegiovani

Associazione culturale Giapponese Lailac: nuovo corso di Ramen a Firenze

L'Associazione culturale Giapponese Lailac, con sede in via Gherardo Starnina 68, porta un po' di Giappone a Firenze con il nuovo corso di Ramen in programma domenica 19 e lunedì 20 gennaio 2025. Due giornate per immergersi nel mondo del Ramen, i più famosi noodles giapponesi, con l'obbiettivo di far conoscere questo piatto divenuto ormai famosissimo ma anche troppo confuso con altri piatti giapponesi. Il corso è... continua

Portalegiovani

Guitar Day: Giuseppe Scarpato e Luca Gelli alla scuola di musica Demasound di Firenze

Domenica 19 gennaio 2025, dalle 15.00 alle 20.00, l’Associazione Demasound ospiterà la prima edizione del Guitar Day, un evento pensato per appassionati, studenti e professionisti del mondo della chitarra. L’iniziativa si terrà presso la sede dell’associazione in via Reginaldo Giuliani 427, Firenze, e promette di essere un momento di incontro, confronto e formazione per tutti gli amanti di questo strumento. L’idea... continua