Città di Firenze
Home > Informazioni > Occasioni
venerdì 24 ottobre 2025

Occasioni

Portalegiovani

"Lavori in Corto", concorso per cortometraggi e documentari rivolto a registi under35

L'Associazione Museo Nazionale del Cinema e il Centro Studi Sereno Regis presentano la nuova edizione di "Lavori in Corto", il concorso cinematografico per cortometraggi e documentari rivolto a giovani registi italiani e stranieri operanti sul territorio nazionale."Gli occhiali di Gandhi" è il titolo scelto per questa edizione segnata dall'attualità della guerra in Ucraina e da tutti i conflitti armati dimenticati in... continua

Portalegiovani

Sviluppo sostenibile: nuovi bandi del Murate Idea Park di Firenze

Murate Idea Park (Piazza della Madonna della Neve, 8 - Firenze), progetto della Scuola Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali 'Piero Baldesi', promuove contemporaneamente due nuovi bandi per progetti innovativi riguardanti la sostenibilità: un bando verticale mirato al settore della scuola e della formazione a tutti i livelli 'CALLforSCHOOL' e l’altro multisettore per tutte le idee di business sostenibili 'MIPwantsYOU'.Entrambe... continua

Portalegiovani

"Tirocini a Bottega", nuovo bando di Fondazione CR Firenze per gli artigiani

Fino al primo giugno 2022 le aziende di artigianato artistico di Firenze e Città metropolitana possono presentare la propria candidatura al bando "Tirocini a Bottega" per sviluppare competenze e sostenere il lavoro di venti giovani aspiranti artigiani. Promosso e realizzato da Fondazione CR Firenze e gestito dal suo soggetto strumentale Associazione OMA – Osservatorio dei Mestieri d'Arte, in collaborazione con CNA... continua

Portalegiovani

Lindbergh Flying School: campo estivo all'Istituto Tecnico Aeronautico di Firenze

L'Istituto Tecnico Aeronautico di Firenze , “Lindbergh Flying School” propone la 2a edizione di E-State in Volo, un campo estivo davvero unico a Firenze e in Toscana. E-State in Volo è un centro estivo che non ha uguali, un vero e proprio concentrato di esperienze aeronautiche ed emozioni per i ragazzi delle medie, in fascia di età 11 – 14 anni! Provare l’emozione del volo non una ma addirittura due volte su... continua

Portalegiovani

Scuola del Caffè e Istituto Alberghiero Saffi presentano “Next Generation in Coffee”

Tutto pronto per “Next Generation in Coffee”, evento di chiusura del progetto di alta formazione sul mondo del caffè - tra storia, nuove tendenze e strategie di impresa - nato tra l’Istituto professionale Alberghiero Aurelio Saffi, scuola superiore per la preparazione del personale alberghiero di Firenze, e Scuola del Caffè, accademia dedicata alla diffusione della sua cultura, aperta all’interno di Ditta Artigianale,... continua

Portalegiovani

"Toscanaincontemporanea2022", il bando per progetti innovativi nelle arti visive

A.A.A. cercasi nuovi progetti per promuovere la creatività nel campo delle arti visive contemporanee. La Regione Toscana ha appena pubblicato un bando rivolto a enti pubblici, università, istituti scolastici, centri di ricerca, accademie, associazioni, fondazioni e altri soggetti che operino in Toscana in ambito culturale senza fine di lucro. Si chiama "Toscanaincontemporanea2022" e si inserisce nell'ambito di Giovanisì,... continua

Portalegiovani

"Mapping The Rust", Open Call per il workshop gratuito con il fotografo Michele Borzoni

Fino all’inizio del XXI secolo, il bacino minerario di Nord-pas de Calais in Francia è stato uno dei motori trainanti dell’economia francese. Il carbone, l’acciaio, ed il tessile hanno creato ricchezza per molte generazioni. Tuttavia, con l’avvento della globalizzazione e la delocalizzazione, le classi operaie, un tempo progressiste, hanno cominciato ad impoverirsi virando verso ideologie sovraniste e populiste.... continua

Portalegiovani

XXXVII Meeting dei Planetari italiani Firenze alla Fondazione Scienza e Tecnica

Dal 29 aprile al 1° maggio 2022 si terrà, alla Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze, il XXXVII Meeting dei Planetari italiani. Il convegno annuale è la principale occasione di incontro della comunità dei Planetari italiani, che sono oltre 120 e ospitano ogni anno, complessivamente, circa 400.000 visitatori. All’incontro non parteciperanno soltanto gli operatori delle strutture, ma anche insegnanti, astrofili... continua

Portalegiovani

Concorso fotografico “Il futuro in un click: idee per lo sviluppo del Paese”

“Il futuro in un click: idee per lo sviluppo del Paese”. E' questo il titolo del concorso fotografico di Primavera d’Impresa, organizzato da Associazione 46° Parallelo – editrice fra l’altro dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo e creatrice del concorso fotografico internazionale Wars – e da Primavera d’Impresa, premio dedicato alle micro, piccole e medie imprese. Il concorso è aperto... continua