Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze: scoperto il primo quasicristallo creato dall’uomo

L’alba del 16 luglio 1945, quando gli Stati Uniti dettero il via al test Trinity, il primo esperimento atomico condotto nel deserto del New Mexico, non fu solo l’inizio di una nuova era. Il primo fungo atomico causò infatti anche la creazione del primo quasicristallo prodotto, del tutto involontariamente, dall’uomo. Lo straordinario materiale è stato identificato nei detriti depositatisi quel giorno di oltre ottanta... continua

Portalegiovani

Lezione “Genitori cercasi. Trent’anni di bassa fecondità che lasciano il segno” di D. Vignoli

La società italiana sta mutando profondamente e velocemente. L’allungamento della vita media e la bassissima fecondità forgiano la struttura per età della popolazione italiana, ormai caratterizzata da un invecchiamento senza eguali in Europa. Che cosa sta succedendo? Potremmo dire che siamo in mezzo a una «trappola demografica»: i pochi figli del passato, cioè i genitori di oggi, sono sempre meno e sempre più... continua

Portalegiovani

Conferenza sulla Commedia di Dante all'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento

Venerdì 14 maggio 2021, alle ore 15.30, l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento (Piazza degli Strozzi, 5 - Firenze), inserendosi organicamente nelle celebrazioni previste per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, intende offrire un apporto significativo e originale al ricco programma, nazionale e internazionale, di iniziative di studio e di ricerca sollecitate da questa importante ricorrenza attraverso la... continua

Portalegiovani

Ministero della Giustizia, tirocini retribuiti per laureati in Giurisprudenza

Il Ministero della Giustizia ha attivato diversi tirocini formativi presso i suoi uffici rivolti a giovani fino a 30 anni e retribuiti con 400 euro al mese. La selezione è rivolta a laureati in Giurisprudenza che potranno svolgere stage negli Uffici Giudiziari, della durata di 18 mesi, assistendo i magistrati delle Corti di appello, dei tribunali ordinari, degli uffici requirenti di primo e secondo grado, degli uffici... continua

Portalegiovani

Università di Firenze e Società Dantesca Italiana: "Nel nome di Dante 2021" con Walter Siti

Giovedì 13 maggio 2021, alle ore 16.30, l'Università di Firenze e la Società Dantesca Italiana presentano "Nel nome di Dante 2021", l'incontro-dialogo tra lo scrittore Walter Siti e il Presidente della Società Dantesca Marcello Ciccuto e gli studiosi Anna Nozzoli e Gino Tellini.L'iniziativa, in occasione delle iniziative per celebrare Dante Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte, rientra in un ciclo di... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: webinar gratuito "Organizzare spettacolo - Progettare cultura"

Grande successo per il ciclo di webinar di approfondimento "Organizzare spettacolo - Progettare cultura" organizzato da Francesca Dell'Omodarme e promosso dal Corso di Laurea in Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell'Arte e dello Spettacolo dell'Università di Firenze, nel ventennale della sua fondazione. Più di ottanta iscritti hanno partecipato agli incontri svolti finora, tra studenti dei corsi di laurea... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche

Si svolgono martedì 11 e mercoledì 12 maggio 2021 le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche nei vari organi dell’Università di Firenze e nel Consiglio territoriale dell’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario per il biennio 2021-2023.Le elezioni si svolgeranno in modalità telematica a distanza; il seggio telematico resterà aperto martedì 11 maggio dalle 9 alle 19 e mercoledì... continua

Portalegiovani

Artist in Residence 2022: Borse di studio per Residenza artistica in Austria

Al via il programma Artist in Residence 2022 che assegna borse di studio a giovani architetti interessati ad un’esperienza di formazione interdisciplinare. L’associazione ORTE Architekturnetzwerk Niederösterreich ha indetto il bando di concorso Artist in Residence 2022 per l’assegnazione di borse di studio e soggiorno a Krems (Austria) per ricerche su ambiente e clima.Il programma nasce con l’obiettivo di stimolare... continua

Portalegiovani

Stage a Vienna all’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali

L’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) è il centro di competenza dell’UE in materia di diritti fondamentali. È una delle agenzie decentralizzate dell’UE ed è un organismo indipendente dell’UE, finanziato dal bilancio dell’Unione. L’Agenzia, con sede a Vienna (Austria), aiuta a garantire che i diritti fondamentali delle persone che vivono nell’UE siano protetti e a fornire alle... continua