Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Scuola Normale di Pisa: bando per il premio di laurea "Carlo Azeglio Ciampi"

La Scuola Normale di Pisa ha pubblicato il bando per l’assegnazione del Premio di laurea “Carlo Azeglio Ciampi”, dedicato alla figura dell’ex Presidente della Repubblica, normalista e finanziato dalla Fondazione Livorno.Il premio, pari a 7000 euro lordi, sarà assegnato da una commissione presieduta dal Direttore della Scuola Normale (o da un suo delegato) sulla base della valutazione di titoli, tra cui la tesi... continua

Portalegiovani

Università Telematica degli Studi IUL: Master di primo livello in Giornalismo Enogastronomico

Al via la prima edizione del Master in Giornalismo Enogastronomico frutto della collaborazione tra l'Università pubblica degli studi Telematici IUL e la testata di settore So Wine So Food. Nato dal binomio formazione-responsabilità, il Master di primo livello ha come unico obiettivo quello di formare il futuro critico enogastronomico. Nel panorama odierno, l’oggettività della critica enogastronomica è di fondamentale... continua

Portalegiovani

Studio e ricerca negli Stati Uniti: incontro dell'Università di Firenze sul Programma Fulbright

Le opportunità di studio e ricerca negli Stati Uniti sono al centro dell'appuntamento informativo online in programma giovedì 18 marzo 2021, a cura dell'Università degli Studi di Firenze e della Commissione Fulbright, ente binazionale italiano e statunitense che promuove la mobilità studentesca e docente.All’incontro sul Programma Fulbright, che sarà introdotto dal prorettore alle relazioni internazionali Giorgia... continua

Portalegiovani

Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica: "Premio Inrim" per tesi di laurea magistrale

L’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica premia le 5 migliori tesi di laurea magistrale attinenti misurazioni di precisione o studi (sia teorici sia sperimentali) di fenomeni o tecnologie che possano contribuire, direttamente o indirettamente, alla scienza delle misure o alla verifica delle leggi della natura. La valutazione verrà effettuata esclusivamente sulla base degli elaborati e non sul curriculum studiorum... continua

Portalegiovani

Elezioni delle rappresentanze studentesche dell'Università degli Studi di Firenze

Martedì 11 maggio 2021 dalle 9.00 alle 19.00 e mercoledì 12 maggio 2021 dalle 9.00 alle 18.00, si svolgeranno le elezioni delle rappresentanze studentesche nei vari organi dell'Università degli Studi di Firenze: Senato Accademico, Consiglio di Amministrazione, Nucleo di Valutazione, Consigli di Dipartimento, Comitato per lo sport e Presidio di Qualità. Gli studenti e le studentesse voteranno anche per eleggere le... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: tre borse di ricerca DAAD per soggiorni in Germania

Scadono il prossimo primo aprile tre bandi di ricerca DAAD promossi dall’ente per la promozione della mobilità accademica che rappresenta le università tedesche all’estero (Deutscher Akademischer Austausch Dienst - Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico). Due sono le principali opportunità previste dai bandi: borse brevi di ricerca rivolte a laureandi magistrali, assegnisti, dottorandi e dottori e soggiorni... continua

Portalegiovani

"La società che verrà": incontro online sul tema dell'innovazione tecnologica e impatto sociale

“Il futuro è già qui. Innovazione tecnologica e impatto sociale” è il tema  del nuovo incontro del ciclo “La società che verrà. Conversazioni allo schermo”, a cura dell’Università di Firenze e dell’Istituto Universitario Europeo (IUE). L’incontro si svolge online mercoledì 17 marzo alle ore 17.00 - trasmesso in diretta live sul sito web www.unifi.it. Tratteranno il tema  Dania Marabissi, docente... continua

Portalegiovani

Premio per lauree magistrali "Saperi per la legalità: Giovanni Falcone"

Ogni anno 8 tesi di laurea magistrale e di dottorato intitolate "Saperi per la legalità: Giovanni Falcone", alla memoria del giudice Giovanni Falcone, riceveranno un premio che intende valorizzare la competenza e la qualità di studenti universitari e di giovani ricercatori impegnati in lavori su temi che riguardino la criminalità di tipo mafioso, l’impatto sociale ed economico delle attività criminali sui territori... continua

Portalegiovani

Premio tesi di laurea Philosophy for Children

Il Centro di Ricerca sull’Indagine Filosofica, CRIF, indice il concorso per la premiazione di una tesi di laurea riguardante la Pratica filosofica di comunità, con particolare riferimento alla Philosophy for/with Children & Community. Possono partecipare al concorso coloro che abbiano elaborato e discusso una tesi di laurea triennale o magistrale sull’argomento del Premio nell’ultimo triennio a partire dall’anno... continua