Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Elezioni telematiche per la rappresentanza del consiglio territoriale degli studenti per il DSU

Contemporaneamente alle elezioni delle rappresentanze studentesche universitarie negli organi dell’Università degli studi di Firenze in programma per l’11 e 12 maggio si svolgeranno anche quelle per l’individuazione dei sette componenti nel Consiglio Territoriale degli Studenti di Firenze dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio della Toscana. Le elezioni si svolgeranno in modalità telematica e il seggio... continua

Portalegiovani

Alessandra Dapas nuova Garante dei diritti dell'Università di Firenze

Alessandra Dapas è la nuova Garante dei diritti dell'Università di Firenze. Avvocato del Foro di Trieste, Dapas è entrata in carica per il quadriennio 2021-2025, al posto di Sergio Materia, Garante dei diritti dell’Ateneo dal 2017.Il Garante dei diritti è una figura regolata dallo Statuto Unifi all’art. 23. Vigila sul rispetto della libertà di insegnamento e di ricerca e sui diritti degli studenti. Al Garante... continua

Portalegiovani

"Allegorie Dantesche", convegno internazionale di studi sulla Commedia e gli ergasteria

Da giovedì 8 a sabato 10 aprile 2021, in occasione delle iniziative per celebrare Dante Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte, si terrà il Convegno Internazionale di Studi "Allegorie Dantesche", a cura del responsabile scientifico Professoressa Claudia Di Fonzo (Università di Trento). L’evento è stato organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Trento con il patrocinio del Comune... continua

Portalegiovani

"Google News Initiative Fellowship 2021", borse di studio per stage in giornalismo

La "Google News Initiative Fellowship" offre la possibilità di partecipare a tirocini estivi retribuiti in giornalismo, tecnologia e design. Sono 30 le borse di studio in 14 paesi europei, e che danno la possibilità di trascorrere 8 settimane all’interno di una prestigiosa redazione, creando reti di contatto tra studenti, neolaureati e professionisti del settore.Si tratta di un programma che dà la possibilità a... continua

Portalegiovani

Tirocini ad Helsinki presso l'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche

L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) offre ogni anno fino a 20 tirocini per laureati in settori scientifici tra cui la chimica, la tossicologia, la biologia, le scienze e le tecnologie ambientali e in ambiti amministrativi tra cui il diritto, la comunicazione, le finanze, le risorse umane e le TIC. La durata del tironcino, con sede Helsinki (Finlandia), varia da 3 a 6 mesi. É prevista una retribuzione di... continua

Portalegiovani

Tirocini presso il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD)

Il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), l'agenzia specializzata delle Nazioni Unite con il mandato unico di eliminare la povertà e la fame nelle aree rurali dei paesi in via di sviluppo, ogni anno ricerca stagisti che abbiano voglia di lavorare per 6 mesi presso la loro sede.Due sono i programmi proposti: l'Internship Programme (IP) e l'Enhanced Internship Programme (EIP). Entrambi mirano a promuovere... continua

Portalegiovani

Tirocinio con Medici Senza Frontiere nell'area Public Engagement

Medici Senza Frontiere offre un tirocinio che si svolgerà nel dipartimento Comunicazione all'interno del settore del Public Engagement. Lo stage avrà l'obiettivo di far acquisire al tirocinante le competenze specifiche nella gestione e nella pianificazione delle attività di sensibilizzazione e di organizzazione di eventi nell'ambito del no-profit. Attività principaliIl tirocinante dovrà partecipare alle attività... continua

Portalegiovani

Tirocinio con Medici Senza Frontiere nell'area Humanitarian Affairs

Medici Senza Frontiere offre un tirocinio che si svolgerà nel dipartimento Programmi all'interno dell'unità Humanitarian Affairs e avrà l'obiettivo di far acquisire al tirocinante competenze specifiche nell'utilizzo delle tecniche e degli strumenti di advocacy, analisi e relazioni istituzionali di un'organizzazione umanitaria.Attività principaliIl tirocinante dovrà partecipare alle attività di:- raccolta dati e... continua

Portalegiovani

"(As)saggi di OpenScience", incontro online dell'Università di Firenze su dati e accesso libero

Mercoledì 7 aprile 2021, alle ore 15.00, la Biblioteca di Scienze sociali dell'Università degli Studi di Firenze, con il patrocinio di Associazione Italiana Biblioteche (AIB) Toscana, organizza il Webinar "Dati, metadati e accesso libero alle conoscenze" con Chiara Storti (Wikimedia Italia) e Silvio Peroni (Università di Bologna, Open Citations) nell'ambito del ciclo di incontri "(As)saggi di OpenScience. Conversazioni... continua