Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze: "La svolta delicata, oltre culture e nature" di Philippe Descola

È fra gli antropologi più famosi e citati nel mondo. I suoi studi sul rapporto fra culture umane e natura hanno segnato la ricerca contemporanea e rivestono anche in questo tempo drammatico un’attualità stringente. Philippe Descola, già allievo di Claude Lévi-Strauss e suo successore al Collège de France e al Laboratoire d’Anthropologie Sociale di Parigi, sarà protagonista venerdì 30 aprile 2021 del seminario... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: "Pensiero confuciano e modernità economica nella Cina tardo imperiale"

Venerdì 30 aprile 2021, dalle ore 10.20, l'Università di Firenze propone la lezione online aperta "Pensiero confuciano e modernità economica nella Cina tardo imperiale (c. 1500 -1911)" di Margherita Zanasi della Louisiana State University. Moderano: Valentina Pedone e Miriam Castorina dell'Università di Firenze.In questo intervento, Margherita Zanasi critica le teorie eurocentriche della modernizzazione e l’idea... continua

Portalegiovani

SAGAS & Centro Pecci: webinar "Archivi e Centri di Documentazione d'Arte Contemporanea"

Mercoledì 28 aprile 2021, ore 10.00-13.00 / 15.00-17.00, appuntamento con il webinar pubblico dal titolo "Archivi e Centri di Documentazione d'Arte Contemporanea". Pratiche e progetti a confronto tra musei e istituzioni in Italia, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci e il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (SAGAS) dell’Università degli Studi di Firenze promuovono una giornata... continua

Portalegiovani

Borse di studio per l'insegnamento negli USA grazie al programma Fulbright

Il programma Fulbright, per l'anno accademico 2021-22, offre borse di studio per attività di insegnamento da 3 a 6 mesi in università statunitensi. Il Fulbright Distinguished Lecturer Program rientra nell'ambito degli Studi Umanistici e delle Scienze Sociali e prevede diverse destinazioniin particolare:- Northwestern University, con una copertura economica di 26,500 dollari;- University of Notre Dame, con una copertura... continua

Portalegiovani

Università degli Studi di Firenze, orientamento in ingresso

Sono in programma all'Università di Firenze, una serie di attività di orientamento di tipo informativo e formativo, per permettere una conoscenza diretta dei corsi di studio, dei possibili ambiti occupazionali, tenendo in considerazione l’evoluzione continua del mondo del lavoro, l’autovalutazione delle competenze disciplinari e motivazionali e il potenziamento delle stesse.Le prossime iniziative sono incontri di... continua

Portalegiovani

Tirocini alla Eu-LISA Security Unit a Tallin in Estonia

Eu-LISA, l'Agenzia dell'Unione Europea per la gestione operativa dei sistemi IT su larga scala nello Spazio di libertà, sicurezza e giustizia offre tirocini retribuiti per i neolaureati che sono all'inizio della loro carriera professionale. I tirocini per laureati hanno lo scopo di consentire agli stagisti di integrare le loro conoscenze con le politiche, le attività e le procedure dell'UE, nonché con quelle di Eu-LISA.... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: appuntamenti dal 27 al 30 aprile 2021

Presentazione online del volume "Rappresentare mondi di vita: radici storiche e prospettive per il progetto di territorio" di Daniela Poli (docente di Tecnica e pianificazione urbanistica, Università di Firenze)Introducono Simonetta Pagnini (direttrice della Biblioteca di Architettura,Università di Firenze) e Simone Berti, (responsabile della Biblioteca del Pin di Prato)Ne parlano con l'autrice Carla Giuseppina Romby... continua

Portalegiovani

L’Accademia di Belle Arti inaugura l’anno accademico 2020-2021

Martedì 27 aprile l'Accademia di Belle Arti di Firenze inaugurerà l'anno accademico 2020-2021 con una cerimonia che per la prima volta, a causa dell'emergenza sanitaria, si svolgerà nel secondo semestre e in modalità virtuale. La giornata inizierà con i saluti di benvenuto del presidente Carlo Sisi che nel suo discorso illustrerà anche le iniziative messe in campo durante i mesi dell’emergenza pandemica. Quindi... continua

Portalegiovani

Call4Brains, percorso professionalizzante di Poste Italiane

Poste Italiane ha lanciato la nuova iniziativa "Call4Brains" per il reclutamento di giovani: circa 100 laureate e laureati da inserire in una "Virtual Challenge" sul tema dell'innovazione finalizzata all’assegnazione di 10 stage semestrali in Poste Italiane (sede di Roma) e alla partecipazione al master part-time, al 100% online, di Talent Garden Innovation School. Si ricercano, in particolare, giovani curiosi e appassionati... continua