Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

"Progetto FABER", i sette progetti dei ricercatori assunti nelle aziende

Dai detergenti e solari che non inquinano i mari alle zanzariere ultrasottili, dal software che supporta in maniera innovativa i processi di produzione dell’azienda agli accessori di alta moda e lusso prodotti senza nichel e cianuri: sono sette i progetti di ricerca per i quali sono stati assunti in azienda altrettanti ricercatori che contemporaneamente conseguiranno il Dottorato di Ricerca nella formula del Dottorato... continua

Portalegiovani

"Erasmus+ 2021-2027", il programma del nuovo settennato

Dopo mesi di attesa è giunto il giorno della presentazione del nuovo programma Erasmus+ 2021-2027. Le aspettative erano molte: non solo per il budget rinforzato (che sale a 26,2 miliardi di euro per il nuovo settennato) ma soprattutto perché eravamo tutti curiosi di conoscere le novità previste dalla nuova versione, pronti a partire con tanti nuovi progetti su educazione, gioventù e sport.Nelle prossime settimane... continua

Portalegiovani

Open Research Europe: piattaforma del programma di ricerca e innovazione "Orizzonte"

La Commissione europea ha lanciato la piattaforma ad accesso aperto Open Research Europe sulla quale verranno pubblicati i risultati delle attività di ricerca finanziate dal programma di ricerca e innovazione "Orizzonte Europa 2021/2027" e da quello precedente "Orizzonte 2020" (2014/2020).Open Research Europe offrirà a tutti, ricercatori e cittadini, un accesso gratuito alle scoperte scientifiche più recenti.In particolare... continua

Portalegiovani

Borse di studio 2021 per studenti e docenti di lingua cinese con l'Istituto Confucio Firenze

Per soddisfare la crescente richiesta di insegnanti di lingua cinese e facilitare la lingua nel mondo, il CLEC (Center for language Education and Cooperation) ha attivato il programma di Borse di studio rivolte a docenti e studenti di lingua cinese.Il programma prevede un sostegno economico per studenti, studiosi e docenti di tutto il mondo che vogliano iscriversi presso la Tonji University di Shanghai. L'istutito Confucio... continua

Portalegiovani

Borse di Studio per Master universitari all’estero per laureati in Giurisprudenza

Lo studio legale BonelliErede ha pubblicato un bando per l’assegnazione di due borse di studio riservate ai cittadini dell’Unione Europea laureati in Giurisprudenza che vogliono affinare le loro competenze in un Paese diverso da quello d’origine.Le due borse di studio sono destinate rispettivamente alla frequentazione di un programma di Master (LL.M. o programmi similari) presso un’università europea o degli... continua

Portalegiovani

ISE Scholarship 2021: Borse di studio in Thailandia per studenti internazionali

La Chulalongkorn University offre 84 borse di studio per studenti della facoltà di Ingegneria. La Chulalongkorn University ha autorizzato la Facoltà di Ingegneria (Programma Internazionale) a selezionare candidati per l’anno accademico 2021/22. La borsa di studio ISE per studenti stranieri è rivolta a candidati idonei con risultati accademici eccellenti e che hanno completato (o completeranno entro la scadenza del... continua

Portalegiovani

Stage in Germania con l’European Molecular Biology Laboratory

E' attiva l'offerta di stage di 6 mesi in Germania con l’European Biology Laboratory nel settore delle Relazioni Internazionali. Con 27 Stati membri, laboratori in sei località in tutta Europa e migliaia di scienziati e ingegneri che lavorano insieme, il Laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) è un concentrato di competenze biologiche. L’organizzazione intergovernativa, con sede a Heidelberg, è stata... continua

Portalegiovani

Ricerca dell'Università di Firenze su sistema di allerta in tempo reale delle eruzioni violente

Monitorando la deformazione del suolo dei vulcani è possibile capire in anticipo quando arriverà una violenta eruzione. Lo ha verificato sul vulcano Stromboli il team di ricercatori coordinati da Maurizio Ripepe, ricercatore dell’Università di Firenze, che ha sviluppato un sistema di allerta automatico in tempo reale. All’indagine, i cui risultati sono pubblicati sull’ultimo numero della rivista Nature Communications,... continua

Portalegiovani

Contributi del DSU Toscana agli universitari per attività culturali

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario mette a disposizione di Associazioni e Gruppi di fatto studenteschi attivi nelle tre sedi universitarie di Firenze, Pisa e Siena, complessivi 40.000 euro per l’anno 2021 per la realizzazione di iniziative di sviluppo sociale, culturale ed aggregativo rivolte prioritariamente alla comunità degli iscritti negli Atenei della Toscana.Gli interessati a promuovere... continua