Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università IUL protagonista alla Fiera Didacta Italia 2021

L'Università Telematica degli Studi IUL sarà protagonista nella Fiera Didacta Italia 2021, che si svolgerà da martedì 16 a venerdì 19 marzo 2021, in una formula interamente online. L'evento, promosso dal Comitato Organizzatore composto da Firenze Fiera, INDIRE, Ministero dell'Istruzione, Ministero dell'Università e Ricerca, Regione Toscana e numerosi altri soggetti pubblici e privati, riunirà i principali esperti... continua

Portalegiovani

"Parchi fluviali e agricoli", webinar a cura di Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno

L’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino Settentrionale partecipa al webinar “Parchi fluviali e agricoli: le opportunità per il territorio”, organizzato per martedì 16 marzo 2021, ore 9.30, dal Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno. Obiettivo dell’incontro è avviare un ragionamento condiviso sulle opportunità che potrebbero nascere dalla creazione di un parco agro-fluviale nell’area del Canale... continua

Portalegiovani

Drone toscano per l’emergenza sanitaria premiato in Europa

Il drone della start up toscana Abzero, utilizzato in via sperimentale anche durante l’emergenza Covid-19 per il trasporto di campioni e forniture nelle zone in quarantena, si è piazzato al primo posto nel concorso MyGalileoDrone. Primo su oltre seicento candidati e ottanta selezionati, unico italiano sul podio.Abzero è una start up incubata al Polo tecnologico di Navacchio in provincia di Pisa e spin-off della Scuola... continua

Portalegiovani

Università di Firenze/ Tecnologie e diversità socio-economica al First Digital day

Quale ruolo giocano le tecnologie nella gestione delle diversità sociali, culturali ed economiche di cui sono intessute le società contemporanee? Come possono essere fattore di sviluppo e di coesione, invece che ulteriore motivo di separazione e discriminazione? Attorno a queste domande il Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Università di Firenze ha costruito un appuntamento online di altissimo rilievo, il First... continua

Portalegiovani

"Together", progetto Erasmus+ per una maggiore inclusione a livello accademico

Together è un progetto europeo Erasmus + che mira a stimolare il contesto accademico europeo per renderlo maggiormente inclusivo per i rifugiati che vogliono intraprendere una carriera universitaria. Il progetto si rivolge a: - personale dell'istruzione superiore (accademico e amministrativo) -  studenti universitari -  rifugiati o coloro che beneficiano della protezione internazionale iscritti ad un istituto di... continua

Portalegiovani

Istituto Confucio dell'Università di Firenze: inaugurato il ciclo primaverile dei corsi

La presidente dell'Istituto Confucio dell'Università di Firenze Silvia Scaramuzzi, la direttrice di parte italiana Valentina Pedone e il neo direttore di parte cinese Zhang Lun 张轮 hanno avviato l'anno scolastico dell'Istituto attivando dodici corsi di lingua cinese che variano dal livello base per i neofiti della lingua ai corsi avanzati per chi invece ha la necessità di perfezionarsi. Il ciclo primaverile dei... continua

Portalegiovani

"Net Economy's Got Talent", borsa di studio per studenti di Economia e Ingegneria Gestionale

FairOne S.p.A - società a cui fa capo il servizio online MutuiSupermarket.it, motore di ricerca e comparazione mutui - premia i giovani talenti mettendo a disposizione una borsa di studio di €2.000. L'iniziativa "Net Economy's Got Talent" è destinata a studenti ambiziosi di Economia e Management o Ingegneria Gestionale, ha l'obiettivo di sostenere i più giovani ad inserirsi in uno scenario globale sempre più articolato... continua

Portalegiovani

Tirocini alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, nuove candidature

La Corte di giustizia dell’Unione europea offre ogni anno un numero limitato di tirocini (stages) retribuiti nei gabinetti dei Membri della Corte di giustizia e del Tribunale dell’Unione europea e nei servizi della Corte, della durata di cinque mesi.I tirocini nei servizi della Corte si svolgono principalmente presso le direzioni della Traduzione, la direzione della Ricerca e Documentazione, la direzione della Comunicazione,... continua

Portalegiovani

Borse di studio per la Lettonia per studenti, ricercatori e personale docente

Il governo della Lettonia ha stretto degli accordi bilaterali in materia di istruzione e scienza con alcuni Paesi, inclusa l’Italia. Tramite questi accordi la Lettonia offre borse di studio a studenti, ricercatori e personale docente, per studi, ricerca e partecipazione a summer school negli istituti di istruzione superiore lettoni (IIS) per l’anno accademico 2021/2022.Possono candidarsi studenti che hanno completato... continua