Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
mercoledì 22 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Università di Firenze: la mappa delle farfalle europee nello studio su Communications Biology

Creata la raccolta completa dei profili genetici delle farfalle europee. È una libreria di dati, basata su oltre 20.000 sequenze di DNA mitocondriale, che permette di conoscere e difendere la biodiversità degli insetti e gli ecosistemi in cui vivono. L’ha realizzata il team internazionale coordinato da Leonardo Dapporto, ricercatore dell’Università di Firenze, che ne dà notizia in sulla rivista Communications... continua

Portalegiovani

Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche: stage estivo per studenti e neolaureati

L'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW - Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons) offre l'opportunità a studenti universitari e neolaureati di svolgere un'esperienza di tirocinio estivo presso una delle divisioni della Segreteria tecnica dell'organizzazione. Le divisioni sono 11 e nello specifico: Divisione Verifica, Ispettorato, Amministrazione, Cooperazione e Assistenza Internazionale,... continua

Portalegiovani

Unipharma-Graduates: stage all'estero nel settore chimico, farmaceutico e biologico

È online il bando 2021 promosso dal Consorzio Unipharma-Graduates e finalizzato all’assegnazione di borse di studio per stage all’estero presso centri di ricerca europei del settore chimico, farmaceutico, farmacologico, biologico e biotecnologico. Per l’a.a 2020/21 sono a disposizione 30 borse di mobilità per studenti e 20 per dottorandi per svolgere tirocini formativi e di orientamento professionale e/o tirocini... continua

Portalegiovani

Nato Internship Programme 2022 per studenti universitari e neolaureati

Sono attualmente aperte le selezioni per il 19° programma di tirocinio finanziato dalla NATO, che prevede delle borse di tirocinio per studenti universitari o neolaureati con ottima conoscenza di inglese e/o francese. Il tirocinio è semestrale ed avrà inizio a marzo 2022 o settembre 2022. Lo stage ha l’obiettivo di fornire all’Organizzazione l’accesso alle più recenti conoscenze teoriche e tecniche che verranno... continua

Portalegiovani

Ricerca dell'Università di Firenze sul tesoro alimentare nella pelle della trota

La pelle della trota iridea contiene molti più omega-3 degli stessi filetti del pesce e si candida ad essere un prodotto di interesse alimentare. Lo rivela una ricerca su “Waste and Biomass Valorization” condotta dall'Università di Firenze insieme all'Ateneo di Udine.Gli omega-3, come da tempo documenta la scienza dell'alimentazione, sono un importante alleato della nostra salute. Questi acidi grassi polinsaturi... continua

Portalegiovani

Stage a Parigi in diversi settori presso l'Esma

L'European Securities and Markets Authority (ESMA), ossia l'autorità indipendente dell'Unione Europea che si occupa della protezione degli investitori e supervisiona la stabilità finanziaria, è ciclicamente alla ricerca di tirocinanti da inserire in uno dei suoi dipartimento, in base a capacità e competenze, per uno stage dai sei a 12 mesi. Tra i dipartimenti disponibili: Financial Market, Legal Department, Trasversal... continua

Portalegiovani

Opi Fi-Pt e Università di Firenze: tavolo di confronto sulla professione infermieristica

Qualità della formazione infermieristica, certificazione delle competenze, istituzione del corso di Laurea in infermieristica pediatrica. Sono solo alcuni dei temi caldi, aggravati dalla situazione pandemica, al centro del primo di una serie d’incontri che vede l’Ordine delle Professioni infermieristiche interprovinciale di Firenze-Pistoia confrontarsi con la Scuola di Scienze della Salute Umana e il Corso di Laurea... continua

Portalegiovani

Tirocini alla Corte Costituzionale per studenti di percorsi post lauream

La Corte costituzionale sta avviando, per l’annualità 2021-2022, il Programma di stage destinato a laureati iscritti ad un percorso di studi post lauream. Il programma ha come obiettivo l’approfondimento delle tematiche proprie del diritto costituzionale e della giustizia costituzionale e l’acquisizione di una conoscenza diretta e concreta dell’attività della Corte, in particolare di quella svolta presso gli... continua

Portalegiovani

"Fashion Design", incontro UniFi con Laura Giraldi, Elisabetta Cianfanelli e Debora Giorgi

Frutto di storia, ricerca e innovazione continue, la moda è un fenomeno che interpreta i linguaggi del mondo contemporaneo e si confronta oggi con le sfide della trasformazione digitale, rivoluzionando anche il proprio sistema di comunicazione.Di questi temi si occupa il nuovo appuntamento del ciclo “Incontri con la città”, in programma domenica 11 aprile 2021 a cura dell'Università di Firenze, dal titolo “Fashion... continua