Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

"L'occupabilità ai tempi del Coronavirus": mooc gratuito per neolaureati e laureandi

Sono aperte fino al 25 maggio 2020 le iscrizioni a "L'occupabilità ai tempi del Coronavirus" mooc gratuito per neolaureati e laureandi, promosso da Adapt in collaborazione con Adecco, Manpower, Gi Group, Randstad e Umana. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di fornire ai giovani under 30 tutti gli strumenti necessari per accedere al mondo del lavoro.CONTENUTI FORMATIVI:- Introduzione ai contratti di lavoro;- Redazione... continua

Portalegiovani

Open Day online all'Accademia di Belle Arti di Firenze: due giorni per la scelta universitaria

Giovedì 14 e venerdì 15 maggio l'Accademia di Belle Arti di Firenze apre virtualmente le sue porte ai futuri studenti con due giornate di Open Day che per la prima volta si svolgeranno interamente online. Un appuntamento fisso quello dell'Open Day che ogni anno richiama da tutta Italia un numero consistente di studenti, erano circa 400 i partecipanti all'edizione dello scorso anno, insieme a Firenze per un giorno a... continua

Portalegiovani

Regione Toscana a sostegno degli studenti universitari con difficoltà economiche

"La nostra attenzione agli studenti borsisti più fragili resta alta anche durante l'emergenza Coronavirus. Penso alla vita quotidiana stravolta di chi proviene da famiglie meno abbienti ed è iscritto alle Università toscane. Penso alle difficoltà di tutti quegli studenti capaci e meritevoli, alle tante matricole che vorrei non diminuissero il prossimo anno, a coloro che sono accompagnati nel loro percorso didattico... continua

Portalegiovani

Per un'altra Firenze: ciclo di webinar dell'Università degli Studi di Firenze

La situazione inedita e drammatica che l’emergenza del Coronavirus ha determinato, condizionerà la ripresa dell’offerta turistica e culturale. Per riflettere su questi temi e sull'opportunità storica che la città potrebbe cogliere, il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell'Università degli Studi di Firenze ha deciso di organizzare un ciclo di tre webinar intitolato "Per un’altra... continua

Portalegiovani

"Buona Idea!", il concorso per ScienzEstate promosso da OpenLab

"Scoperte scientifiche e tecnologiche: benefici e uso responsabile per l’ecosistema. Una grande sfida per la nostra società". E’ il tema dell’edizione 2020 del concorso “Buona Idea!” promosso dal OpenLab, servizio di divulgazione scientifica dell’Università di Firenze.Il concorso avrà qualche modifica nelle modalità di svolgimento a causa dell’emergenza sanitaria, ma rilancia la sua proposta con lo stesso... continua

Portalegiovani

"Incontri con la città", diretta video con Mario Biggeri dall'Aula Magna dell'Università

Tornano in Ateneo gli "Incontri con la città". L'appuntamento con le lezioni domenicali proposte dall'Università di Firenze riprende questa settimana in videostreaming dall'Aula Magna (inizio ore 10.30 su www.unifi.it  e sul canale YouTube https://www.youtube.com/user/UNIFIRENZE)Domenica 10 maggio Mario Biggeri, docente di Economia applicata, parlerà su "Sempre più ricchi, sempre più poveri: le dinamiche della povertà... continua

Portalegiovani

Erasmus+, video messaggio dei Ministri Azzolina e Manfredi per Festa dell'Europa

In occasione della Festa dell’Europa, i Ministri dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e dell’Università e Ricerca, Gaetano Manfredi, hanno voluto lanciare un messaggio sul Programma Erasmus attraverso un video realizzato dall’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire. Insieme a loro, le voci di alcuni dei tanti partecipanti al Programma che hanno aderito alla campagna #IorestoErasmus.Dal 1987 a oggi, oltre 10 milioni di... continua

Portalegiovani

Il mondo delle donne nei libri della Biblioteca Biomedica dell'Università di Firenze

Il mondo delle donne nei libri della Biblioteca Biomedica dell'Università degli Studi di Firenze, a cura di Lucia Frigenti, Stefano Giacometti, Laura Vannucci e con l'introduzione di Donatella Lippi, è il volume frutto di uno studio svolto in occasione dell'allestimento di una mostra di volumi presentata nel 2010 presso la Biblioteca Biomedica dell'Università degli Studi di Firenze.É dedicato alla figura della donna,... continua

Portalegiovani

Suggestioni e testimonianze nell'anno galileiano della Biblioteca Biomedica

"Suggestioni e testimonianze nell'anno galileiano" è il catalogo, a cura di Lucia Frigenti, Laura Quinto e Laura Vannucci, della mostra tenutasi nel 2009 presso la Biblioteca Biomedica in occasione dell'anno galileiano.Tra i tesori esposti, qui presentati e descritti, spicca un esemplare della prima edizione del Dialogo sopra i due massimi sistemi, raro perchè l'Inquisizione ne inibì la circolazione, pregiato per le... continua