Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Stage in comunicazione all’Agenzia UE Fondazione europea per la formazione professionale (ETF)

La European Training Foundation (ETF), Fondazione europea per la formazione professionale (ETF), è un’agenzia dell’Unione europea nata nel 1990 e con sede a Torino. L’agenzia si occupa di migliorare i sistemi di formazione professionale e i programmi di apprendimento permanente nei paesi extra-UE, in particolare in quei paesi che si preparano ad entrare nell’Unione Europea.La Fondazione è alla ricerca di tirocinanti... continua

Portalegiovani

Cellule umane 'hackerano' il Sars-CoV-2 grazie all'editing dell'RNA

Pubblicato su Science Advances uno studio condotto dal gruppo coordinato da Silvo Conticello, dell'Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc) e dell'Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica (Ispro), in collaborazione con Giorgio Mattiuz dell'Università di Firenze, mostra come i nostri processi cellulari siano in grado di "hackerare" il codice genetico del... continua

Portalegiovani

Arricchito il catalogo delle Biblioteca di Scienze dell'Università di Firenze

La Biblioteca di Scienze conserva opuscoli e estratti a stampa raccolti, nel corso della loro attività di ricerca e insegnamento, dai docenti dell’Università di Firenze o pervenuti in dono, spesso assieme a carte e libri, da altri studiosi con cui si avevano contatti. La raccolta si è formata a seguito di scambi fra autori di articoli e contributi scientifici legati agli stessi interessi disciplinari e attraverso... continua

Portalegiovani

II edizione del “Premio Giovani Ricercatori Italiani”

Il Gruppo 2003 indice la seconda edizione del “Premio Giovani Ricercatori Italiani”, al fine di promuovere l’attività di ricerca e richiamare l’attenzione delle Istituzioni e dell’opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziati, risorse preziose per il futuro del nostro Paese.Il periodo che stiamo attraversando ci ha fatto apprezzare ancora di più l’importanza cruciale della ricerca scientifica,... continua

Portalegiovani

EF: borsa di studio all'estero per studenti universitari

La EF Education First Student Services con sede a Londra promuove una Borsa di studio EF del valore di 10.000 euro, per tutti coloro che vogliono migliorare il proprio inglese. La borsa prevede un corso di lingua inglese di 4 settimane seguito da un programma di stage all'estero, volo per la destinazione scelta ( fra le 29 destinazioni EF disponibili), alloggio presso campus EF o presso una famiglia locale; in basa alla... continua

Portalegiovani

Giovanisì: riprendono i tirocini extracurricolari in presenza

Da lunedì 18 maggio, in concomitanza con la riapertura delle attività produttive, possono riprendere anche in presenza i tirocini extracurricolari, nell'ambito del progetto Giovanisì, che erano stati sospesi per effetto delle disposizioni relative alla gestione dell’emergenza Covid 19 (fase 1), fermo restando che il soggetto promotore, il soggetto ospitante e il tirocinante concordino sul riavvio. Ai tirocinanti... continua

Portalegiovani

#Tuttomeritomio, bando per la formazione scolastica e universitaria

Prorogata al 10 luglio 2020 la scadenza della seconda call di #TuttoMeritoMio per 140 studenti di talento da accompagnare nei loro studi.Valorizzare il merito e il potenziale dei giovani favorendo la formazione scolastica e universitaria di giovani capaci e in condizioni di disagio economico. E’ questo l’obiettivo del programma #Tuttomeritomio, giunto alla seconda edizione, promosso dalla Fondazione CR Firenze e Intesa... continua

Portalegiovani

Placement: incontri online dell'Università di Firenze con il mondo del lavoro

Le attività di placement dell’Università di Firenze non si fermano e proseguono con incontri e presentazioni online durante i quali è possibile incontrare i referenti delle aziende, prepararsi per sostenere un colloquio di lavoro, intraprendere la carriera dopo gli studi o avviare un’iniziativa imprenditoriale.I vari incontri sono pensati di volta in volta per studenti, laureandi, dottorandi e dottori di ricerca... continua

Portalegiovani

UniFi: ha un solo nome l’antenato della volpe europea

La storia evolutiva della fauna moderna può essere molto difficile da ricostruire quando i reperti sono assai scarsi e di difficile interpretazione, come nel caso della volpe rossa europea.Lo studio firmato da Saverio Bartolini Lucenti, assegnista di ricerca del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, ha colmato questo limite e ha fatto ordine sull’attribuzione dei record fossili a disposizione... continua