Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
lunedì 31 marzo 2025

Università

Portalegiovani

Gabetti e IUL: al via il primo Master in Management dello Sport

È stato presentato a Firenze il primo Master in Management dello Sport firmato dal Gruppo Gabetti, realizzato in collaborazione con l’Università Telematica degli Studi IUL, Ateneo che eroga percorsi didattici online. Il Master di I livello nasce con l’obiettivo di formare risorse qualificate, fornendo ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze necessarie per eccellere nel mercato immobiliare, manageriale e sportivo,... continua

Portalegiovani

Ingegneria: premi di laurea e borse di studio per laureati all'Università di Firenze

Sei borse di studio per giovani talenti dell’ingegneria laureati all’Università degli Studi di Firenze come incentivo a proseguire gli studi e per aiutarli nell’avvio della professione. C’è tempo fino all’11 novembre 2024 per partecipare al Bando premio di laurea e borse di studio organizzato e sostenuto dall’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze.Saranno assegnati tre premi di laurea specialistica/magistrale... continua

Portalegiovani

Testimonianze: il volume speciale della rivista per i cento anni dell’Università di Firenze

Cittadini del mondo, contro ogni nazionalismo. Lunedì 21 ottobre 2024 in Aula Magna (piazza San Marco, 4 – ore 16,30) l'Ateneo fiorentino e l'Associazione Testimonianze presentano il volume speciale della rivista “Testimonianze”, pubblicato nell'ambito dei cento anni dell’Università di Firenze. Realizzato all'interno del progetto “Cultura della pace e «cittadinanza globale”, il volume è contraddistinto... continua

Portalegiovani

Giornalismo sportivo: nuova borsa di studio "SuperNews" sul calcio romantico degli anni '90

Per l’ottavo anno consecutivo, la testata sportiva SuperNews promuove una borsa di studio rivolta agli studenti universitari italiani. Per aggiudicarsela, gli studenti che intenderanno partecipare all’iniziativa dovranno realizzare un progetto che abbia come tema il “calcio romantico” dei gloriosi anni ‘90.  La borsa di studio, del valore di 500 euro, potrà coprire le spese sostenute per i libri di testo,... continua

Portalegiovani

Attività vulcanica intermittente nella Rift Valley: la ricerca dell'Università di Firenze e Cnr

L’attività vulcanica della Rift Valley negli ultimi quattro milioni di anni non è stata costante e continua nel tempo ma è avvenuta ‘a scatti’, ossia con brevi periodi di intensa attività esplosiva intervallati da periodi di quiete o ridotta attività. È quanto emerge da un lavoro dell’Università di Firenze e dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Igg),... continua

Portalegiovani

Risk Academy: il progetto formativo di Università di Firenze, Banca Cambiano e Cabel Industry

Credito alle aziende, tassi, intelligenza artificiale: al via il 15 ottobre 2024 "Risk Academy", un percorso formativo d’eccellenza nato dalla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'Impresa dell'Università di Firenze, Banca Cambiano 1884 e Cabel Industry, rivolto agli studenti dei corsi di laurea magistrale in Accounting, Auditing e Controllo e Finance e Risk Management dell’Ateneo fiorentino. Il... continua

Portalegiovani

"Suture in Space", esperimento internazionale coordinato dall'Università di Firenze

Nello Spazio le ferite guariscono più lentamente, il processo di riparazione dei tessuti è alterato rispetto a quello che avviene sulla Terra. È uno dei risultati dello straordinario esperimento “Suture in Space”, realizzato da un team internazionale per capire gli effetti della microgravità sul processo di guarigione: modelli di ferite suturate sviluppati a partire da campioni di tessuti biologici sono stati... continua

Portalegiovani

Start Cup Toscana: la finalissima dell'edizione 2024 nell'Aula Magna dell'Università di Firenze

Arriva alla finalissima anche l’edizione 2024 di Start Cup Toscana, la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico provenienti dal mondo della ricerca.L'appuntamento è fissato per lunedì 14 ottobre 2024 dalle ore 9.00 in piazza San Marco 4 nell’Aula Magna del Rettorato dell’Ateneo fiorentino, che quest’anno coordina l'intera manifestazione. Come di consueto... continua

Portalegiovani

Code4Risk: installazione temporanea "Naturaincittà" nel complesso Le Murate di Firenze

Domenica 13 ottobre 2024, alle ore 10.30, piazza Madonna della Neve, nel complesso Le Murate di Firenze, ospita l'apertura dell'installazione temporanea “Naturaincittà”, realizzata in autocostruzione da studenti universitari della Scuola di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze con il coordinamento del Laboratorio di Architettura e Autocostruzione (DIDA), per promuovere il ripensamento degli... continua