Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

E-RIHS ERIC: a Firenze il nuovo centro europeo per le scienze del patrimonio culturale

Studiare, comprendere e conservare il patrimonio culturale pone domande complesse: di che materiali è fatto un dipinto? Qual è la causa del degrado di un affresco? Come si protegge un sito archeologico dai cambiamenti climatici? Queste sono solo alcune delle problematiche che conservatori, restauratori, studiosi ed esperti affrontano ogni giorno. Per rispondere, serve un approccio interdisciplinare che unisce scienze... continua

Portalegiovani

Confcooperative Toscana e UniFi a confronto su cooperazione e innovazione sociale

Un confronto a tutto campo tra il mondo delle cooperative e l’Università di Firenze sul ruolo della cooperazione nell’economia e nella società toscane. È il seminario organizzato da Confcooperative Toscana e dall’Unità di ricerca interdipartimentale sulla cooperazione e il non-profit dell’Università di Firenze (CONOR), dal titolo “La cooperazione in Toscana oggi: impresa, innovazione, socialità”,... continua

Portalegiovani

Mostra alla Biblioteca Umanistica sul Patrimonio Unesco del Perù e della città di Firenze

Si inaugura domani, mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Umanistica (piazza Brunelleschi, 4) dell’Università di Firenze la mostra fotografica e documentaria “Luoghi di bellezza. Patrimoni UNESCO del Perù e della città di Firenze” che fa dialogare monumenti e siti naturali dichiarati patrimonio dell’umanità in due contesti geografici distanti, ma uniti da intense relazioni culturali. Alla... continua

Portalegiovani

Safer Internet: conferenza al Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze

Martedì 25 marzo 2025, dalle ore 16.00 alle 18.00, l'Aula 0.11 del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze, in via delle Pandette 35, ospita la conferenza "Safer Internet: La sicurezza dei diritti nell'ambiente online", un evento di grande rilevanza nell’ambito del ciclo di lezioni su "Diritto e Nuove Tecnologie". Interverranno: Giovanni Vespoli (Generazioni Connesse) e Ersilia Menesini (Università... continua

Portalegiovani

DAGRI Università di Firenze e FAO/GFCM, due importanti incontri per il settore pesca

Dal 25 al 28 marzo il DAGRI - Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze - ospiterà per la prima volta due importanti incontri, organizzati dalla Commissione generale per la pesca nel Mediterraneo (GFCM), che riuniscono esperti del settore provenienti da tutta la regione: il Joint SAC/CoC Workshop on Data Collection and Submission (WKDATA) e il Working... continua

Portalegiovani

Alla scoperta del Parco delle Cascine, passeggiata con i ricercatori dell'Università di Firenze

Nella Giornata internazionale delle foreste, che ricorre il 21 marzo, il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali dell’Università di Firenze organizza una passeggiata aperta a tutti nel Parco delle Cascine, per riscoprire il ruolo degli alberi e delle aree verdi in città.Insieme a docenti e ricercatori dell’Ateneo fiorentino sarà possibile imparare a riconoscere le specie... continua

Portalegiovani

Giornata in ricordo delle vittime di mafie: incontri e film su Falcone e Borsellino all'UniFi

Capaci, via D'Amelio, Georgofili. Ma anche via Fauro a Roma e via Palestro a Milano. Per la Giornata nazionale della memoria in ricordo delle vittime delle mafie, nell'ambito dell'iniziativa "Università contro le mafie", l'Ateneo fiorentino dedica una mattinata al ricordo delle vittime delle stragi mafiose avvenute tra il 1992 e il 1993, insieme alle Università di Palermo, Roma Tre, Statale Milano e all'Università... continua

Portalegiovani

Giornata Nazionale delle Università 2025: il programma di iniziative dell'Ateneo fiorentino

Giovedì 20 marzo 2025 torna "Università Svelate", la Giornata Nazionale delle Università promossa dalla Conferenza dei Rettori Italiani (CRUI) come un’occasione per mostrare il ruolo propulsivo che gli Atenei rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale. L’edizione di quest’anno si concentra in particolare sul tema delle città universitarie, quali luoghi privilegiati di produzione... continua

Portalegiovani

Istituto Sangalli: corso estivo "Gli archivi degli ordini religiosi della Controriforma"

L’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose di Firenze ha aperto le iscrizioni al terzo corso estivo "Gli archivi degli ordini religiosi della Controriforma. Educazione, Apostolato, Missione", che si terrà a Roma dal 9 al 13 giugno 2025. Il seminario si articolerà in lezioni frontali, esercitazioni sui documenti e visite guidate agli archivi. Il corso è indirizzato a laureandi e laureati magistrali,... continua