Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Il Dipartimento di Agraria dell’UniFi guida un progetto per lo sviluppo dell’acquacoltura

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università di Firenze si conferma protagonista nel panorama internazionale della ricerca agro-industriale, guidando un ambizioso progetto volto a promuovere pratiche sostenibili e innovative nel settore. È il caso del progetto IPEPAC, realizzato in collaborazione con il MINAL e il Grupo Empresarial de la Industria Agroalimentaria,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: inaugurazione dell'anno accademico 2024-25 al Teatro del Maggio

L’Università di Firenze inaugurerà ufficialmente l’anno accademico 2024-25 martedì 18 febbraio con una cerimonia che si svolgerà al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino (ore 11 – Sala Zubin Metha, piazza Vittorio Gui, 1 Firenze). La cerimonia sarà dedicata ai 250 anni del Museo di Storia naturale dell’Ateneo. Prima della relazione annuale esposta dalla rettrice Alessandra Petrucci, porteranno i saluti... continua

Portalegiovani

Call europea "Marie Curie", finanziamento per cinque progetti dell'Università di Firenze

L’eccellenza della ricerca condotta all’Università di Firenze si conferma in ambito internazionale ancora una volta, grazie alle ottime performance nella call Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships 2024 (MSCA 2024), iniziativa della Commissione Europea volta a sostenere la formazione e la mobilità internazionale di ricercatori postdoc. Le European Postdoctoral Fellowships sono rivolte a ricercatori... continua

Portalegiovani

Navigare il Futuro: premio di UniFi e Fondazione Hillary Merkus Recordati a "Snailed Project"

Mercoledì 12 febbraio 2025 si è conclusa, con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e con la premiazione del gruppo vincitore, la prima edizione di Navigare il Futuro, il corso transdisciplinare di Alta Formazione promosso dall’Università di Firenze e dalla Fondazione Hillary Merkus Recordati. Avviato a ottobre 2024, Navigare il Futuro ha lo scopo di formare la nuova figura del Future Planner,... continua

Portalegiovani

"Navigare il Futuro", all'Università di Firenze la cerimonia di premiazione dei corsisti

Si terrà mercoledì 12 febbraio 2025, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna dell’Università di Firenze, la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai corsisti della prima edizione di “Navigare il Futuro”, il corso di alta formazione promosso dall’Università di Firenze e dalla Fondazione Hillary Merkus Recordati. Alla presenza della Rettrice Alessandra Petrucci dell’Università di Firenze, dell’Assessore... continua

Portalegiovani

Forum Terzo Settore: premio tesi di laurea magistrale e dottorato in memoria di Claudia Fiaschi

Il Forum Terzo Settore, in collaborazione con Corriere Buone Notizie, rafforza e rinnova l’iniziativa di premiare i migliori lavori accademici di approfondimento e ricerca sul Terzo settore. E lo fa onorando la memoria di Claudia Fiaschi: cooperatrice sociale, ex portavoce del Forum Terzo Settore e personalità di assoluto rilievo nel mondo del Terzo settore, scomparsa prematuramente lo scorso anno. È disponibile... continua

Portalegiovani

Giorno del Ricordo: all'Università di Firenze un video per non dimenticare

In occasione del Giorno del Ricordo – dedicato alle vittime delle foibe e all’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra – l’Università di Firenze organizza lunedì 10 febbraio 2025 una cerimonia di commemorazione in Sala Strozzi (ore 10.30 - via La Pira, 4). Dopo l'intervento della rettrice Alessandra Petrucci sarà proiettato un video, realizzato a cura del Laboratorio... continua

Portalegiovani

Orientamento: nuovi appuntamenti su offerta formativa e servizi dell'Università di Firenze

Dopo il grande successo dell’Open day di Ateneo, che ha visto la partecipazione di 9000 studenti, proseguono gli appuntamenti legati all’orientamento di Unifi. Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio 2025 l’Università di Firenze sarà presente al Salone dello Studente di Arezzo con uno stand, dove i visitatori potranno raccogliere informazioni su corsi, attività e servizi (Arezzo Fiere, via Spallanzani 23 – Padiglione... continua

Portalegiovani

Tutor dell'Accoglienza nelle residenze universitarie: il progetto sperimentale di DSU Toscana

Da febbraio 2025 sarà attivo in via sperimentale il tutoraggio per gli studenti alloggiati nelle residenze universitarie del DSU Toscana - Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con la cooperativa studentesca Must, viene attuata a seguito dell'avviso indirizzato agli studenti residenti nelle case dello studente del DSU Toscana dotati di capacità relazionali,... continua