Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Giornata nel segno dell'inclusione all'Università di Firenze per la Festa della Toscana

In occasione della Festa della Toscana, sabato 30 novembre 2024, per ricordare l’abolizione della pena capitale voluta dal Granduca Pietro Leopoldo – fondatore del Museo di Storia Naturale – l’Università di Firenze organizza nelle sedi del Sistema Museale di Ateneo (SMA) una giornata nel segno dell’inclusione, grazie al cofinanziamento da parte del Consiglio Regionale della Toscana. In programma tante... continua

Portalegiovani

Istituto Sangalli: corso intensivo sugli archivi della Santa Sede e del cattolicesimo romano

L’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose di Firenze ha aperto le iscrizioni al quarto seminario internazionale sugli archivi della Santa Sede e del cattolicesimo romano, che si terrà a Roma dal 27 al 31 gennaio 2025. Lo scopo del seminario è quello d’introdurre i giovani studiosi in discipline umanistiche (studenti magistrali e dottorandi in storia medievale, moderna e contemporanea e in storia... continua

Portalegiovani

La storia dell'Università di Firenze attraverso i francobolli: al via la mostra filatelica

Aperta, per il Centenario dell’Ateneo fiorentino, l’esposizione filatelica “Firenze e la sua Università” che ripercorre la storia dell’istituzione culturale attraverso esemplari accuratamente selezionati. La mostra, ospitata dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (via Gino Capponi 9), è stata inaugurata dalla rettrice Alessandra Petrucci ed è stata curata dal collezionista... continua

Portalegiovani

Esposizione filatelica con cerimonia di annullo del francobollo per i cento anni dell'UniFi

Mercoledì 27 novembre 2024, l’Università di Firenze inaugura l’esposizione filatelica “Firenze e la sua Università”, curata dal collezionista ed esperto Fabrizio Fabrini (ore 15.30, via Gino Capponi 9). Ospitato dal Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS), l’evento prevede la cerimonia di annullo del francobollo emesso per il Centenario dell’Ateneo fiorentino. L’inaugurazione,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: indagine sul grado di benessere di studentesse e studenti

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Università di Firenze ha presentato in Aula Magna i risultati dell’indagine sul grado di benessere di studentesse e studenti all’interno degli ambienti universitari, realizzata nel giugno e luglio scorsi. L’incontro è stato aperto dalla rettrice Alessandra Petrucci. “Questa giornata – ha affermato la rettrice... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: laurea magistrale honoris causa a Margarethe von Trotta

L’Università di Firenze ha conferito la laurea magistrale honoris causa in “Lingue e Letterature europee e americane” alla regista Margarethe von Trotta. La cerimonia si è tenuta in Aula Magna, presenti – tra gli altri – la rettrice Alessandra Petrucci, la direttrice del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (Forlilpsi) Vanna Boffo, il delegato al Bilancio e coordinamento... continua

Portalegiovani

Letterature europee e americane, laurea honoris causa alla regista Margarethe von Trotta

L’Università di Firenze conferirà la laurea magistrale honoris causa in “Lingue e Letterature europee e americane” alla regista tedesca Margarethe von Trotta. La cerimonia si terrà venerdì 22 novembre 2024 in Aula Magna (piazza San Marco 4 – ore 11). Saranno presenti – tra gli altri – la rettrice Alessandra Petrucci, la direttrice del Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature... continua

Portalegiovani

Nasce "AlumnUnifi", la comunità di chi ha studiato all’Università di Firenze

Mantenere vivo il legame con chi ha studiato sui banchi dell’Ateneo fiorentino. Nasce AlumnUnifi, la comunità fondata dall’Università di Firenze, in occasione dei suoi 100 anni, per offrire alle proprie Alumnae e ai propri Alumni uno spazio che mantenga vivo il legame con l’Ateneo e favorisca opportunità di confronto e sviluppo professionale. Dedicata a coloro che abbiano condiviso un “tratto di strada”... continua

Portalegiovani

2024, un anno di elezioni: focus di esperti all’Università di Firenze

Giovedì 21 novembre 2024 la Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri”, in collaborazione con la Fondazione Circolo Rosselli, organizza il convegno “2024 Anno elettorale” al Campus delle Scienze sociali (ore 9.30 – Edificio D15, Aula 004, piazza Ugo di Toscana 5). Apriranno l’evento con i saluti istituzionali la delegata all'inclusione e alla diversità Maria Paola Monaco, il direttore del Dipartimento... continua