
Università di Firenze: studio sull'origine di una delle stelle più antiche della Via Lattea
Le stelle con un bassissimo contenuto di elementi chimici sono considerate le più antiche stelle della Via Lattea. Si sono formate dal gas arricchito di ossigeno, carbonio, ferro, zinco… derivanti dall’esplosione delle primissime stelle poche centinaia di milioni di anni dopo il Big Bang. Studiare questi veri e propri “fossili”, che hanno codificate nella loro atmosfera le prime fasi dell'evoluzione chimica... continua