Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
giovedì 16 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Giorno della Memoria all'UniFi: incontro con le sorelle Bucci sopravvissute alla Shoah

In occasione della Giorno della Memoria, giovedì 23 gennaio 2025 nell’Aula Magna dell’Università di Firenze (ore 16.30 – piazza San Marco 4) verrà consegnata la medaglia del centenario dell’Ateneo alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, italiane di origine ebraica, deportate da Fiume nel campo di Birkenau all’età di 4 e 6 anni. Ad aprire la cerimonia, realizzata in collaborazione con Regione Toscana,... continua

Portalegiovani

SIOI: Master universitario di I livello in Politiche di sostenibilità ambientale ed economica

SIOI - Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale e Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza,” d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con la Arctic University of Tromsø (UiT) e con la Nord University di Bodø, presentano il Master universitario di I livello in Politiche di sostenibilità ambientale... continua

Portalegiovani

"Idealo", borsa di studio per innovatori e innovatrici

Fate volontariato e vi impegnate ad aiutare chi ha bisogno? Avete programmato la vostra prima app in giovane età? Siete abilissimi nel calcolo mentale e siete più veloci di qualsiasi calcolatrice? Siete persone appassionate che credono che possiamo rendere il mondo un posto più sostenibile e state lavorando attivamente per renderlo una realtà? Siete stati in grado di dimostrare le vostre capacità diplomatiche a scuola... continua

Portalegiovani

"La Via della Seta e la Via dell’Incenso. Marco Polo incontra Ibn Battuta" alla Sala d'Arme

Venerdì 17 gennaio 2025, dalle ore 17.00 alle 19.30, nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio a Firenze (Piazza della Signoria), si svolgerà un seminario dal titolo “La Via della Seta e la Via dell’Incenso. Marco Polo incontra Ibn Battuta”.Settecento anni fa, moriva Marco Polo che intraprese un viaggio che lo portò fino alla Cina. A distanza di quasi cinquant’anni un altro viaggiatore arabo intraprese un viaggio... continua

Portalegiovani

Scuola IMT e Università di Firenze: nuova convenzione quadro per didattica e ricerca

Rafforzare la collaborazione tra la Scuola IMT Alti Studi Lucca e l’Università di Firenze. È con questo obiettivo che è stata firmata dal rettore della Scuola IMT Lorenzo Casini e dalla rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci una convenzione quadro tra le due istituzioni. La convenzione, che avrà una durata di cinque anni, riguarderà l’organizzazione dell’offerta didattica e lo sviluppo... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: undicimila immatricolazioni ai Corsi di laurea triennali e a ciclo unico

L’Università di Firenze si appresta a congedarsi dal centenario, per aprire una nuova pagina della sua storia con un dato record relativo alle immatricolazioni e iscrizioni per l’anno accademico 2024-2025. Sono circa 11mila le studentesse e gli studenti che hanno scelto di intraprendere il percorso di studi universitari presso l’Ateneo fiorentino. È il dato più alto degli ultimi vent’anni. Nel dettaglio, le... continua

Portalegiovani

Economia e Management UniFi: 30 stage per aspiranti manager e professionisti in grandi aziende

Mondo dell’università e mondo del lavoro si incontrano per formare al meglio i futuri manager, amministratori e professionisti di grandi realtà pubbliche e private. Nei giorni scorsi gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Accounting, Auditing e Controllo della Scuola di Economia e Management dell’Ateneo fiorentino hanno avuto modo di conoscere e confrontarsi con i rappresentanti di 13 partner tra imprese,... continua

Portalegiovani

Borsa di Studio SuperNews 2025 per uno studente dell'Università degli studi di Padova

È giunto al termine il progetto della Scholarship 2025 indetto da SuperNews che, promosso anche con l’aiuto delle Università italiane, ha messo in palio per gli studenti una borsa di studio del valore di 500 euro per il miglior progetto sul calcio degli anni ‘90. Dopo un’attenta analisi e la valutazione degli elaborati pervenuti in redazione, la rubrica sportiva eletta vincitrice risulta quella di Matteo Libralato,... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: incontro in Rettorato su opere e restauri al Museo La Specola

Lo straordinario Museo La Specola, vero e proprio gioiello del Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino, ha contato oltre 57.000 ingressi dalla sua riapertura a fine febbraio scorso, avvenuta dopo importanti lavori di riqualificazione che hanno aggiunto 13 nuove sale espositive, per 700 metri quadri complessivi. Il punto sull’impatto avuto dalla riapertura della Specola e sull’impegno messo in campo in termini... continua