Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Master gratuito in Data Science & AI con Groupama

Al via le selezioni per il Master in Data Science & AI sponsorizzato da Groupama Assicurazioni, che andrà a formare i data scientist del futuro: si tratta di una delle professioni del digitale maggiormente ricercate dal mercato del lavoro, con richieste aumentate in Italia del 137% dal 2017 al 2019.Un percorso di formazione online unico della durata di 11 settimane, completamente gratuito grazie al contributo messo... continua

Portalegiovani

VI edizione del Premio di laurea "Gino Pestelli"

Il Centro Studi sul giornalismo Gino Pestelli bandisce la Sesta edizione del "Premio di Laurea Gino Pestelli" per la miglior tesi di laurea triennale o magistrale dedicata alla storia e alla cultura del giornalismo in Italia e nel mondo. Il bando è rivolto alle studiose e agli studiosi che abbiano conseguito una laurea triennale o magistrale in una Università di un Paese appartenente all'Unione Europea nel periodo compreso... continua

Portalegiovani

Premio con.Scienze: Edoardo Sanità di UniPisa vince nell'area Scienze della Terra

Il neolaureato Edoardo Sanità, Dipartimento di Scienze della Terra – Università di Pisa, si aggiudica uno dei dieci premi dedicati alle migliori tesi di laurea magistrale italiana della prima edizione del premio con.Scienze. I vincitori sono stati svelati nell’appena trascorsa fase di lockdown. La tesi, discussa nel settore geologico, tratta lo studio della struttura geologica del Massiccio del Marguareis (Alpi... continua

Portalegiovani

Ricerca dell'Università di Firenze dentro la chimica del ricordo, per vincere traumi

Le anidrasi carboniche sono un bersaglio per farmaci innovativi nel trattamento dei cosiddetti disturbi dell'adattamento (Adjustment Disorders). Al centro di una ricerca – guidata dall’Università di Firenze e pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) -  le patologie - come l'ansia generalizzata, il disturbo da stress post-traumatico (PTSD), i disturbi ossessivo-compulsivi e le fobie... continua

Portalegiovani

Diritto alla studio universitario: bando per assegnazione borse di studio e posti alloggio

La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando relativo alla concessione di borse di studio e posti alloggio per l’a.a. 2020/2021 rivolto a studenti. Il bando è inserito tra le misure del Diritto allo studio universitario per l’anno accademico 2020/2021. Il soggetto gestore della misura è l’Azienda regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana (DSU).Il concorso... continua

Portalegiovani

Spedizione ESA/NASA Solar Orbiter con la partecipazione dell'Università di Firenze

Entra nel vivo la missione della sonda interplanetaria Solar Orbiter, in viaggio dallo scorso 10 febbraio verso il Sole, a caccia dei suoi segreti.La missione spaziale, frutto di una collaborazione internazionale tra l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e la NASA, porta anche la firma dell’Università di Firenze: Marco Romoli, docente di Astrofisica dell’Ateneo e associato dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF),... continua

Portalegiovani

EUniWell, di cui fa parte l'Università di Firenze, selezionata come "European University"

L'Università Europea per il benessere (EUniWell), di cui l'Università di Firenze fa parte insieme ad altri sei atenei europei, è tra le reti universitarie selezionate dalla seconda call "European Universities" della Commissione Europea.Ognuno dei 24 consorzi selezionati, su 62 proposte, otterrà finanziamenti fino a 5 milioni di euro dal programma Erasmus+ e fino a 2 milioni di euro dal programma Horizon 2020, per... continua

Portalegiovani

Università di Firenze, prime scadenze per le lauree a numero programmato

Si aprono giovedì 23 luglio le immatricolazioni ai corsi di laurea ad accesso libero dell’Università di Firenze. Per gli studenti interessati ad iscriversi a corsi di laurea a numero programmato, invece, è già possibile fare domanda per partecipare alle prove di ammissione, secondo le modalità e le scadenze indicate nei singoli bandi che vengono pubblicati in questi giorni su www.unifi.it/corsi_primolivello ... continua

Portalegiovani

Agenzia Europea per i Prodotti Medicinali: tirocini retribuiti per laureati

L'Agenzia Europea per i Prodotti Medicinali organizza sessioni di tirocinio per laureati. Il programma intende offrire ai tirocinanti una comprensione generale dell'Agenzia e del suo ruolo nel quadro delle attività dell'Unione Europea. Permette inoltre di acquisire conoscenze pratiche in una delle Unità dell'EMEA e di ottenere esperienza professionale nel corso del lavoro svolto. Il periodo di formazione potrà avere... continua