Città di Firenze
Home > Informazioni > Università
sabato 25 ottobre 2025

Università

Portalegiovani

Ricerca dell'Università di Firenze sulle tracce del Parlamento in Palazzo Vecchio

Un'approfondita indagine radar e laser del pavimento del Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio, curata dall'Università di Firenze e pubblicata su Archaeological Prospection, ha rilevato il basamento di una struttura emiciclica esattamente corrispondente agli scranni installati nel 1865 per ospitare il Parlamento del Regno d'Italia durante il periodo di Firenze capitale.  Firenze fu capitale del Regno d'Italia... continua

Portalegiovani

Borse di studio Fulbright-FLTA per insegnare la lingua italiana negli USA

Il concorso Fulbright – FLTA Program offre a giovani insegnanti di lingua inglese o a giovani laureati che si stiano specializzando per diventare insegnanti, l’opportunità di sviluppare e migliorare la propria metodologia didattica, contribuire a rafforzare l’insegnamento della lingua e della cultura italiana presso Università e College statunitensi in previsione di un futuro proseguimento della carriera didattica... continua

Portalegiovani

Premio Luciano Barca 2020 per tesi di laurea magistrale

L'Associazione Etica ed Economia e la famiglia Barca, d'intesa con il Consiglio regionale delle Marche, l'Università degli Studi di Macerata e l'Università Politecnica delle Marche, finanziano due premi per tesi di laurea magistrale dell’importo di 2.500 euro ciascuno, in memoria di Luciano Barca, giornalista, scrittore, partigiano e politico italiano. Una delle due tesi sarà pubblicata dall’Editore Rubbettino.Le... continua

Portalegiovani

Indennità per tirocinanti: ampliata la platea di destinatari per tutelare soggetti svantaggiati

La Regione Toscana amplia la platea dei destinatari delle indennità a favore dei tirocinanti e dei praticanti i cui tirocini ed i relativi rimborsi spese ed indennità sono state sospese a causa delle misure di contenimento dell’emergenza sanitaria da coronavirus Covid-19. Con una nuova delibera, infatti, la giunta regionale ha approvato gli elementi essenziali per l’emanazione dell’avviso per la concessione della... continua

Portalegiovani

Università di Firenze: spazi studio all'aperto nel chiostro di Piazza Brunelleschi

Da lunedì 6 luglio saranno accessibili spazi studio all’aperto nel chiostro di Piazza Brunelleschi. Circa trenta posti saranno a disposizione degli studenti dell’Ateneo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19, con un’interruzione tra le 14 e le 14.30 prevista per la sanificazione delle superfici. Gli spazi, coperti dalla rete wi fi d’Ateneo, sono stati allestiti nel rispetto delle misure di protezione e del... continua

Portalegiovani

Finanziamenti ERC del Consiglio Europeo della Ricerca

Il Consiglio Europeo della Ricerca è un’iniziativa europea di finanziamento, ideata per il sostegno dei migliori scienziati, ingegneri, studiosi a livello europeo. Il suo mandato è di permettere a leader della ricerca eccezionali e affermati di qualsiasi età e nazionalità di portare avanti progetti innovativi e ad alto rischio in grado di aprire nuove direzioni nei loro rispettivi campi di ricerca e in altri settori.... continua

Portalegiovani

Unifi: corso gratuito di alta formazione "AGRISMART"

È attivato presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze, il Percorso introduttivo di alta formazione dal titolo “Introduzione agli strumenti per una Smart agriculture - AGRISMART”. Il corso è gratuito e rientra nell’ambito del progetto “Tuscan Start-Up Academy 4.0” finanziato dalla Regione Toscana (POR CRO FSE 2014-2020)... continua

Portalegiovani

Incontri con la città: lezione di Ugo Bardi sul cambiamento climatico

"Cambiamento climatico: cosa rischiamo veramente? La stabilità dell'ecosistema terrestre" è il titolo della lezione che Ugo Bardi, docente di Chimica fisica, terrà per il ciclo "Incontri con la città" domenica 5 luglio alle 10.30 nell’Aula magna dell’Università di Firenze. L’evento si potrà seguire in diretta streaming dal sito d’Ateneo: www.unifi.it L’appuntamento – il terzo del ciclo - sarà moderato... continua

Portalegiovani

Premiati i progetti vincitori del concorso Buona Idea 2020 sui temi della sostenibilità

Si è concluso con la premiazione di sedici progetti il concorso Buona Idea 2020, l’iniziativa dell’Università di Firenze che si propone di stimolare il talento espressivo e la creatività degli studenti toscani sulle opportunità offerte dalla ricerca scientifica e tecnologica per migliorare la qualità della vita e rendere il nostro pianeta più sostenibile.Dalla Green Economy, al riciclo dei materiali fino agli... continua